Re: parquet woodco
#16Ciao, il rovere essendo quasi sempre tinto, se si dovesse segnare, vedresti il problema più chiaramente. Il teck di berti è bellissimo, ma costoso.
Moderatore: Steve1973
quindi siamo proprio al limite. Non so se conviene sinceramente anche se si tratta di woodcoUdo65 ha scritto:Ciao, sotto i 2,5 non viene considerato parquet. Almeno a me hanno detto così.
Ciao Paolypaoly ha scritto:io ho avuto preventivo sulla serie dream 2 strati rovere naturale 14 mm euro 53mq iva esclusa, è buono come preventivo?
Franc22 ha scritto:Nessuno ha esperienza con woodco?
Ho visto anche i siti di listonegiordano e di itlas. Che ne dite ?
Quindi consigli Woodco?dave4mame ha scritto:Franc22 ha scritto:Nessuno ha esperienza con woodco?
Ho visto anche i siti di listonegiordano e di itlas. Che ne dite ?
ce l'ho nel soppalco, seppure di essenza diversa da quella che cerchi; un "banale rovere".
ci sembrava una scelta banale ma, grazie alle consuete accelerate del costruttore (dopo le bibliche frenate), ci siamo trovati costretti a decidere su due piedi.
al di là del fatto che è stata una scelta azzeccata (l'effetto finale con gli armadi bianco ghiaccio e le travi in pino è azzeccata), l'effetto mi piace. qualche stecca è davvero diversa da quelle a fianco, ma è la prerogativa del rovere.
mah, diciamo che non ho motivi per sconsigliarlo; però non ho competenze tecniche per esprimere un giudizio tecnico.eleonora1191 ha scritto: Quindi consigli Woodco?
Grazie mille!dave4mame ha scritto:mah, diciamo che non ho motivi per sconsigliarlo; però non ho competenze tecniche per esprimere un giudizio tecnico.eleonora1191 ha scritto: Quindi consigli Woodco?
diamo che ad occhio e a.... piede nudo, sono molto soddisfatto
Torna a “Pavimenti e rivestimenti”