Concordo Gina. Anche a me è stato fornito un prezzo globale sui progetti considerati e poi su alcuni singoli elementi i prezzi al dettaglio con due-tre proposte alternative (tipo: "colonna con due ante e ripiani costo x, colonna con anta ed elemento a giorno costo y, colonna con anta e 4 cassetti z, colonna con ante e cassetti interni w... lo stesso per le tipologie di maniglie).gina ha scritto:in fase di preventivo no, assolutamente, non avrebbe avuto senso.
il preventivo mi è stato fatto espressamente in accordo con il venditore usando una tipologia 'media' di finiture come costo;
una volta avuto il prezzo approssimativo, ho considerato che per me era accettabile, e da li con il venditore siamo partiti per stabilire ogni singolo particolare se preferivo stare sul primo prezzo per risparmiare, o se preferivo avere qualcosa di più, anche in base ai consigli del venditore
alla fine di questo lavoro ho avuto il prezzo definitivo che ho accettato.
fare tutto questo lavoro in anticipo non avrebbe proprio nessun senso, un gran lavoro inutile, e mi avrebeb messo davanti a decisioni che in quel momento non sarei stata in grado di prendere
ecco perchè penso che a volte si dovrebbe avere un po' più di fiducia in chi vende.
Trovando un compromesso tra budget ed esigenze, ho scelto tra quelle possibilità (con listino aperto davanti a me) e ho definito la composizione ed il prezzo finale.