Re: Cucina Arclinea - consigli su forni e contenimento

#31
Bic ha scritto:
stalpa ha scritto: Sono proprio contento perchè son riuscito ad ottenere da un fornitore (fisico) di elettrdomestici locale un prezzo inferiore al miglior prezzo di internet. :oops: :oops: ma compreso anche di consegna, smaltimento imballaggio e montaggio :oops: :oops:

Fra l'altro ti confesso che gli eldom li avrei presi comunque da lui... ma mica per qualcosa, solo per evitare lo scaricabarile in caso di problemi nel montaggio.
Avrei voluto fare anche io così, ma malgrado le promesse di darmi gli elettrodomestici al miglior prezzo e la mia trasparenza in materia*, nessuno venditore di cucine è riuscito ad avvicinarsi ai prezzi della rete. :(

Tra l'altro l'esperienza con mobilieri vari ha migliorato tantissimo la mia capacità di trattare e ottenere sconti.


*ho sempre detto apertamente che sono disposto a pagare per il bello e il lusso, ma non a pagare una cifra maggiore per lo stesso identico prodotto :D

Re: Cucina Arclinea - consigli su forni e contenimento

#33
Coopermqn ha scritto:
stalpa ha scritto:Vertenza economica risolta,, certo che con gli artigiani bisogna sempre lottare!

Che cosa vuol dire che bisogna sempre lottare?
Che se si vogliono ottenere le migliori condizioni possibili non basta andare e chiedere "la vostra miglior offerta", magari mettendo anche in chiaro "che chiederò un'offerta comparativa".
Allo stesso modo non va bene dichiarare il proprio budget e poi farsi fare un'offerta che "ci stia dentro".

Bisogna proprio stressare e fare i morti di fame a oltranza :lol:

Re: Cucina Arclinea - consigli su forni e contenimento

#34
stalpa ha scritto:
Coopermqn ha scritto:
stalpa ha scritto:Vertenza economica risolta,, certo che con gli artigiani bisogna sempre lottare!

Che cosa vuol dire che bisogna sempre lottare?
Che se si vogliono ottenere le migliori condizioni possibili non basta andare e chiedere "la vostra miglior offerta", magari mettendo anche in chiaro "che chiederò un'offerta comparativa".
Allo stesso modo non va bene dichiarare il proprio budget e poi farsi fare un'offerta che "ci stia dentro".

Bisogna proprio stressare e fare i morti di fame a oltranza :lol:
Se volevi fare "il morto di fame" non ti compravi ne' quella cucina ne' quegli elettrodomestici...ed inoltre..."ti auguro" che anche nel tuo lavoro gli altri si comportino verso di te nello stesso modo :wink:
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Cucina Arclinea - consigli su forni e contenimento

#35
cla56 ha scritto: Se volevi fare "il morto di fame" non ti compravi ne' quella cucina ne' quegli elettrodomestici...ed inoltre..."ti auguro" che anche nel tuo lavoro gli altri si comportino verso di te nello stesso modo :wink:
cla56
Per fortuna non lavoro nella vendita, è un lavoro che difficilmente potrei fare. Capisco il vostro punto di vista, ma trovo che il mercato dell'arredamento soffra di carenza di trasparenza sui prezzi (chi più chi meno).

Fare il "morto di fame" per me significa far presente alla controparte che l'investimento è cospicuo e che oltre una certa soglia non si può accettare l'offerta, nonostante la volontà (e che non si è disposti a rinunciare a nulla). E comunque è una cosa che viene sistematicamente fatta anche dai mobilieri, spesso mettendo le mani avanti facendo presente l'esiguità dei loro margini.
Altra cosa importante è sempre chiedere più di una offerta per lo stesso identico prodotto. Ovviamente bisogna esserne in grado... non come certa gente che chiede offerte da paragonare con progetti e dettagli completamente differenti.

Penso di non aver mai trattato male nessuno, e dubito che gli artigiani che hanno avuto a che fare con me si staranno strappando i capelli dalla disperazione. Anzi.

Semplicemente da un po' di tempo a questa parte ho imparato a chiedere uno, due, tre sconti senza farmi problemi. Se poi uno non può arrivarci lo dice e amen. Ma visto quanto ho ottenuto non accetterò mai una prima offerta di un mobiliere o artigiano senza trattare e consiglio a tutti di fare altrettanto.

Re: Cucina Arclinea - consigli su forni e contenimento

#36
Vedi "stalpa" questa è la tua frase che mi ha irritato:
stalpa ha scritto:
Bisogna proprio stressare e fare i morti di fame a oltranza :lol:
Fare una trattativa è certamente lecito in qualsiasi attività commerciale ma anche professionale, bisogna trovare però un certo punto di equilibrio nel chiedere ed ottenere,spingersi oltre questo punto può essere "rischioso" per il buon esito della fornitura o della prestazione.Bisogna tener presente che oltre ad acquistare un bene si sta' acquistando anche un servizio.
Non è un caso che sfogliando le pagine di questo forum è proprio quest'ultima voce ad essere il più delle volte chiamata in causa nei contenziosi tra clienti e punti vendita per una sua mancanza o scarsa qualità.
Certamente ,di contro,ci può anche essere il caso in cui il cliente pur non "stressando " il punto vendita non ne ottiene la giusta e doverosa attenzione.... :roll:
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Cucina Arclinea - consigli su forni e contenimento

#37
Io suppongo di avere sempre a che fare con professionisti seri.

Un professionista serio non ti dà un cattivo servizio a nessun prezzo, piuttosto non ti vende il servizio. Io lavoro in tutt’altro ambito, ma per l’attrezzatura che vendiamo offriamo lo stesso identico servizio, grado di assistenza e la stessa disponibilità indipendentemente dal prezzo pagato. Se il cliente non può pagare la merce e il servizio non gliela si vende. Il professionista che accetta uno sconto troppo alto e poi taglia sulla qualità non lo considero serio.

Diverso è il caso di un cliente che pretende di prendersi a carico certe prestazioni. Io ad esempio son ben cosciente che prendendo due fornitori differenti per elettrodomestici e cucina potrei andar incontro, in caso di problemi, ad un ping pong di scarico responsabilità. Ma anche qui sta al professionista discernere tra situazioni accettabili e situazioni inaccettabili (es. il cliente che chiede di far montare la cucina a suo cuGGino andrebbe respinto).


La realtà è che il margine lordo sulla fornitura è sempre alto, permettendo agli artigiani di guadagnare qualcosa anche con forniture fortemente scontate. Al tempo stesso molti artigiani partono da cifre spropositate sperando che qualcuno accetti senza batter ciglio.

Differente è invece la questione del far fronte alle spese fisse e far quadrare i conti alla fine dell’anno. Ma questo è tutto un altro discorso in cui entrano in gioco molte più variabili rispetto alla singola fornitura.

Re: Cucina Arclinea - consigli su forni e contenimento

#38
stalpa ha scritto:
Coopermqn ha scritto:
stalpa ha scritto:Vertenza economica risolta,, certo che con gli artigiani bisogna sempre lottare!

Che cosa vuol dire che bisogna sempre lottare?
Che se si vogliono ottenere le migliori condizioni possibili non basta andare e chiedere "la vostra miglior offerta", magari mettendo anche in chiaro "che chiederò un'offerta comparativa".
Allo stesso modo non va bene dichiarare il proprio budget e poi farsi fare un'offerta che "ci stia dentro".

Bisogna proprio stressare e fare i morti di fame a oltranza :lol:

Se sei un morto di fame quando chiedi preventivi è chiaro che è il tuo modo di fare, ma siccome sono figlio di un artigiano e io sono un libero professionista capsico che tu, in quanto Svizzero, non puoi capire certe cose

P. S. Evita di fare morali o l'offeso perché a un morto di fame nemmeno dedico altro tempo

Re: Cucina Arclinea - consigli su forni e contenimento

#39
Coopermqn ha scritto: Se sei un morto di fame quando chiedi preventivi è chiaro che è il tuo modo di fare, ma siccome sono figlio di un artigiano e io sono un libero professionista capsico che tu, in quanto Svizzero, non puoi capire certe cose

P. S. Evita di fare morali o l'offeso perché a un morto di fame nemmeno dedico altro tempo
Immagine

Re: Cucina Arclinea - consigli su forni e contenimento

#40
sai stalpa, fin dall'inizio di questo thread non hai ascoltato nessuno, più che una discussione è stato un soliloquio. E per chi frequenta da anni questo forum sentire Cla56 irritato è cosa più che rara. Mi auguro per te che il soliloquio non ci sia stato anche con il rivenditore perchè in tal caso, aihmè, aspettati sorprese.
http://it.tinypic.com/a/fkxmpy/3" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Cucina Arclinea - consigli su forni e contenimento

#41
stalpa ha scritto:
Coopermqn ha scritto: Se sei un morto di fame quando chiedi preventivi è chiaro che è il tuo modo di fare, ma siccome sono figlio di un artigiano e io sono un libero professionista capsico che tu, in quanto Svizzero, non puoi capire certe cose

P. S. Evita di fare morali o l'offeso perché a un morto di fame nemmeno dedico altro tempo
Immagine
Studiato in Asia?