Ho chiesto diversi preventivi a vari negozi per due finestre e 3 porte-finestre.
La maggior parte dei negozi non hanno saputo darmi indicazioni circa i dettagli degli infissi che vendevano, rimanendo sul generico del "prodotto all'estero".
L'unico che ha saputo dire per filo e per segno cosa potevano montare è un polacco che ha dichiarato vita, morte e miracoli dei vari profili che poteva montare, optando per il PVC. Il prezzo è conveniente, ma non conosco nè riesco a trovare opinioni sulla marca dei serramenti, a parte il sito ufficiale del produttore, cercando su Google.
La marca migliore da lui consigliata tra quelle che tratta è Pagen, produttore polacco che utilizza componenti Salamander e Brugmann. Il venditore avrebbe anche Oknoplast e Veka ma me li ha descritti come inferiori (con preventivo più basso). In particolare il modello della finestra si chiama Comfort Arte, di cui Google individua facilmente la pagina del produttore Pagen Italia, con le caratteristiche tecniche, ma non capendone niente non saprei che opinione farmi.
Ad ogni modo, mi ha proposto un 3+3.1- 12 - 2+2.1BE per le porte-finestre ed un 3+3.1 - 14 - 3+3.1BE per le finestre. Coefficiente di dispersione che va da 1,48 (per le finestre, che hanno uno spazio tra i vetri maggiore) a 1,58 (per le porte finestre). Il motivo per cui vorrei cambiare infissi è proprio un'alta dispersione del calore in inverno, avendo serramenti vecchi di alluminio con spifferi palesi nei mesi freddi, pur abitando in Puglia in una zona non montuosa dove raramente si arriva a temperature di zero gradi (raramente nevica un paio di giorni all'anno).
Vorrei quindi due pareri:
1) sulla marca dei serramenti
2) sulle caratteristiche di isolamento, se vi sembrano adeguate o se sulla carta è troppo poco.
In aggiunta, terza domanda: non volendo cambiare i vecchi cassettoni in legno per le tapparelle (per evitare maggiori lavori di muratura) è possibile isolarli con qualche kit in maniera decente per avere una minore dispersione termica?
Grazie mille
Re: Finestre e porte finestre polacche
#2mà...in puglia con le temperature che si arrivano ad avere, prendere un serramento pvc cercando solo il prezzo è buttare via i soldi.
serve intanto un profilo pvc certificato per climi severi ( e dubito fortemente che quelli polacchi da prezzo lo siano) e che poi all'interno ci sia acciaio di rinforzo con adeguati spessori, e non il lamierino che montano quelli da prezzo.
poi ognuno coi propri soldi fà quello che vuole... io personalmente preferisco spendere 500 euro in più e cercare la qualità, e soprattutto comprare da qualche nota azienda ben strutturata nel mercato nazionale che ti dà garanzia e assistenza adeguata.
serve intanto un profilo pvc certificato per climi severi ( e dubito fortemente che quelli polacchi da prezzo lo siano) e che poi all'interno ci sia acciaio di rinforzo con adeguati spessori, e non il lamierino che montano quelli da prezzo.
poi ognuno coi propri soldi fà quello che vuole... io personalmente preferisco spendere 500 euro in più e cercare la qualità, e soprattutto comprare da qualche nota azienda ben strutturata nel mercato nazionale che ti dà garanzia e assistenza adeguata.
Re: Finestre e porte finestre polacche
#3Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Re: Finestre e porte finestre polacche
#41- Quelli che non sanno cosa vendono li scarterei a priori.
2- Essere preparati su quello che si vende è una cosa normale e non può passare per un PLUS, in ogni caso non significa niente, io per esempio il vetro 2+2 non lo metterei nemmeno nella cuccia per il gatto.
Proprio in questa community e proprio ultimamente 2 tuoi corregionali hanno acquistato questa tipologia di serramenti e non mi sembravano molto contenti, anzi.
Inoltre insisto nel sostenere che se si spende meno spesso si prende meno, di conseguenza non c'è risparmio!
2- Essere preparati su quello che si vende è una cosa normale e non può passare per un PLUS, in ogni caso non significa niente, io per esempio il vetro 2+2 non lo metterei nemmeno nella cuccia per il gatto.
Proprio in questa community e proprio ultimamente 2 tuoi corregionali hanno acquistato questa tipologia di serramenti e non mi sembravano molto contenti, anzi.
Inoltre insisto nel sostenere che se si spende meno spesso si prende meno, di conseguenza non c'è risparmio!
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Re: Finestre e porte finestre polacche
#5Sono proprio la persona che hai conosciuto sull'altro forum ed il tuo avatar infatti non mi è nuovoUngiornodifinestate ha scritto:1- Quelli che non sanno cosa vendono li scarterei a priori.
2- Essere preparati su quello che si vende è una cosa normale e non può passare per un PLUS, in ogni caso non significa niente, io per esempio il vetro 2+2 non lo metterei nemmeno nella cuccia per il gatto.
Proprio in questa community e proprio ultimamente 2 tuoi corregionali hanno acquistato questa tipologia di serramenti e non mi sembravano molto contenti, anzi.
Inoltre insisto nel sostenere che se si spende meno spesso si prende meno, di conseguenza non c'è risparmio!

Questo venditore polacco mi sembra molto preciso e pare venda bene. Gli altri rivenditori di zona rimangono sul vago e mi danno meno fiducia nel modo di porsi. Il prezzo in realtà, per quanto buono, non è per niente stracciato rispetto ad altri preventivi avuti, ma non vorrei pagare di più per avere di meno o al massimo lo stesso. Il vetro non sarebbe 2+2 ma due vetri da 3+3.1 a bassa emissività con camera 12 o 14 (a seconda che sia finestra o porta finestra) e gas Argon.
Su questo forum avevo letto bene di Oknoplast, che questo venditore tratta e che sarebbero anche parecchio più economici di quelli che sono stati proposti come migliori. Per questo chiedevo nello specifico di quel marchio, di cui non ho trovato niente tranne il sito ufficiale in italiano.
I miei corregionali potrebbero benissimo aver montato serramenti polacchi da due soldi senza certificazioni, ma ci potrebbe essere differenza come tra una Panda e una Ferrari, entrambe italiane. Ovviamente sono supposizioni.
Ultima modifica di evilid il 16/11/18 12:18, modificato 1 volta in totale.
Re: Finestre e porte finestre polacche
#6Scusami ma le temperature in Puglia non sono quelle del Trentino. Climi severi? Un triplo vetro mi pare esagerato per dove abito, anche leggendo online opinioni varie sembrerebbe ci siano più malus che benefici.rena ha scritto:mà...in puglia con le temperature che si arrivano ad avere, prendere un serramento pvc cercando solo il prezzo è buttare via i soldi.
serve intanto un profilo pvc certificato per climi severi ( e dubito fortemente che quelli polacchi da prezzo lo siano) e che poi all'interno ci sia acciaio di rinforzo con adeguati spessori, e non il lamierino che montano quelli da prezzo.
Con quelli vecchi che ho ora, che sono davvero in lamierino, nei due mesi più freddi é quasi come stare all'aperto dopo un po' che resta spento il riscaldamento.
È vero che questi che ho visto sono polacchi, ma mi sono stati proposti come il top e non come infissi da prezzo (che pure tratta, infatti mi ha fatto una lunga lista di produttori che tratta, dal più economico al meno economico, dove Oknoplast era più o meno a metà mentre questo Pagen Comfort come il top.
Sul sito ci sono le varie certificazioni e caratteristiche tecniche, sono io che non ne capisco niente della materia e per questo chiedevo.
Re: Finestre e porte finestre polacche
#7io andrei sul sicuro con oknoplast
io sto col made in Italy
Re: Finestre e porte finestre polacche
#8non intendevo temperature invernali, ma estive dove serve per forza un pvc certificato per climi severi, possibilmente classe a in spessori e acciaio interno di adeguata fattura. e dubito che dalla polonia con marchi sconosciuti arrivi ciò.evilid ha scritto:Scusami ma le temperature in Puglia non sono quelle del Trentino. Climi severi? Un triplo vetro mi pare esagerato per dove abito, anche leggendo online opinioni varie sembrerebbe ci siano più malus che benefici.rena ha scritto:mà...in puglia con le temperature che si arrivano ad avere, prendere un serramento pvc cercando solo il prezzo è buttare via i soldi.
serve intanto un profilo pvc certificato per climi severi ( e dubito fortemente che quelli polacchi da prezzo lo siano) e che poi all'interno ci sia acciaio di rinforzo con adeguati spessori, e non il lamierino che montano quelli da prezzo.
Con quelli vecchi che ho ora, che sono davvero in lamierino, nei due mesi più freddi é quasi come stare all'aperto dopo un po' che resta spento il riscaldamento.
È vero che questi che ho visto sono polacchi, ma mi sono stati proposti come il top e non come infissi da prezzo (che pure tratta, infatti mi ha fatto una lunga lista di produttori che tratta, dal più economico al meno economico, dove Oknoplast era più o meno a metà mentre questo Pagen Comfort come il top.
Sul sito ci sono le varie certificazioni e caratteristiche tecniche, sono io che non ne capisco niente della materia e per questo chiedevo.
Re: Finestre e porte finestre polacche
#9Ah OK. Comunque le certificazioni dovrebbe averle tutte e la ditta dovrebbe non essere troppo sconosciuta, avendo diversi rivenditori in Italia ed un sito curato in varie lingue. Appunto Oknoplast, che è conosciuta ed apprezzata, mi è stata proposta come inferiore nella qualità ed anche nel preventivo.rena ha scritto:non intendevo temperature invernali, ma estive dove serve per forza un pvc certificato per climi severi, possibilmente classe a in spessori e acciaio interno di adeguata fattura. e dubito che dalla polonia con marchi sconosciuti arrivi ciò.evilid ha scritto:Scusami ma le temperature in Puglia non sono quelle del Trentino. Climi severi? Un triplo vetro mi pare esagerato per dove abito, anche leggendo online opinioni varie sembrerebbe ci siano più malus che benefici.rena ha scritto:mà...in puglia con le temperature che si arrivano ad avere, prendere un serramento pvc cercando solo il prezzo è buttare via i soldi.
serve intanto un profilo pvc certificato per climi severi ( e dubito fortemente che quelli polacchi da prezzo lo siano) e che poi all'interno ci sia acciaio di rinforzo con adeguati spessori, e non il lamierino che montano quelli da prezzo.
Con quelli vecchi che ho ora, che sono davvero in lamierino, nei due mesi più freddi é quasi come stare all'aperto dopo un po' che resta spento il riscaldamento.
È vero che questi che ho visto sono polacchi, ma mi sono stati proposti come il top e non come infissi da prezzo (che pure tratta, infatti mi ha fatto una lunga lista di produttori che tratta, dal più economico al meno economico, dove Oknoplast era più o meno a metà mentre questo Pagen Comfort come il top.
Sul sito ci sono le varie certificazioni e caratteristiche tecniche, sono io che non ne capisco niente della materia e per questo chiedevo.
Qualcuno può dare un'occhiata al sito della Pagen per dirmi le impressioni (modello Comfort) di quanto trova scritto?
Re: Finestre e porte finestre polacche
#10Chissà poi perchè bisogna comprare serramenti polacchi, forse è un limite mio ma non riuscirò mai a comprenderlo!
Un serramento è un manufatto, sulla manifattura in ambito edilizio siamo primi al mondo!
Costano meno? SI, si risparmia? NO!
Un serramento è un manufatto, sulla manifattura in ambito edilizio siamo primi al mondo!
Costano meno? SI, si risparmia? NO!
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Re: Finestre e porte finestre polacche
#11mà....alla fine scopriremo che un gran bello spottone pubblicitario per quella ditta che fino a ieri sera era un fantasma tra i tanti... e adesso le più "forte" di oknoplast o qfort che fatturano 100 volte di più.
auguri.

auguri.
Re: Finestre e porte finestre polacche
#12Boh, credevo fosse un minimo conosciuta nel campo delle polacche, essendo pure Oknoplast polacca e costando meno a preventivo.rena ha scritto:mà....alla fine scopriremo che un gran bello spottone pubblicitario per quella ditta che fino a ieri sera era un fantasma tra i tanti... e adesso le più "forte" di oknoplast o qfort che fatturano 100 volte di più.![]()
auguri.
Comunque sto cercando anche di informarmi su infissi prodotti qui (che però sembrano essere solo legno-alluminio a costi maggiori del PVC) e, per avere un quadro completo, opinioni dirette sul posto di chi ha montato infissi di questa ditta a quanto pare sconosciuta.
Ultima modifica di evilid il 16/11/18 17:14, modificato 2 volte in totale.
Re: Finestre e porte finestre polacche
#13Il problema è che, non capendone niente, spendendo di più si rischia comunque di non avere alla fine qualcosa di migliore. Sia per il cosa si monta, che per il chi lo monta. Alla fine è comunque un salto nel vuoto.Ungiornodifinestate ha scritto:Chissà poi perchè bisogna comprare serramenti polacchi, forse è un limite mio ma non riuscirò mai a comprenderlo!
Un serramento è un manufatto, sulla manifattura in ambito edilizio siamo primi al mondo!
Costano meno? SI, si risparmia? NO!
Facciamo un passo indietro: il legno-alluminio rispetto al PVC lo consigliereste sicuramente? Se si, con quali caratteristiche accettabili, senza strafare (spessore vetro, camera d'aria ecc?) e considerando il clima pugliese in pianura (anche se fondamentalmente gli infissi li cambierei per quei due mesi di freddo invernale, non per il caldo)?
Re: Finestre e porte finestre polacche
#14Oknoplast in Italia è posizionata per prezzi a livello di finstral, quindi parliamo dei prodotti più cari sul mercato.
Oltre uno compra internorm, mi sembra strano che questa aziendina sconosciuta abbia prezzi esorbitanti.
Almeno che tu non stia confondendo oknoplast con okno-pol
Oltre uno compra internorm, mi sembra strano che questa aziendina sconosciuta abbia prezzi esorbitanti.
Almeno che tu non stia confondendo oknoplast con okno-pol
io sto col made in Italy
Re: Finestre e porte finestre polacche
#15Mi sa tanto che abbiamo svelato l'arcanoeliosurf ha scritto:Oknoplast in Italia è posizionata per prezzi
Almeno che tu non stia confondendo oknoplast con okno-pol

Molto probabile che mi stia confondendo io, dati i nomi simili (ho cercato online le marche polacche su Google e avevo riconosciuto alcuni nomi che aveva nominato di componenti e ditte), ma l'unico preventivo scritto che ho è quello della marca sconosciuta,avendo detto di lasciar perdere gli altri se li reputava meno buoni.
Sto riconsiderando gli infissi in legno/alluminio. Non ho fretta, solo che praticamente chiunque sento glissa sui dettagli come la marca, il paese di produzione, rimanendo sul vago del "componenti tedeschi" assemblati all'estero o in Italia (chissà). Devo chiedere ad artigiani del posto e vedere le differenze di prezzo varie. Non mi dispiacerebbe se chi venisse a montare i serramenti si occupasse anche dei ritocchi di muratura necessari, perché non vorrei che in caso di problemi si rimbalzassero le responsabilità muratore ed installatore...
Potete rispondere alle domande che ho fatto nel messaggio precedente, in modo da orientarmi meglio sentendo chi ne capiscep? se valga la pena spendere di più per il legno/alluminio rispetto al PVC e le caratteristiche minime consigliabili di vetro e spazio tra i vetri, senza strafare.
Ultima modifica di evilid il 16/11/18 17:56, modificato 1 volta in totale.