Progetto cucina, che ne pensate?

#1
Ciao a tutti, dopo un po' di ragionamenti sulla nuova cucina, c'è un'idea progettuale che mi sembra essere il miglior compromesso per avere spazio contenitivo e di appoggio. È vero che deve piacere a me, ma mi piacerebbe anche un vostro parere illustre sia sul progetto che sulla marca :roll:

Parto dal primo punto, lo spazio è piccolo: 273x150.
Ulteriore vincolo: all'inizio della parete più grande c'è una cassetta di derivazione, per cui non posso metterci il frigo o il forno.

L'idea che mi è venuta è questa: https://www.pinterest.it/pin/571957221423393661#
parete 273: 60 cm mobile lavello (con lavello 40) + 60 cm fuochi con cassetti + 90 cm mobile ripiano di appoggio con 45 lvs e 45 anta + 60 mobile angolo
parete 150: le tre colonne forno 60 cm (che si aprirà di lato) + frigo 60 cm + carrello estraibile 30 cm.

Ovviamente il dubbio più grande è legato al forno in quella posizione: facendo un po' di simulazioni reali non dovrebbe dare fastidio/essere antiergonomico, e a me convince ancora. Quando ho presentato l'idea a Scavolini è piaciuta, a Veneta Cucine per nulla.
Premesso che a me non vengono comunque in mente altre soluzioni che mi consentano di avere lo stesso equilibrio tra spazi contenitivi e ripiano libero... voi che ne dite?

Ultima domanda, visto che le ho appena nominate, riguarda la marca: ho un budget tra i 5 e i 6 totale, e in finale sono rimaste Scavolini e Veneta. Per entrambe laminato opaco e top in quarzo, elettrodomestici simili. Voi cosa mi consigliate tra le due? Anche altri consigli sono ben accetti!

Grazie mille!

Re: Progetto cucina, che ne pensate?

#2
credo che più di così non si riesca a fare.
non so se riesci sul lato corto a mettere la colonna da 30, forse l'angolo non è da 60 ma da 65
mi sembra che sul lato lungo restino una ventina di cm vuoti...valuta se far proseguire il top fino all'angolo, secondo me starebbe bene

Re: Progetto cucina, che ne pensate?

#3
Premesso che non sono un'esperta di cucine, io il forno non lo metterei in quella colonna, ma nella colonna centrale.
Considera che ogni volta che apri il forno praticamente occuperai quasi tutto il piano, su cui potrai mettere ben poco.
Anche con lo sportello c'è questo problema, ma ad esempio da scavolini ho visto soluzioni molto belle in cui si usava un mobile "sopra il top" per inserire la macchinetta del caffè su un piano scorrevole e all'interno erano appese le tazzine, un incastro perfetto!
La presa era ricavata all'interno del mobile stesso...
Questo è un piccolo esempio se non erro di snaidero... non è proprio ciò che avevo visto, ma lontanamente rende l'idea.
https://ibb.co/guYDdV

Re: Progetto cucina, che ne pensate?

#6
Ciao, mi sembra come già detto da gina che considerati i vincoli tu non possa fare molto i più.

Anche io credo allungherei la parte bassa della cucina fino al muro, magari con un modulo a giorno oppure una semplice fascia di tamponamento.

Per il forno sul top ricordo che l'utente "cla56", bravissimo mobiliere, in un vecchio topic lo indicò come possibile soluzione, pertanto credo tu possa stare serena.
Unica pecca quella fatta notare da "Skeggy", quando apri il forno il top deve essere libero.
Magari nel tuo caso può essere comodo il modello "Slide hide" di NEff
Immagine
Tra Scavolini e Veneta, sceglierei in base al rivenditore, quello che ti da più fiducia, che ti garantisce un montaggio a regola d'arte, magari non troppo distante in modo che possa facilmente intervenire in caso di problemi, regolazioni, piccoli aggiustamenti dopo il montaggio. Se entrambi i rivenditori ti hanno fatto buona impressione, scegli la cucina che ti piace di più tra le due :wink:

Re: Progetto cucina, che ne pensate?

#7
Mi piacerebbe vedere una planimetria del locale. Detto questo, direi che non mi entusiasmano né la posizione di piano cottura e lavello, posti troppo vicini l'uno all'altro e troppo all'estremità del piano di lavoro, né soprattutto la posizione del forno, che trovo antipatica e anche potenzialmente pericolosa.
Rivedrei quindi il tutto, al limite con un forno sottotop (a mio parere l'accesso frontale ha la meglio su ogni altra considerazione di ergonomia).
E comunque con una planimetria forse riuscirei a giudicare meglio.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Progetto cucina, che ne pensate?

#8
mamma santina ha scritto:Mi piacerebbe vedere una planimetria del locale. Detto questo, direi che non mi entusiasmano né la posizione di piano cottura e lavello, posti troppo vicini l'uno all'altro e troppo all'estremità del piano di lavoro, né soprattutto la posizione del forno, che trovo antipatica e anche potenzialmente pericolosa.
Rivedrei quindi il tutto, al limite con un forno sottotop (a mio parere l'accesso frontale ha la meglio su ogni altra considerazione di ergonomia).
E comunque con una planimetria forse riuscirei a giudicare meglio.
Concordo, con il frigo a incasso, il forno sotto il piano cottura mi sembra la soluzione migliore perché non vorrei immaginare di trovarmi con una teglia rovente in mano, da dover afferrare di lato, sbattendo al frigorifero e senza un piano su cui poggiarla...
Inoltre io adesso ho il forno basso e l'ho scelto dopo aver avuto per anni uno scomodissimo forno alto... secondo me è in assoluto la posizione più comoda, ma naturalmente è questione di gusti.

Re: Progetto cucina, che ne pensate?

#9
Da quel che ho capito leggendo il primo post, la scelta del forno lì è stata fatta per non rinunciare ad un modulo con cassetti, dato che il primo modulo è vincolato per via della cassetta di derivazione, che deve essere accessibile, l'angolo ovviamente non può ospitare il forno e poi c'è lvs da 45cm.
Quindi se mette il forno sotto i fuochi niente cassetti.

Forse potrebbe ovviare cin un carrellino su ruote con cassetto portaposate, ma è scomodo.
È indubbio che il forno lì non sia il massimo, ma non è neanche impossibile, poi dipende anche dall'uso che uno ne fa, più o meno frequente.

Re: Progetto cucina, che ne pensate?

#10
Grazie a tutti, avete miei stessi dubbi e incertezze insieme :)
Magari nel tuo caso può essere comodo il modello "Slide hide" di NEff
Grazie rossodicina, non lo conoscevo, molto bello. Mi informo sui prezzi!
E comunque con una planimetria forse riuscirei a giudicare meglio.
Mammasantina, ecco la planimetria!
Immagine
https://i.pinimg.com/originals/be/b7/b6 ... 52a8e4.png
Essendo cucina a vista in un salotto non grandissimo, non mi piace fare la cucina troppo ingombrante (prendermi altri spazi), e non vedo altre soluzioni.

Per tutte, intanto ho chiesto ulteriori consigli a Scavolini la cui venditrice è molto molto carina e disponibile e mi proponeva via mail una nuova disposizione, e mi sono messa sul planner a buttarla giù insieme ad un'altra ipotesi. Scusate le imprecisioni, non ho neppure messo pensili, ma tanto per farvi capire.

Proposta 1 - conoscete già :D
Immagine
Proposta 2
Immagine
cassettiera 30 + lavastoviglie 45 + lavello 45 + forno 60 + angolo 90x90 + frigo 60

Proposta 3
Immagine
colonna forno 60 + frigo 60 + mobile 60 (lavello 45) + angolare 90*90 + fornelli 60 con lvs sotto (si può fare?)

Che ne pensate tra i tre? Classifica? :roll:
Altre opzioni?

grazie mille davvero!
(e grande risultato: ho imparato a inserire immagini! :lol:)

Re: Progetto cucina, che ne pensate?

#11
ti dico la mia opionione, ho un cucinotto minuscolo, con un piccolo soggiorno.
dal momento che nella stanza non c'è separazione, non ha senso considerare la cucina un ambiente a sè.
fare una cucina con scomodità (il forno è comunque una forzatura) per tenere separato alla lunga ti darà seccature e creerà scontento.
c'è pochissimo contenimento, dovrai pian piano aggingere mobili per riuscire a starci.
io farei solo basi nelle due pareti d'angolo, e metterei colonna frigo + una o due colonne dispensa nella parete del living, raccordandolo con elementi a profondità diverse per mitigare lo spessore.
al limite il forno nelle pareti di lavoro per lasciare pulite le colonne
in questo modo avrai funzionalità contenimento, e non avrai mobili spezzatino.
utilizzerei già da subito elementi della stessa serie cucina+living, per avere le stesse finiture

Immagine


tipo
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Progetto cucina, che ne pensate?

#12
Tra queste la 2.

Provo a buttar li un'idea alternativa, magari verrò deriso ma ci provo.

Fare una semplice cucina lineare con il frigorifero ad incasso verso la finestra e il forno sotto il piano cottura.

Immagine indicativa
Immagine
E poi mettere una dispensa per recuperare lo spazio contenitivo a destra del televisore (non deve essere immensa, 90-120cm).


Oppure osare di più e mettere forno e frigo in colonne sulla parete TV e dall'altra parte semplice cucina lineare
(tipo questa Siematic Urban che è spettacolare)
Immagine
Ovvio in questo caso bisogna accettare che la cucina invada lo spazio living.