Re: parquet woodco

#18
La profilegno come è?
Poi ho anche un dubbio sulla finitura: premesso che penso sia meglio verniciato ho ancora il dubbio se è meglio prenderlo spazzolato oppure no. Il Teak se ha una spazzolatura “pesante” a me non piace ma alcuni consigliano perché più resistente se si deve mettere a tappeto ed anche in stanze tipo cucina/bagno ma anche nel soggiorno stesso perché meno incline ai micro graffi. Che ne pensate?

Re: parquet woodco

#19
Sto ricambiando idea ahahhaha.
Cmq almeno per restare in tema con il titolo del msg volevo chiedervi che ne pensate della serie slim. 2,5mm non sono veramente pochi? Il costo poi alla fine è tutto sommato simile alla serie dream.

Re: parquet woodco

#21
Udo65 ha scritto:Ciao, sotto i 2,5 non viene considerato parquet. Almeno a me hanno detto così.
quindi siamo proprio al limite. Non so se conviene sinceramente anche se si tratta di woodco

Re: parquet woodco

#23
paoly ha scritto:io ho avuto preventivo sulla serie dream 2 strati rovere naturale 14 mm euro 53mq iva esclusa, è buono come preventivo?
Ciao Paoly
posso chiederti se alla fine hai confermato Woodco serie Dream160? L'hai posato?
O qualcuno ce l'ha?
Consigli? Bisogna fare qualche trattamento in particolare?
Grazie mille :-)

Re: parquet woodco

#24
Franc22 ha scritto:Nessuno ha esperienza con woodco?
Ho visto anche i siti di listonegiordano e di itlas. Che ne dite ?

ce l'ho nel soppalco, seppure di essenza diversa da quella che cerchi; un "banale rovere".
ci sembrava una scelta banale ma, grazie alle consuete accelerate del costruttore (dopo le bibliche frenate), ci siamo trovati costretti a decidere su due piedi.
al di là del fatto che è stata una scelta azzeccata (l'effetto finale con gli armadi bianco ghiaccio e le travi in pino è azzeccata), l'effetto mi piace. qualche stecca è davvero diversa da quelle a fianco, ma è la prerogativa del rovere.

Re: parquet woodco

#25
dave4mame ha scritto:
Franc22 ha scritto:Nessuno ha esperienza con woodco?
Ho visto anche i siti di listonegiordano e di itlas. Che ne dite ?

ce l'ho nel soppalco, seppure di essenza diversa da quella che cerchi; un "banale rovere".
ci sembrava una scelta banale ma, grazie alle consuete accelerate del costruttore (dopo le bibliche frenate), ci siamo trovati costretti a decidere su due piedi.
al di là del fatto che è stata una scelta azzeccata (l'effetto finale con gli armadi bianco ghiaccio e le travi in pino è azzeccata), l'effetto mi piace. qualche stecca è davvero diversa da quelle a fianco, ma è la prerogativa del rovere.
Quindi consigli Woodco? :-)

Re: parquet woodco

#26
eleonora1191 ha scritto: Quindi consigli Woodco? :-)
mah, diciamo che non ho motivi per sconsigliarlo; però non ho competenze tecniche per esprimere un giudizio tecnico.
diamo che ad occhio e a.... piede nudo, sono molto soddisfatto :)

Re: parquet woodco

#27
dave4mame ha scritto:
eleonora1191 ha scritto: Quindi consigli Woodco? :-)
mah, diciamo che non ho motivi per sconsigliarlo; però non ho competenze tecniche per esprimere un giudizio tecnico.
diamo che ad occhio e a.... piede nudo, sono molto soddisfatto :)
Grazie mille!
Noi eravamo attratti dalla collezione Dream160

Re: parquet woodco

#28
io ho visto tantissimi parquet, ci sono molti che mi piacciono e sono indeciso perchè alla fine sto virando per il rovere ma non troppo chiaro (un pò più mielato) ma voglio visionare dei campioni per poter vedere meglio. Diciamo che se la woodco ha un colore che mi piace credo che la sceglierò.

Re: parquet woodco

#29
sticavoli quanti sono... noi avevamo una scelta di sole 5 tinte. non mi ricordo quali fossero; però somiglia tanto al verniciato naturale.
quello che mi piace molto è che non è liscio, ma rimane venato. ci sono anche i classici nodi e le macchioline nere. non bellissime a vedersi da nuovo, ma col tempo spero serviranno a mimetizzare i graffi.
e le macchie del sangue che spillerà dalle giugulari dei colpevoli. :twisted:

Re: parquet woodco

#30
Sono arrivato al dunque: ho poco tempo per scegliere, credo di aver visionato centinaia di parquet diversi. Adesso ne ho visto uno della Gaia parquet che non mi dispiace: 4mm 90x900/1600 rovere spazzolato verniciato con supporto in betulla. scelta unica ABC. Ma vedendo le schede tecniche scopro che parla di "rovere" mentre in altre serie specifica "rovere europeo". Vuol dire che è di importazione? Può essere una discriminante particolare? E' meglio evitarlo a prescindere quando non è europeo oppure, se mi piace, posso passarci sopra?