Io ho optato per un tavolo dell'azienda LaPrimavera, modello Mario con gambe in alluminio e piano in fenix grigio londra, misure da chiuso 80x140, completamente aperto 80x210.erichblunt ha scritto:posso chiederti, avendo quindi le stesse mie misure a disposizione, quale tavolo hai scelto te e se (in termini di larghezza) hai optato per gli 80cm? e quanto spazio è “necessario” per avere una seduta diciamo comoda?BirBa23 ha scritto:Non sono della stessa idea di rosso sull'efficacia dell'aceto per rimuovere residui di colla/stucco, poichè feci delle prove prima di usare il prodotto post-posa fornitomi dal costruttore, ottenendo solo una perdita di tempo.
Quindi direi che dipende molto dal tipo e quantità di residui eeeee soprattutto, prima di perdere tempo, prova su una piccola porzione di rivestimento, se noti aloni direi che non va bene.
Per quanto riguarda lo spazio destinato al tavolo da pronzo è praticamente identico al mio, e proprio per questo ti consiglio di rimanere su tavoli larghi max 80 cm, così da poter lascire 105 cm per lato, poi ovvio nulla ti vieta di spingere il tavolo verso il muro per lasciare più spazio tra tavolo ed isola.
Io il tavolo con piano in legno ce lo vedo molto bene nel tuo ambiente ma con sedie diverse da quelle che ti piacciono, magari le masters di kartell nere o anche una bella sedia "poltroncina" direi sempre scura tipo questa:
upload foto online
Qualche idea:
(Sicuramente più "leggera" la prima, la secondo direi proprio di no)
Per avere una seduta comoda, non posso affermarlo in termini assoluti, ma i miei 105 cm per lato li trovo comodissimi, considera che io, da uno dei 4 lati del tavolo ho una porta finestra che riesco tranquillamente ad aprire anche se c'è qualcuno seduto.