Paso_ ha scritto:Direi che quasi tutte le porte interne hanno questi "difetti" (o simili) e sono di nauta logistica.
I fori servono per la verniciatura, se smonti la porta e guardi sotto potresti trovarli anche li.
I coprifili vengono fatti in barre che poi il posatore taglia a misura quando monta la porta, non è possibile sapere a priori la misura precisa dei coprifili e ovviamente il posatore non può mettersi a ritoccare la parte tagliata. Ovviamente con modelli che prevedono coprifili a 45° non si vede la giunta.
A meno di avere una scala vicina alla porta sono finiture che non si notano mai, per quello sono accettabili.
Se vuoi una porta senza questi "difetti" la paghi molto (ma molto) più cara.
Ciao, prima cosa grazie della risposta!
Per i coprifili.. dai.. basterebbe fare le barre rifinite da entrambe le parti e poi il taglio.. si fa dal centro, capisco costi e richieda attenzione nel montaggio ma.. la porta mica me la regalano!
Per quanto riguarda i fori beh.. secondo un "tecnico" della Ferrero legno i fori sono per "regolare un presunto tendi anta loro unica esclusiva" (fori che guarda caso, nella versione con vetro, non sono presenti, inoltre se fossero per regolazione.. l'eventuale vite. è annegata?!!).
E' molto meglio la tua spiegazione relativa alla verniciatura (almeno è plausibile) anche se poco tollerabile da un'azienda che parla di rifiniture di pregio..
Sulle tue porte ci sono questi fori?! ..ricettacolo di polvere e sporco…
Grassie
Stefano