Re: Aiuto per materiale anta cucina

#17
qsecofr ha scritto:le casse sono pressochè sempre fatte in melamminico e bordate con collanti poliuretanici reattivi. Se si rovinano significa che si è sfiorato l incendio.
Ok quindi diciamo che il melaminuci può consderarsi un buon prodotto resistente, ma melaminuci e mdf, sono la stessa cosa?
Scusa ma, con tutti questi nomi ai materiali entro in confusione :|

Re: Aiuto per materiale anta cucina

#19
non facciamo confusione. Il truciolare e l'mdf sono 2 tipi di pannello. Il contenuto dell'anta per capirci. Sono due materiali cugini nel senso che in entrambe i casi parliamo di piccole scaglie di legno incollate e pressate assieme. Il truciolare a densità variabile (più grosse e diradate al centro, più polvere densa in superficie) l'mdf costanti di piccolissima dimensione.
Prima che esca quello che chiede quale è meglio: danno caratteristiche diverse: per certe cose si usa l'uno per altre l'altro: basta.
Ultima modifica di qsecofr il 26/11/18 9:59, modificato 1 volta in totale.
Pax tibi Marce

Re: Aiuto per materiale anta cucina

#20
Ok grazie, lo chiedevo perchè spesso tra pannelli di cucine, ma anche non so per altri usi vedevo sempre questa sigla e quindi stavo andando al manicomio :mrgreen: , ad esempio io ho un mobile caminetto in bioetanolo in mdf, molto resistente e bello da vedere siccome su alcune schede tecniche di cucine che fanno il confronto tra i vari materiali davano il melaminico come un materiale con una buona resistenza, erroneamente pensavo fossero sinonimi per chiamare la stessa cosa. Ora è tutto chiaro grazie :wink: