Cappa specifica per Induzione: Si o No ?

#1
Ciao a tutti

non so se l'argomento è stato già affrontato in altri post, ho provato dare occhiata ma non ho trovato uno specifico, i frequentatori più abituali del forum mi perdoneranno :D

Ho una domanda...il piano cottura ad induzione necessita di una cappa specifica e più potente per l'induzione?
Magari chi ha esperienza diretta mi può dire la sua.
Quello che vorrei capire è se è vera questa cosa oppure è solo una scusa dei rivenditori per vendere qualcosa di più costoso.
Stiamo parlando in ogni caso di un modello incassato in un pensile da 60cm, con altri ai lati la cucina è piccola e dotata di finestra...l'uso è normale prevalentemente la sera (lavoriamo entrambi) e nei week end.

Il rivenditore ha giustificato dicendo che i fumi o vapori dell'induzione sono differenti da quelli del gas e si depositano con più facilità sui pensili facendo molta condensa che alla lunga può danneggiare i pensili stessi.
Solo che la cappa proposta ha un valore di quasi 700 euro maggiore della normale..... :(

Grazie 1000 in anticipo a chi mi risponderà :wink:
Un saluto.

Re: Cappa specifica per Induzione: Si o No ?

#2
Sì, c'erano uno o due thread su questo argomento. Uno forse lo aprii io.
Comunque a me fu consigliato su questo forum di prendere una cappa con aspirazione perimetrale che è più indicata per i piani a induzione. Su quanto costino, beh, dipende da cosa scegli.
Io mi presi una Falmec Plane Top da 90 cm e 800 m3/h che mi costò sui 450 euro.

Ma sulle cappe il problema che non ho mai capito come risolvere (o meglio, mai capito chi fosse un professionista serio capace di fare i calcoli corretti) è scegliere quella con portata e pressione giusta rispetto alla tua particolare cucina. Quindi alla fine ho scelto una cappa da arredo in acciaio, con aspirazione perimetrale e che costasse poco.

Nel mio caso sono pienamente soddisfatto, ma quando si sviluppa tantissimo fumo e odore (fritture, grigliate) non c'è cappa che tenga. Porta chiusa e finestra aperta...