Re: Come riempire una nicchia in sala da pranzo?

#31
Non male come idea gina.
Io avevo pensato, dopo la risposta di klw, a delle basi h 100 p 45, per tutta la lunghezza della nicchia, e poi delle mensole.
Oppure, un mobile ad un'anta, largo 50 cm, direi alto 270, e gli altri 55 cm, mensole, anche queste a tutta altezza.
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Come riempire una nicchia in sala da pranzo?

#32
gina ha scritto:mobiletti ikea eket, casualmente 3 affiancati sono proprio 105 di larghezza)
Immagine
Questo può andare bene!

Bianco come diceva Olabarch, chiuso come serve a me ma anche spazio libero per mettere delle mensole. E anche economico :mrgreen: :mrgreen:
Un mix di tutte le idee, che però ci può stare.

Non sarei del tutto convinto di mettere dei pensili chiusi come nella foto postata più sopra, non mi sembra l'ambiente giusto per questo, mentre dei ripiani a tutta lunghezza (in vetro?) come ci starebbero secondo voi? Non dico fino al soffitto ma credo me ne basterebbero un paio e poi se servisse per l'estetica qualche mensola più piccolina.

Non scarto l'idea di chiudere tutto verniciando di bianco o come la parete ma devo verificare se trovo un falegname non troppo esoso a Roma (ne conoscete?) e di quanto si starebbe parlando.

Re: Come riempire una nicchia in sala da pranzo?

#34
Stasera ho avuto un'idea geniale!
Ho usato il mobile/asse da stiro di Foppapedretti per coprire una parte della nicchia e farvi vedere l'effetto visivo.
Immagine
Il mobiletto Ikea, se fosse quella la scelta, darebbe questo colpo d'occhio. Sopra andrebbero immaginate alcune bottiglie di liquori e più sopra qualche mensola o soluzioni simili.

Boh, non sono proprio convinto, ma forse con bottiglie e mensole carine magari l'effetto è diverso.
Non ho dimenticato l'opportunità di chiudere tutto filo muro con delle ante dello stesso colore della parete, se tutto va bene dovrei ottenere un riferimento di un falegname giovane, bravo e non troppo esoso da cui farmi fare almeno un preventivo. Per questo però mi servirà qualche giorno ancora.

Re: Come riempire una nicchia in sala da pranzo?

#35
Io in quella posizione, dietro la porta, continuo a vederci bene qualcosa che chiuda, fatto su misura dal falegname.
Lascerei un vano a giorno centrale, tipo questo
Immagine


Sui mobiletti ikea sono un po' dubbiosa sul risultato finale, perché, a meno di beccare proprio le misure precise in profondità e larghezza (oppure di riuscire a ottenerle modificando con un po' di fai da te), rischia di sembrare una cosa buttata lì.

Re: Come riempire una nicchia in sala da pranzo?

#36
E' appena andato via il falegname. Dopo ampia discussione mi ha detto che se si vuole fare una cosa che costi "poco" occorre chiudere tutto fino al soffitto con 2 ante come diceva Olabarch.
La sua proposta sarebbe di usare un listellare da 25mm di pioppo per fare il telaio e le ante e anche 2 montanti agli angoli interni così da poterli preforare e quindi sistemare i 6 ripiani previsti all'altezza che più mi aggrada.
Le ante verrebbero verniciate a smalto di colore bianco (come la porta) oppure grigio/bianco come le pareti.

Questa soluzione a me va bene, non sarà la più estetica del mondo ma probabilmente la più utile.
E arriviamo al costo: a occhio e croce sui 1200-1400 euro, il preventivo preciso me lo manderà la settimana prossima.

Che ve ne pare della soluzione proposta?
Intendo, il listellare di pioppo va bene allo scopo?
E il prezzo (ancora incerto) è sembra in linea con quello che si va a fare?
E infine se decidessi per questa soluzione, meglio 2 ante bianche o color muro?

Re: Come riempire una nicchia in sala da pranzo?

#38
Rieccomi. Allora il preventivo finale è stato di 1100 euro. Ottimo rispetto a quanto mi dite.
Nel frattempo un collega mi ha mandato il suo falegname di fiducia che devo dire mi ha fatto un'ottima impressione a livello di dettagli richiesti per prendere tutte le accortezze.
Questo falegname invece di fare solo il telaio e due assi nella parte interna della nicchia da poter pre-forare per mettere i ripiani ad altezza regolabile, farebbe praticamente un armadio, con un ripiano anche a terra che gli servirebbe per fare da battuta alle ante. Tutto in MDF a un costo di 600 euro.

Essendo ignorante in materia è ovvio che avere un lavoro del genere alla metà del prezzo del primo falegname da una parte mi ingolosisce e dall'altra mi insospettisce. La soluzione MDF è da scartare oppure è percorribile?

Re: Come riempire una nicchia in sala da pranzo?

#41
Mi sembra giusto dare un riscontro a questo punto finale a quello che è venuto fuori.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Alla fine la struttura dell'armadio coi ripiani è tutta fatta in MDF laccato bianco, mentre le ante ha preferito farle in listellare, sempre laccato bianco.
Al momento c'è una certa puzza che nonostante 2-3 giorni con balcone aperto ancora non passa. Non ho ben definito se è silicone o qualche colla tipica del MDF. Boh.
Comunque l'effetto finale per quanto basilare mi piace o comunque non mi dispiace. Il che per me è già importante.
Spazio da usare ne ho più che a sufficienza adesso.


Vorrei ringraziare tutti per le preziose opinioni e soprattutto Ola visto che alla fine ho scelto la sua soluzione! :mrgreen: