Elli_CBC ha scritto:...
Secondo te ne vale la pena?
premesso che non mi è ancora arrivata la cucina nuova (verrà montata tra fine gennaio e metà febbraio circa )...beh, se non si è obbligati a rinunciare a troppo secondo me vale ogni singolo centesimo. certo se per averlo bisogna ripiegare su elettrodomestici basici e/o pregiudicare la versatilità di tutto il resto dei mobili (in base alle proprie esigenze) per poter effettuare la spesa, allora non ne varrebbe più la pena. solitamente un piano in acciaio lo si mette in una cucina già bella e ben organizzata (io ad esempio ho messo abbastanza cassetti e cassettoni nei punti, per me, strategici...rispetto alle normali ante fanno lievitare abbastanza il prezzo, perciò se avessi dovuto rinunciarvi non avrei messo il top in acciaio).
tieni conto che, molto indicativamente, per un top in inox da 330cm con 1 lavello saldato e le alzatine potrebbero volerci dai 4000/5000 a salire. sta a te farti i conti del caso. io al tuo posto mi farei fare dei preventivi con materiali più "normali" per vedere a quanto starebbe qualcosa di tuo gusto, in questo modo puoi valutare meglio se con quello che ti avanza puoi farci stare rifiniture più costose (come ad esempio il top in inox) o meno.
tieni solo presente che anche il legno vero costa (più del laminato...se impiallacciato ha un costo, se massello o lamellare ne ha tutt'altro)
Elli_CBC ha scritto:
Tutti me lo sconsigliano per la questione della pulizia e perché a lungo andare si segna, ma onestamente sono di quelle che la casa va vissuta. Insomma non mi scandalizzo certo per i segni dell'usura.
Grazie

guarda, innanzitutto deve piacere come materiale (non a tutti piace).
a me piace molto l'aspetto vissuto (quindi pieno di righe irregolari che si formano con l'uso negli anni), di conseguenza l'ho preso con effetto vintage (una finitura data a mano che simula anni di utilizzo) così è già come mi piace e non mi preoccupo della prima riga
detto questo: l'acciaio è il materiale più igienico, resistente e facile da pulire che ci possa essere (se acciaio di qualità viene pulito in un attimo)...se le righe (che saranno inevitabili) non danno fastidio ci puoi poggiare ghiaccio, pentole/teglie bollenti, usarlo come tagliere, impastarci, pestare la carne, strisciarci roba...insomma è eterno e pressochè indistruttibile (meglio evitare di usarlo come fosse un incudine altrimenti si bozza, ma tutto quello che ci potresti fare in cucina lo sopporta senza battere ciglio). non si macchia e con una passata viene pulito. l'altro immenso vantaggio è che si pussono avere vari accessori saldati direttamente al top: ad esempio un lavello saldato non ha fessure o scalini quindi lo si pulisce in un attimo ed è super comodo; si può avere la pattumiera con accesso da top saldata; alzatine saldate, anche qui per non avere fessure o angoli vivi; volendo piano cottura saldato (ma conviene farlo solo con certi marchi a mio parere) e tante altre cose belle

le possibilità sono infinite, ma più roba si aggiunge più i costi si avvicinano anch'essi all'infinito...
giusto per sfizio: fatti un giro sul sito bautek e guarda qualche loro esempio (ce ne sarebbero altri fantastici ma i costi salgono ulteriormente)
PS: con 15K euro puoi farti già una bella cucina, ma a prescindere da quanti compromessi farai dubito fortemente che ci rientri un top in inox...quindi se proprio te ne innamorerai dovrai essere pronta ad aumentare il budget