Scala ghisa

#1
Ciao,
ho da poco acquistato una casa in cui è presente scala con ringhiera in ghisa.
Problema: la scala è stata ricoperta da cementite, è saldata a piombo alla pietra e non si può smontare, ormai ho fatto il trasloco e non posso più sabbiarla. Sto cercando un sistema per rimuovere la cementite senza fare polveri. Ho letto della soda caustica per trattare la cementite (per il legno) ma non so come possa reagire con la ghisa ...
Tempo fa avevo provato a grattarla via con trapano e spazzole ma essendo lavorata con intarsi vari non ho risolto nulla.
Cosa ne pensate, altre soluzioni?
Grazie

Re: Scala ghisa

#2
ci sono un po' di chiarimenti da fornire.
La cementite è SALDATA A PIOMBO??????
Stai parlando di carburo di ferro oppure di pittura?

Poi dici che non si può smontare: quindi di cosa si tratta? Di un materiale tipo marmo che è stato poggiato sulle pedate (ev. cementine)
Poi fai riferimento alla soda.
Poi dici che con la spazzola non hai risolto nulla perchè ci sono intarsi.

Credimi: non ho capito nulla.
Magari se postassi qualche foto sarebbe più chiaro.

Re: Scala ghisa

#3
Ciao, allora, la ringhiera di ghisa è saldata a piombo alla scala in pietra (così mi dice il muratore) ed è il motivo per cui non si può smontare, per toglierla dovrei spaccare tutto.
Ho chiesto in merito alla soda, solo perchè ho letto che viene utilizzata per rimuovere la cementite, ma ne ho letto in riferimento al legno e non so come potrebbe reagire con la ghisa.
Io ho potuto provare solo a intervenire sulla ringhiera con trapano e spazzole, ma poichè la ringhiera è lavorata con riccioli in molti punti non riesco ad arrivarci (è una ringhiera di fine 800 perciò non sono semplici sbarre verticali, ha elementi arrotondati, come tutte le ringhiere di quel periodo), e comunque anche in questo modo sollevo un sacco di polveri, cosa che non posso più fare perchè ormai in casa ci abito :wink:
Scusa, ma non riesco a postare foto!