Mi pare strano che non ci sia un impregnante capace di mantenere il colore originale, in effetti così è troppo bianco.
Magari cercare meglio prima di passare a una soluzione che in un modo o nell'altro lascia un po' di amaro in bocca.
Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#1517No no, forse mi sono spiegata male io... certo che esiste un impregnante che lascia il legno al naturale (impregnante trasparente), ma visto che la mansarda è molto bassa, per renderla più ariosa ho pensato di sbiancare le travi.. Quelle della foto per me non le trovo troppo bianche, ma troppo poco bianche... quello che non so è se sia possibile renderle ancora più bianche senza perdere completamente le venature....
Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#1518Mes, nella foto dell'esempio vedo crepe ma le venature io non le vedo proprio.
Lascerei le travi nel loro colore naturale e farei bianche sono le perline...

Lascerei le travi nel loro colore naturale e farei bianche sono le perline...
Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#1519Ah ok, ora ho capito. Ma... io lascerei il colore naturale, moooolto più bello anche più scuro di quanto vorresti. Magari puoi dare aria con la giusta illuminazione e arredo.
Volendo per forza sbiancare allora direi di farla bianca e via. Non trovo molto senso a fare un legno "bianco con leggere venature" anche se ci fosse la tonalità che ti piace. La venatura richiama lo stato naturale del materiale. Se lo alteri in modo considerevole la naturalezza viene meno e con essa la necessità della venatura.
Volendo per forza sbiancare allora direi di farla bianca e via. Non trovo molto senso a fare un legno "bianco con leggere venature" anche se ci fosse la tonalità che ti piace. La venatura richiama lo stato naturale del materiale. Se lo alteri in modo considerevole la naturalezza viene meno e con essa la necessità della venatura.
Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#1520Io sono per lo sbiancamento, però le farei proprio bianche opache, le venature sbucano in funzione di quanto diluisci il colore e quante mani dai.
Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#1521appena torno a casa (sono dovuta tornare stamattina in Sardegna a prendere mia mamma...
) faccio foto del mio tetto in legno sbiancato. io lo volevo bianco bianco...

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#1522Se ho ben capito vorresti verniciare l'orditura lignea della copertura con effetto legno a poro aperto. In rete si trovano diversi consigli su come verniciare il legno a poro aperto.
Ultima modifica di rrriga il 09/09/18 21:43, modificato 2 volte in totale.
Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#1523Ciao a tutti!! E grazie per avermi dato il vostro parere
! ...Alla fine ho deciso per il bianco bianco. Ieri ho iniziato a dipingere le perline con la prima mano di impregnante bianco all’acqua e una volta finite passerò alle travi... non riesco a immaginare bene il risultato finale, dato che ora è completamente diverso e che non trovo immagini con travi vecchie e simili alle mie... ma incrocio le dita
.
Bay, se riesci a pubblicare una foto mi farebbe piacere vedere il tuo tetto in legno!


Bay, se riesci a pubblicare una foto mi farebbe piacere vedere il tuo tetto in legno!

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#1524Capitato sotto mano proprio oggi questo articolo...
https://progetti.habitissimo.it/progett ... content=pt
https://progetti.habitissimo.it/progett ... content=pt
Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#1525Ciao BUBAAAAA!! Scusami tanto ma io il tuo ultimo post mica lo avevo visto...
. Mi dispiace!
Stefanopini, complimenti per l'acquisto, anche se non ho capito il nesso...

Stefanopini, complimenti per l'acquisto, anche se non ho capito il nesso...

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#1526Mescal, tutto bene? Come va la soffitta? Un saluto
Sei incorreggibile. Sallo.
Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#1527Ciao Mes, no problem!mescal ha scritto:Ciao BUBAAAAA!! Scusami tanto ma io il tuo ultimo post mica lo avevo visto.... Mi dispiace!
Stefanopini, complimenti per l'acquisto, anche se non ho capito il nesso...

Il nesso si chiama spam direi

Come va?
Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#1528Ciao mamma santina e ri-ciao Buba!!! Come state?
Io .. beh... a dire il vero, purtroppo, ho avuto un grosso contrattempo che ha ritardato tutti i lavori... Vi ricordate le travi che ho carteggiato durante la settimana di ferragosto? Ebbene, se le travi erano buone, quando abbiamo iniziato a togliere la copertura per posare l'isolamento, abbiamo scoperto che tutte le "teste" erano marcie.. morale: via tutto
!!
Chiaramente tutto questo non era previsto, ed è stata una brutta sorpresa, sia a livello economico, che pratico.. e il maltempo non ha aiutato di certo! Cmq ora sono arrivata alla guaina, ed entro un paio di settimane dovrei posare anche grondaie e tegole. Domani, invece, mi installeranno le finestre (4 Fakro enormi). Dopodichè procederò a sbiancare le travi, come ho fatto con le perline.
L'idraulico sta attendendo le direttive per iniziare gli impianti, ed ovviamente io sono indecisa (tra 3 soluzioni per il bagno), ma conto di uscirne a breve...
Questa è una foto scattata durante i lavori...

Al piano terra, invece, nulla di nuovo, ad eccezione di lei
:

Io .. beh... a dire il vero, purtroppo, ho avuto un grosso contrattempo che ha ritardato tutti i lavori... Vi ricordate le travi che ho carteggiato durante la settimana di ferragosto? Ebbene, se le travi erano buone, quando abbiamo iniziato a togliere la copertura per posare l'isolamento, abbiamo scoperto che tutte le "teste" erano marcie.. morale: via tutto

Chiaramente tutto questo non era previsto, ed è stata una brutta sorpresa, sia a livello economico, che pratico.. e il maltempo non ha aiutato di certo! Cmq ora sono arrivata alla guaina, ed entro un paio di settimane dovrei posare anche grondaie e tegole. Domani, invece, mi installeranno le finestre (4 Fakro enormi). Dopodichè procederò a sbiancare le travi, come ho fatto con le perline.
L'idraulico sta attendendo le direttive per iniziare gli impianti, ed ovviamente io sono indecisa (tra 3 soluzioni per il bagno), ma conto di uscirne a breve...
Questa è una foto scattata durante i lavori...

Al piano terra, invece, nulla di nuovo, ad eccezione di lei


Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#1529Urca!
Quindi hai rifatto completamente il tetto? Spesuccia mica da poco
Bel lavoro cmq, tutto bello mi pare Mes.

Quindi hai rifatto completamente il tetto? Spesuccia mica da poco

Bel lavoro cmq, tutto bello mi pare Mes.

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#1530Eh già Buba... proprio così!!
Grazie per l'apprezzamento... non vedo l'ora di "finire" la mansarda (intendo almeno cappotto interno, pareti divisorie e pavimento).. e poi inizare ad arredare.. sempre se mi sarà rimasto qualcosa da spendere
!!
Grazie per l'apprezzamento... non vedo l'ora di "finire" la mansarda (intendo almeno cappotto interno, pareti divisorie e pavimento).. e poi inizare ad arredare.. sempre se mi sarà rimasto qualcosa da spendere
