Re: Aiuto scelta asciugatrice

#16
Andreaa85 ha scritto:Dici?
Eppure bosh mi sembra di aver letto che la esaltino abbastanza.
Beh, il mio è un parere per quello che ho sentito, ho letto che le asciugatrici del gruppo Bosch sono "Vestel made in turkey rimarchiata", non so se sia un pregio o un difetto.
Mentre AEG/Electrolux usa tecnologia propria.

Poi mica ti voglio convincere, se hai sentito esperienze positive sulle Bosch prendi quelle.

Re: Aiuto scelta asciugatrice

#18
Non posso darti opinioni personali perché anche a me piacerebbe avere un'asciugatrice ma non l'ho ancora comprata, posso riportarti solo quello che ho letto su siti quali altroconsumo o simili:

intorno ai mille euro, parlano bene di questi modelli
LG RC90U2AV2W
MIELE TDB230WP
SIEMENS WT48Y7W9II
invece in quanto a best buy (quindi prezzi giusti per qualità senza dubbio minore alle sopra citate)
BEKO DRX722W
SMEG DHT73LIT

Ribadisco, sto solo riportando opinioni altrui... ogni commento/valutazione su modelli-marche citate è più che bene accetto!! :D

Re: Aiuto scelta asciugatrice

#19
klw ha scritto:
idd ha scritto:Poi se indaghi dice che non stira più, però non gli è richiesto un abbigliamento curato
Questo è un passaggio importante.
Io stiro solo le cose palesemente sgualcite (pantaloni leggeri e camicie nei punti sensibili) ma dipende da che livello di cura occorre.
Se uno vuole vestire come fosse uscito da una lavanderia è ovvio che deve stirare tutto. Magari sarà facile e veloce, ma per quanto sia l'asciugatrice non stira!

Non fatevi ammaliare più di tanto da Miele. Come sapete io ce l'ho e ne sono contento ma non è che faccia miracoli.
Se un capo non deve essere messo in asciugatrice non ci si può lamentare se poi viene rovinato. Certo, usando un programma delicato a bassa temperatura e magari nel cesto opzionale magari non si rovina o non si restringe. Ma se capita la colpa non è di Miele o Electrolux.
Ieri ho lavato e asciugato una pelliccia ecologica di mia madre che poteva essere messa in lavatrice a 30° ma non in asciugatrice. Usato un programma di lavaggio delicato con solo 900 giri di centrifuga e asciugata col cesto per circa 2h ed è uscita perfetta, solo appena umida. Lasciata appesa in casa una notte e tornata come nuova e profumata. Ma tutto fatto a mio rischio e pericolo!

Morale, se il budget è limitato un buon prodotto da 500 euro si trova e da la giusta soddisfazione. Se però si può spendere un po' di più io preferisco un modello base di Miele a uno di fascia alta di altri produttori.
Mia madre ha a casa da circa una settimana questo modello di Miele, preso da Unieuro a 800 euro
https://www.unieuro.it/online/Asciugatr ... IETDB230WP

circa 200 euro in più dell'Electrolux che stava guardando

E' alla prima esperienza con le asciugatrici ma dopo i primi bucati (non so bene cosa si aspettasse :D ) ci sta prendendo la mano ed è molto contenta.
Nessunissimo capo rovinato per ora (e lava parecchio!).
Naturalmente si tratta di un modello base di Miele ma pare che come qualità sia comunque un ottimo prodotto.

Re: Aiuto scelta asciugatrice

#20
PS: tra il modello della Miele citato nella pagina precedente e quello acquistato da mia madre cambia solo una lettera e 1 kg di peso di bucato... 7 kg in quella di mia madre anziché 8 kg... ma almeno 200 euro in meno... credo che si possa accettare un'asciugatrice da 7 kg (che tanto, da quel che mi dice mia madre, bisogna suddividere il bucato per tipologia e con certi programmi non si possono caricare più di 4-4,5 kg per avere buoni risultati) anziché 8.. sempre, naturalmente, che si riesca ad arrivare ad 800 euro (mia madre era partita volendo stare al massimo sui 600 euro, poi si è un po' informata e ha fatto un ulteriore sforzo.. anche loro con persona disabile in casa avevano assoluta necessità di un prodotto efficiente).