Re: Tra Stosa, Scavolini e Veneta cucine?

#286
Paolab ha scritto:Sì però forse non mi sono spiegata io o forse non avete letto bene quello che ho scritto.
Premesso che nessuno nega il ruolo del rivenditore, che è fondamentale, io non ho mai scritto che vorrei i listini per farmi i preventivi da sola. Io li vorrei per farmi un'idea di massima della differenza di prezzo che c'è tra una marca di cucine e l'altra, questo aiuterebbe a fare una scrematura delle marche cui rivolgersi, altrimenti una che è del tutto nuova dell'argomento potrebbe entrare in un negozio Bulthaup con un budget di 5000 euro per farsi dire che con quella cifra non ci compri nemmeno la cappa design. Inoltre un po' di trasparenza sui prezzi non credo farebbe male, visto che il settore dei mobili è in genere molto "opaco" con la scusa dell'infinita personalizzazione ecc. che in parte è vero in parte è una scusa..
Ho letto quello che hai scritto, è che la penso diversamente, come ti ho già scritto e risposto.
Quello del progetto in autonomia lo ha scritto un altro utente, a favore della tesi che i listini sono importanti.

Scusa ma che una Valcucine o una Bulthaup si collocano su una fascia di prezzo superiore (e qualità pure) rispetto ad Arredo3 o Stosa è una informazione facilmente reperibile. Basta appunto guardare in internet, oppure una fiera dell'arredo, o un giro da un paio di rivenditori, tutte cose che normalmente si fanno quando si deve acquistare.
Paolab ha scritto: Passiamo poi al rivenditore "di fiducia" di cucine. Le persone normali hanno un rivenditore di cucine di fiducia? Quante cucine avete comprato negli ultimi trent'anni? Una? Zero? Ne comprate una all'anno, visto che avete il rivenditore di fiducia?

Io quando mi sono trovata nella situazione ho ovviamente chiesto un po' in giro, ma non conoscevo nessuno che avesse fatto un acquisto almeno recente, e se mi consigliano un rivenditore da cui hanno comprato magari dieci anni fa evidentemente il consiglio vale poco. Ho scelto "a fortuna", nel senso che sono entrata in un negozio di mobili (non solo cucine) che a Roma ha una reputazione molto elevata e alla fine l'ho comprata lì. Mi poteva dire bene o dire male..
Come per qualunque altro bene abbinato ad un servizio servizio, si sceglie in base a passa parola, impressioni personali e recensioni.

Paolab ha scritto: E anche la storia della "pappa pronta" mi fa un po' venire il mal di stomaco: un forum serve a quello, a fare domande e chiarirsi le ideee. Se per qualsiasi dubbio la risposta è che devi fare da sola, che vuoi la pappa pronta, insomma non ci rompere le scatole con queste domande, allora il forum si può pure chiudere perché per me serve a poco.
Su questo ti do ragione, solo che se uno chiede meglio la marca "x" o "y", il preventivo "a" o "b", l'unica risposta è la solita "scegli il rivenditore"

Re: Tra Stosa, Scavolini e Veneta cucine?

#287
è anche vero che ci sono decine di thread che chiedono pareri su prezzi e composizione per le marche più note...perdere mezz'oretta a leggerli ci si chiarisce bene di che cifre si possa parlare, anche quando vengono esposti paragoni di marche differenti
search.php?st=0&sk=t&sd=d&sr=posts&keyw ... =titleonly

è chiaro però che è difficile stabilire in assoluto che la marca x è buona o mediocre, dal momento che dipende sempre dal prodotto scelto, o magari ti viene riportata una esperienza che è proprio soggettiva (classico chi si lamenta di un'azienda perchè il rivenditore è scrauso e ha fatto una progettazione e un montaggio pessimi rovinando un buon prodotto, oppure un rivenditore in gambissima che vende marche di fascia bassa ma è molto attento e preparato)

poi il prezzo è anche soggettivo, perchè si possono scegliere finiture costose su cucine di fascia più bassa, o finiture più economiche su cucine di fascia più alta

Re: Tra Stosa, Scavolini e Veneta cucine?

#288
rossodicina ha scritto:
Paolab ha scritto: E anche la storia della "pappa pronta" mi fa un po' venire il mal di stomaco: un forum serve a quello, a fare domande e chiarirsi le ideee. Se per qualsiasi dubbio la risposta è che devi fare da sola, che vuoi la pappa pronta, insomma non ci rompere le scatole con queste domande, allora il forum si può pure chiudere perché per me serve a poco.
Su questo ti do ragione, solo che se uno chiede meglio la marca "x" o "y", il preventivo "a" o "b", l'unica risposta è la solita "scegli il rivenditore"
Ciao Rosso :), tu sai che ti sposerei :oops:, tuttavia questa volta non mi trovi completamente d'accordo.
Due marchi possono essere mediamente equivalenti, per qualità media ed anche per fascia di prezzo, tuttavia c'è sempre qualche dettaglio che fa la differenza; un utente potrebbe avere motivo di preferire un certo marchio a seconda dell'importanza che attribuisce ad un certo dettaglio. Di conseguenza, a seguito alla domanda di un utente che chiede se sia meglio una marca o l'altra, ci si aspetterebbe di leggere risposte costruttive del tipo per me è meglio "x" perchè ha finiture migliori oppure per me è meglio "y" perchè monta cerniere più robuste, ecc...
Per rispondere anche a Birba, non credo che questi utenti cerchino la pappa pronta, è sottointeso che chiedono un parere a chi ha già affrontato un'analoga scelta, le risposte che risolvono il loro dilemma sono risposte brevi che si scrivono in pochi secondi :wink:. L'importante è lasciar rispondere chi eventualmente può rispondere, non ha molto senso riempire le discussioni con lunghi messaggi che girano intorno al problema anzichè risolverlo.
Ultima modifica di Federal Republic il 22/01/19 16:41, modificato 1 volta in totale.
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: Tra Stosa, Scavolini e Veneta cucine?

#289
Paolab ha scritto:Sì però forse non mi sono spiegata io o forse non avete letto bene quello che ho scritto.
Scusami ma non sono abituata a rispondere senza aver primo compreso la domanda...deformanzione data dal rispetto per l'altrui persona, ma pure di me stessa :D .
Paolab ha scritto:Premesso che nessuno nega il ruolo del rivenditore, che è fondamentale, io non ho mai scritto che vorrei i listini per farmi i preventivi da sola. Io li vorrei per farmi un'idea di massima della differenza di prezzo che c'è tra una marca di cucine e l'altra, questo aiuterebbe a fare una scrematura delle marche cui rivolgersi, altrimenti una che è del tutto nuova dell'argomento potrebbe entrare in un negozio Bulthaup con un budget di 5000 euro per farsi dire che con quella cifra non ci compri nemmeno la cappa design.

E di nuovo, scusami, ma usiamo le nostre capacità, abbiamo ogni giorno tra le mani smartphone e pc, non è che ci voglia molto per capire se puoi comprare con 5000 euro una Snaidero completa di tutto, una Bulthaup, una Veneta, una Stosa o una Forma 2000. Su dai a questa storia ci credo proprio, non serve il listino prezzi per capirlo, veramente basta impiegare un po' della ricerca che si impiegherebbe per spulciare il listino prezzi, per capirlo. Le ragioni sono altre.
Paolab ha scritto:Inoltre un po' di trasparenza sui prezzi non credo farebbe male, visto che il settore dei mobili è in genere molto "opaco" con la scusa dell'infinita personalizzazione ecc. che in parte è vero in parte è una scusa.

Ma capisci che è praticamente impossibile??? Stai riducendo tutto al conteggio dei singoli pezzi. Ma dove lo mettiamo il rivenditore che ti da consigli, metti questa apertura invece di quest'altra, questo elemento qui invece dell'altro, il trasporto ed il montaggio..semplice dirai, dimmi un 15%, in più, secondo la tua teoria :roll: .
Paolab ha scritto:Passiamo poi al rivenditore "di fiducia" di cucine. Le persone normali hanno un rivenditore di cucine di fiducia? Quante cucine avete comprato negli ultimi trent'anni? Una? Zero? Ne comprate una all'anno, visto che avete il rivenditore di fiducia? Io quando mi sono trovata nella situazione ho ovviamente chiesto un po' in giro, ma non conoscevo nessuno che avesse fatto un acquisto almeno recente, e se mi consigliano un rivenditore da cui hanno comprato magari dieci anni fa evidentemente il consiglio vale poco. Ho scelto "a fortuna", nel senso che sono entrata in un negozio di mobili (non solo cucine) che a Roma ha una reputazione molto elevata e alla fine l'ho comprata lì. Mi poteva dire bene o dire male.

Cerco di esprimermi in altro senso, di "fiducia" nel senso che ti esprime fiducia, che parlandoci capisci che è una persona affidabile, capacità questa che +/- abbiamo tutti noi, chi l'ascolta di più chi meno, in più vorrei dire che anche qui perdendoci veramente 5 minuti, sul web, puoi farti un'idea (le opinioniiii). Io negli anni mi sono affidata a diversi rivenditori ed è sempre andata bene anche quando si sono verificati dei problemi, sarà fortuna, ma ho applicato quanto scritto sopra. Altra cosa, non sempre, farsi guidare dal prezzo è un'ottima idea.
Paolab ha scritto:E anche la storia della "pappa pronta" mi fa un po' venire il mal di stomaco: un forum serve a quello, a fare domande e chiarirsi le ideee. Se per qualsiasi dubbio la risposta è che devi fare da sola, che vuoi la pappa pronta, insomma non ci rompere le scatole con queste domande, allora il forum si può pure chiudere perché per me serve a poco.
Paolab hai proprio cannato il senso del mio "pappa pronta", anche perchè sono tra i pochi utenti rimasti (purtroppo :( ) che cerca quando può e tempo permettendo di aiutare :wink: . Il senso è :arrow: che molti si sono abituati al modo di operare di certi grandi colossi, listino prezzi reperibile online, configuratore, etc. etc. Credendo che questo sia il modo in assoluto più corretto di operare e che debba trasformarsi in legge per il resto del mondo, adesso vorrei evitare di aprire un certo vaso, ma allo stesso tempo vorrei farti/fare pensare una cosa: ma quanto meravigliose sono le capacità di cui dispone un essere umano??? Se iniziamo a voler "semplificare" tutto, si fa per dire, finiremo per ridurre al minimo il loro utilizzo. Ok voler chiedere informazioni su un forum per capire la differenza tra un'anta in polimerico oppure laminato, capire la differenza tra un'anta che si apre così o cosa, le caratteristiche di un materiale o un'altro, ma veramente poi credo che un po' di studio/idea a monte di chi si trovi ad acquistare ci debba essere..ecco come va inteso.
Bhò sarà che io prima di andare in negozio cerco sempre di fare uno studio, con ricerche sul web per capire cosa mi piace e cosa no, capire se con le risorse che ho destinato posso comprare A oppure B, butttare giù un'idea, individuare i possibili rivenditori di zona ed andarci a fare due chiacchiere. Sarò forse troppo "precisina", ma faccio così.
Paolab ha scritto:Io, per un acquisto che farò una volta nella vita, non ho il tempo per diventare la maggiore esperta mondiale di cucine e manco me ne frega niente.
Dopo questo, credi quindi che saresti in grado di "leggere" e comprendere con precisione quali sono i pezzi di cui si potrebbe comporre una cucina???
Paolab ha scritto: Però vorrei spendere i miei soldi perlomeno con cognizione di causa. Mi servono pochissime informazioni per poi darmi da fare da sola: quanto costa mediamente la marca X che magari ho visto in fotografia (ipercara, carissima, inavvicinabile, economica, media), di che qualità stiamo mediamente parlando (scarsa, media, top assoluto, schifezza), ci sono altre persone (in questo caso nel forum) che possono dare esperienze personali o consigliare un rivenditore con cui si sono trovate bene? Sapute queste poche cose poi alzo il sedere e vado dai rivenditori da sola, non temete.
Penso che il modo migliore sia informarsi, guardare Facebook, Instagram, forum vari, outlet, siti delle aziende, etc. etc. non di certo, per come la vedo io, avere a disposizione un listino prezzi ed un configuratore per ogni azienda presente sul mercato italiano :wink: .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Tra Stosa, Scavolini e Veneta cucine?

#290
Federal Republic ha scritto:
rossodicina ha scritto:
Paolab ha scritto: E anche la storia della "pappa pronta" mi fa un po' venire il mal di stomaco: un forum serve a quello, a fare domande e chiarirsi le ideee. Se per qualsiasi dubbio la risposta è che devi fare da sola, che vuoi la pappa pronta, insomma non ci rompere le scatole con queste domande, allora il forum si può pure chiudere perché per me serve a poco.
Su questo ti do ragione, solo che se uno chiede meglio la marca "x" o "y", il preventivo "a" o "b", l'unica risposta è la solita "scegli il rivenditore"
Ciao Rosso :), tu sai che ti sposerei :oops:, tuttavia questa volta non mi trovi completamente d'accordo.
Due marchi possono essere mediamente equivalenti, per qualità media ed anche per fascia di prezzo, tuttavia c'è sempre qualche dettaglio che fa la differenza; un utente potrebbe avere motivo di preferire un certo marchio a seconda dell'importanza che attribuisce ad un certo dettaglio. Di conseguenza, a seguito alla domanda di un utente che chiede se sia meglio una marca o l'altra, ci si aspetterebbe di leggere risposte costruttive del tipo per me è meglio "x" perchè ha finiture migliori oppure per me è meglio "y" perchè monta cerniere più robuste, ecc...
Per rispondere anche a Birba, non credo che questi utenti cerchino la pappa pronta, è sottointeso che chiedono un parere a chi ha già affrontato un'analoga scelta, le risposte che risolvono il loro dilemma sono risposte brevi che si scrivono in pochi secondi :wink:. L'importante è lasciar rispondere chi eventualmente può rispondere, non ha molto senso riempire le discussioni con lunghi messaggi che girano intorno al problema anzichè risolverlo.
Federal chiarirsi un dubbio certamente, chiedere un parere che non vada ad interessare "mi ha fatto il prezzo X, secondo voi è alto o basso" va benissimo, ma da lì a chiedere listino prezzi, un configuratore messo a disposizione dalla diverse aziende per le loro cucine, stile ikea, mi sembra veramente troppo. Non trovi?

:arrow: di configuratori, ce ne sono tanti e grazie a gina ne ho provati diversi. Quanti render ha realizzato per dare l'idea? Se vuoi avere un'idea, non serve per forza il configuratore messo a disposizione dall'azienda X...ecco altro elemento che entra nel mio concetto di pappa pronta.

:arrow: perchè non dare parere sui prezzi? Perchè primo i più che scrivono qui, non lavorano nel settore, e poi non è semplice ogni cucina ha le sue caratteristiche.
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Tra Stosa, Scavolini e Veneta cucine?

#291
rossodicina ha scritto:
Paolab ha scritto: E anche la storia della "pappa pronta" mi fa un po' venire il mal di stomaco: un forum serve a quello, a fare domande e chiarirsi le ideee. Se per qualsiasi dubbio la risposta è che devi fare da sola, che vuoi la pappa pronta, insomma non ci rompere le scatole con queste domande, allora il forum si può pure chiudere perché per me serve a poco.
Su questo ti do ragione, solo che se uno chiede meglio la marca "x" o "y", il preventivo "a" o "b", l'unica risposta è la solita "scegli il rivenditore"
Mi spiace Rosso che tu non abbia compreso il senso del mio "pappa pronta" :| .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Tra Stosa, Scavolini e Veneta cucine?

#293
Boh, io non credo di aver mai parlato di configuratori e ho anche detto esplicitamente che non mi interessa farmi un preventivo da sola, il preventivo lo farà il rivenditore che fa anche il progetto (con me). Però sapere che una semplice base in laminato da 90 con i ripiani costa, sparo a caso, 100 euro se snaidero e 600 euro se bulthaup o valcucine già mi aiuta a farmi un'idea sui prezzi relativi (nell'esempio mi dice che una base bulthaup bulthaup costa 6 volte snaidero, poi ci saranno tutte le ragioni del mondo per cui è così).

Non mi sembra molto difficile dare un'indicazione di massima, non credo che la gente voglia farsi fare la scelta da altri, magari vuole solo un punto di partenza da approfondire per conto proprio. Di marche di cucine ce ne sono tantissime, a me per esempio ai tempi piaceva molto la - a me sconosciutissima - Minimal vista su una rivista di arredamento (marca che poi non ho considerato per motivi logistici) ma non avevo la minima idea di quanto potesse costare in rapporto alle altre o della sua qualità. Io non l'ho fatto ma mettere un messaggio sul forum per chiedere notizie (qualcuno ha una Minimal? Come vi trovate? Costa cara?) non mi sarebbe sembrato lesa maestà.

Re: Tra Stosa, Scavolini e Veneta cucine?

#294
rossodicina ha scritto:
Coopermqn ha scritto:Sarà che sono schematico, ma non mi sembra così strano avere un listino di ogni componente con le relative misure precise ed un configuratore per farsi dei progetti in autonomia.
No ? :roll:
.
Sono schematica pure io, per deformazione professionale.
Ma non sottovaluto il valore aggiunto di chi conosce il proprio mestiere, non basta avere gli strumenti, bisogna anche saperli adoperare, vale in tutti i campi.
Poi è vero che magari perdendoci tanto tempo, studiando e interessandosi, si può arrivare in autonomia ad un risultato soddisfacente... cmq qui si sta parlando dell'utilità di avere il listino con tutti i prezzi per l'acquirente "comune" che si affida al rivenditore, il quale fornisce servizio e consulenza.
Ad esempio quando vai dal dentista ti fai fare il preventivo con il dettaglio del lavoro, ma mica ti fai dare il listino di quanto gli costano le punte, la pasta etc.
Molti fanno il paragone con l'acquisto dell'auto, ma in realtà per le automobili hai il modello base al quale aggiungere gli optional, ma per la cucina che senso ha avere un modello base?
Lo fanno i mercatoni ma quanti in casa hanno la "composizione" tipo senza modifiche, quanti la vorrebbero?

il densita non è un paragone, non c'entra proprio nulla.
Non sto chiedendo al mobilificio quanto costa il legno a lui, sto solamente chiedendo di dirmi che pezzi ha così che possa configurarmi io la cucina come piace a me.
Però capisoc che se glielo fai fare a lui vengono giustificati dei costi in più ...

Re: Tra Stosa, Scavolini e Veneta cucine?

#295
Paolab ha scritto:Boh, io non credo di aver mai parlato di configuratori e ho anche detto esplicitamente che non mi interessa farmi un preventivo da sola, il preventivo lo farà il rivenditore che fa anche il progetto (con me). Però sapere che una semplice base in laminato da 90 con i ripiani costa, sparo a caso, 100 euro se snaidero e 600 euro se bulthaup o valcucine già mi aiuta a farmi un'idea sui prezzi relativi (nell'esempio mi dice che una base bulthaup bulthaup costa 6 volte snaidero, poi ci saranno tutte le ragioni del mondo per cui è così).

Non mi sembra molto difficile dare un'indicazione di massima, non credo che la gente voglia farsi fare la scelta da altri, magari vuole solo un punto di partenza da approfondire per conto proprio. Di marche di cucine ce ne sono tantissime, a me per esempio ai tempi piaceva molto la - a me sconosciutissima - Minimal vista su una rivista di arredamento (marca che poi non ho considerato per motivi logistici) ma non avevo la minima idea di quanto potesse costare in rapporto alle altre o della sua qualità. Io non l'ho fatto ma mettere un messaggio sul forum per chiedere notizie (qualcuno ha una Minimal? Come vi trovate? Costa cara?) non mi sarebbe sembrato lesa maestà.
Paolab, la questione configuratore non l'hai sollevata tu, io avevo risposto all'utente prima dopo a te, poi ho accorpato.
Sicuramente confrontarsi non é mai una pessima idea, anzi, la trovo un'ottima idea e tra le cose che più spesso faccio. Sono solo del parere che per comprendere se rientro in quel target di mercato oppure no, veramente non mi basta poi molto (ad esempio un semplice giro su outletarredamento). Poi se uno vuole sapere perchè una base da 90 cm con ripiano di A costa più della medesima base dell'azienda B è altro discorso, il listino prezzi non serve a questo..come credo a farsi un'idea sul: posso permettermelo o no???
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Tra Stosa, Scavolini e Veneta cucine?

#296
il problema, Paolab, della rispondere ai topic "ho un preventivo per la cucina X ed uno per la cucina Y: quale è meglio?" è che non c'è una risposta perché

- spesso vengono confrontate cucine con materiali diversi
- con piani diversi (anche un agglomerato se Okite ha un prezzo se Santa Margherita un altro ed anche all'interno dello stesso marchio finiture e colori diversi hanno prezzi differenti)
- con eldom diversi
- con composizioni diverse
- con optional diversi
- con meccanismi diversi

contando poi anche che magari il rivenditore con esperienza ti inserisce per esempio il fianco in finitura mentre l'altro che pensa di conquistarti col prezzo ti presenta un preventivo risicato su tutto.

purtroppo pertanto più che aiutare nella scelta della composizione evidenziando quali possano essere le criticità sia funzionali che estetiche oppure consigliare su eldom, materiali, meccanismi ed optional, non si può che suggerire il solito "scegli il rivenditore".

anche un'eventuale esperienza positiva o negativa di un certo marchio e modello è fuorviante perché molto spesso il successo o il disastro di quella cucina sono dovuti all'errata progettazione oppure montaggio ovvero al rivenditore.
anche solo la percezione della buona o cattiva riuscita della realizzazione non è da attribuire prevalentemente al tal marchio ma sempre al rivenditore che per i casi negativi doveva spiegare, illustrare, chiarire ogni aspetto in modo da evitare scontenti del cliente che poi immancabilmente chiede poi conto al marchio (che, come spesso se non sempre abbiamo visto, rimbalza il cliente stesso). vedi i recenti topic sul piano macchiato o sul frigo pushpull.

poi ovviamente alcuni aspetti sono oggettivi, mi riferisco per esempio alla qualità di una Valcucine piuttosto che alla povertà di una Ikea ma parliamo proprio di target agli opposti.

Re: Tra Stosa, Scavolini e Veneta cucine?

#299
rossodicina ha scritto: Scusa ma che una Valcucine o una Bulthaup si collocano su una fascia di prezzo superiore (e qualità pure) rispetto ad Arredo3 o Stosa è una informazione facilmente reperibile. Basta appunto guardare in internet, oppure una fiera dell'arredo, o un giro da un paio di rivenditori, tutte cose che normalmente si fanno quando si deve acquistare.
O sfogliare una rivista di arredamento o di moda, di quelle proprio facili da reperire in edicola, in sala d'attesa dal medico, dal parrucchiere o persino online :D , dove il servizio con il confronto dei prezzi sul mobile base da 60 cm non manca mai. :)

Re: Tra Stosa, Scavolini e Veneta cucine?

#300
Lasciando stare per un attimo i prezzi, ti faccio un esempio personale: quando ho preso la mia cucina, qualche anno fa, avevo zero informazioni su marche, costi, qualità, materiali ecc. Oltretutto era la prima che compravo nella mia vita. Ai tempi non leggevo questo forum. Ne sapevo meno di zero.

Dopo qualche ricerca alla fine ho preso proprio una Valcucine (i rivenditori Valcucine a Roma sono cinque o sei credo, ho scoperto poi che uno di loro scrive su questo forum - sorry) perché mi piaceva molto, avevo un budget abbastanza capiente e perché il rivenditore mi ha dato un servizio che reputo ottimo - sia come aiuto nel progettare la composizione/scegliere i materiali, sia come chiarezza sul prezzo, sia come montaggio del mobile acquistato. Tra l'altro ce l'ho da oltre cinque anni e ne sono soddisfattissima, non ho mai dovuto fare niente, registrare una cerniera, nulla di nulla. E' perfetta.

Però non è mica merito mio, è tutta fortuna. Ho trovato uno bravo, non è scontato perché è nel momento in cui si accorgono che non ne sai niente che quelli meno bravi se ne possono approfittare. Avrei potuto avere informazioni migliori, magari trovate proprio sul forum. Se la gente come me venisse cazziata di meno (non che a me sia successo, intendiamoci, tutti voi siete estremamente gentili) forse scriverebbe di più.

E infatti penso sempre che sarebbe utile far emergere anche le valutazioni positive, oltre che i problemi, perché possono essere di spunto a qualcuno nella stessa situazione. Se però metto nella ricerca del forum il nome del mio rivenditore non trovo nulla, tanto per dirne uno, se metto Valcucine ne trovo centinaia.