@dodiri: grazie!
E a tutti: sono sempre titubante. Se avessi preso Arrex avrei scelto il bianco laccato (non è coprente, ma lascia le venature del legno a vista) e non quella beige perché risulta frassino chiaro e non è quello che voglio. Però... mi sono accorta che il progetto prevede un lavello piccino (40x36: l' ho nella vecchia cucina e mi trovo malissimo) e... che di certo per un mio fraintendimento il preventivo non prevede nessun cassettone, ma solo una cassettiera da 60, un sottolavello della stessa misura e due basi con ante da 90...
Ora vi racconto una cosa buffa (che segnalo a dodiri (come ti capisco circa i venditori perplessi per il piccolo ordine): ieri sono stata in un grande e noto mobilificio che tiene Snaidero. Esposizione fantastica: cucine che mi piacerebbe avere in casa, ma per farlo dovrei creare un open space ad hoc abbattendo tutti i muri del mio appartamento, dopodiché potrei sempre dormire su una di quelle fantasmagoriche isole!
Capisco bene sia giusto mostrare quanto belle e complete possano essere per invogliare clienti con case come quelle che appaiono nelle pubblicità in cui famigliole felici hanno a disposizione una cinquantina di mq per cucinare e fare colazione... e poi è un'esperienza per chiunque vederle.
Il problema sorge quando ti fanno accomodare e poi ti informano, non appena dici loro che hai a disposizione 3 m lineari: "Le dico subito che se il suo badget è inferiore a 10.000€ non possiamo farle nessun progetto, perché per fornire i nostri clienti partiamo da ordini di quella cifra, altrimenti con le spese che ci causa tenere questo spazio andiamo in perdita".
Mah... Io comprendo chi tiene solo cucine ultrabellissime e supercostose facendo una chiara scelta circa la fetta di potenziali acquirenti a cui rivolgersi, ma mi è meno chiaro perché uno si rifiuti di vendere una ottima Snaidero a chi magari l'ha bisogno di 1,50-2m-2,50 e sceglie il laminato (ergo non arriva certo al minimo per cui loro si muovono...). Se fossi al loro posto al più avviserei che al di sotto di un certo budget si paga il montaggio. Boh...
Quanto al top in quarzite: mi è stato detto che il S Margherita è piuttosto buono, però anch'io mi chiedo se non sia tutto sommato meglio investire di più nei mobili e scegliere un buon laminato.
Della Creo ho visto solo un'anta: poco per capire come sia la cucina e soprattutto poche garanzie circa il montaggio. (Quanto alla qualità non so come sia, ma suppongo uguale o inferiore alla Arrex: sbaglio?
Non ho esigenze folli di spazio per pentole, piatti etc: ho una dispensa in altro luogo della casa e un mobile base capiente che fa il suo dovere nel locale in cui verrà la cucina.
Scegliere di comprare solo delle basi di gran qualità è una delle opzioni possibili (e non avere i pensili allegerisce indubbiamente tutto: la valuterò. Di certo devo trovare chi mi garantisca esperienza e capacità di montaggio accurato (questo nel forum l'ho imparato

)
Sempre stragraditi pareri e consigli!
Buona vita a chi passerà da qui!