Teglia forno pericolosa?

#1
salve mi sono accorto oggi che pulendo la teglia la spugna ha iniziato a diventare nera. in pratica la teglia è grigio metalizzata ma da giorni avevo notato come dei buchetti come se si fosse tolta la patina argentata.Oggi pulendola ho notato come strofinavo facevo sempre + fatica infatti ha rilasciato come una patina grigia scura quasi appicicosa. Immagino sia tossica. ma possibile che l'eletrolux mi abbia rifilato una teglia che dopo 3 mesi è già da buttare?

Re: Teglia forno pericolosa?

#2
ciao, se postassi una foto sarebbe più facile capire il problema...
una teglia smaltata non dovrebbe avere di questi problemi (per togliere lo smalto bisogna impegnarsi parecchio...di solito con l'uso normale non dovrebbe succedere nulla)...una teglia con rivestimento antiaderente invece ha una durata, dopo la quale va buttata (così come il pentolame vario antiaderente...). certo se fosse con rivestimento antiaderente 3 mesi sono pochi, ma se si pulisce grattandola il rivestimento va via.

da quello che scrivi parrebbe essere antiaderente e non la classica smaltata, ma senza vederla la mia è solo un'ipotesi. io non comprerò mai più nulla di antiaderente e man mano che si rovinano le poche cose che ho le butto e compro qualcosa di serio.

ripeto che quello che ho scritto è solo una mia ipotesi...se metti qualche foto (e magari il codice prodotto della teglia) si può capire meglio

PS: ovviamente qualsiasi rivestimento antiaderente è tossico se ingerito, quindi se effettivamente vedi che il rivestimento si leva non usare più la teglia! e magari contatta l'assistenza...

Re: Teglia forno pericolosa?

#4
mamma mia è devastata! :shock: non usarla più

non avevo mai visto una teglia simile, a vederla così (ed in base a come si è rovinata) parrebbe proprio rivestita con materiale antiaderente...anzi sul sito electrolux ho visto che ne fanno anche altre con rivestimento antiaderente! incredibile, io una teglia antiaderente non la farei mai! alle alte temperature il rivestimento si rovina alla velocità della luce!

contatta l'assistenza e vedi che dicono (magari la sostituiscono in garanzia)...in ogni caso personalmente non userei MAI una teglia antiaderente in forno se non al massimo a temperature basse (sotto i 100 gradi magari)...quindi ne prenderei comunque una smaltata che non ha di questi problemi

Re: Teglia forno pericolosa?

#6
attenzione: non tutti i materiali "antiaderenti" sono uguali, spesso si associa il Teflon (o altri materiali simili, a base di PTFE) al termine antiaderente ma non esiste solo il PTFE.
La pietra, il vetro, la smaltatura a fuoco, ecc. sono materiali che hanno proprietà antiaderenti ma non hanno nulla a che vedere con il PTFE.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Teglia forno pericolosa?

#7
guarda io ne ho avute di marche e dimensioni diverse...la smaltatura è rimasta perfetta in tutte (anche in quelle con più di 30 anni alle spalle...).
puoi prenderle di qualsiasi marca (magari se ne prendi una electrolux, che ne dovrebbe anche fare di smaltate spero, è anche meglio ma non indispensabile), controlla solo che la dimensione sia corretta (ad esempio ne ho una di un vecchissimo forno che è 1cm circa più stretta di quelle del mio forno attuale quindi non sta bene fissa in posizione).
proprio per il discorso dimensione ti dicevo di prenderne una electrolux (controllando comunque le dimensioni) così le misure sono quelle...però se misuri la tua e ne prendi una qualsiasi che abbia stesse dimensioni allora non ci sono problemi.

PS: di solito quelle smaltate sono nere lucide (almeno tutte quelle che ho ed ho visto sono così), ed alcune vanno anche bene per il ciclo pirolitico.

PPS: io sentirei l'assistenza e proporrei la sostituzione con una uguale a quella che hai ma smaltata...il prezzo tanto dovrebbe essere quello (anzi può essere che la smaltata costi anche meno). se accettano bene, sennò senti che dicono e magari prendine comunque una smaltata per conto tuo

@elise: son benissimo che ci sono differenze e quelle in teflon è già da un po' che non entrano in casa mia...in casa ho (e ho avuto) vario pentolame rivestito in teflon, "pietra" (quello della moneta) , ceramica (non ricordo di che marca), "rame" (non ho idea di cosa fosse...penso qualche rivestimento con particelle di rame, perchè rame puro non era ovviamente)...insomma ne ho provati un po'...beh, TUTTI hanno fatto (o stanno facendo) la stessa fine! cambierà il materiale ma il risultato è sempre lo stesso, un disastro! non vanno bene per le alte temperature e nemmeno per far bollire l'acqua della pasta. boh magari sono sfortunato e tutti i modelli che ho avuto negli anni sono usciti fallati...in ogni caso al più presto le butterò e prenderò solo cose serie, non ste baracche inutili. ah ovviamente sono tutte, o quasi, di marche decenti eh. le moneta induction (quelle in "pietra") non penso siano spazzatura, però sono un disastro ugualmente. ho pure una bistecchiera rowenta (il loro modello top, che va benissimo oltretutto) con le piastre antiaderenti (io volevo quella in ghisa, ma in casa le volevano smontabili per il lavaggio...) con le piastre antiaderenti (non so di che materiale)...sta di fatto che si sfogliano e devo usarle con sopra la carta forno (non ho intenzione di spendere 50 euro per comprare ciarpame che dopo 1 anno dovrei ri-cambiare)

Re: Teglia forno pericolosa?

#8
Personalmente le teglie forno le uso con la carta forno o solo come basi d'appoggio per le teglie in vetro tipo Pyrex, quindi il problema non me lo pongo perché semplicemente non le rovino. Il mio AEG le ha comunque smaltate.
Per il pentolame ho un paio di pezzi con rivestimento in pietra (una Bialetti e una padella Kasanova eco wood mi pare) che vanno ancora benissimo ma che quando sarà momento cambierò perché hanno la base bucherellata e non sono il massimo dell'efficienza per i piani a induzione.
Tutto il resto è Pentole Agnelli: acciaio di alta qualità (aluinox per l'induzione), griglie in ghisa e padella di ferro opportunamente "stagionate" così da renderle sufficientemente antiaderenti.