Grazie a tutti per le risposte, il mio dubbio era sulla zona giorno ma mi sono reso conto che una sistemate a tutta la casa non sarebbe male

, quindi , rispondo a tutti
CarlaMariaRenata ha scritto:secondo me non ne vale la pena.. la stanza già è molto grande e ci entra anche un tavolo grande e lungo per ospitare chi vuoi. Non sarebbe giusto rimpicciolire quella stanza.. può sempre fare comodo per tutto

Hai ragione Carla, il mio dubbio se rimpicciolire o no quella camera era, più che altro, per capire se il mobile del soggiorno (che ho già e misura 270cm) può dare fastidio alla porta che porta alla zona notte. Nel caso potrei spostare la tramezza della camera/studio per fare in modo di ''incassare '' il mobile....
mamma santina ha scritto:Trenta metri quadrati possono essere tanti o possono essere pochi, dipende da quello che vuoi metterci. Quello che mi da veramente fastidio dell'appartamento sono le porte, tutte ficcate negli angoli senza la possibilità di gestire mobili (soprattutto armadiature) nel modo più opportuno.
Perdonami ma quali porte sposteresti? non mi sembra ci siano troppe alternative...forse l'unica che si può spostare è proprio quella della camera/studio
slavinsk ha scritto:Nel bagno da 210*210 non metti i sanitari? La lavatrice dove va? Io ripenserei al bagno da 250*230, mettendo la vasca sotto la finestra per lungo, vaso e bidet affiancati a sx e lavabo e lavatrice nella nicchia sulla destra della porta. Se gli scarichi sono sulla destra,fai l'esatto contrario, spostando se necessario la porta di accesso un po' a destra in modo tale da avere i 70cm necessari di profondità per la lavatrice. Nell'altro bagno così hai spazio per doccia, vaso, bidet e lavabo. Dopodiché invertirei letto e armadi nella camera grande: a sx della porta dovrebbero esserci circa 60cm ? e così non apri la porta accanto al letto, il letto è più protetto. Il salotto è bello, se non grandissimo, non mi piace tanto quel divano che ti costringe entrando ad aggirarlo e passare davanti a chi guarda la tv per andare nella zona notte, però al momento non mi vengono in mente grandi soluzioni per risolvere il "problema". Lasciando la cucina com'è (mi sembra davvero grande), metterei un divano angolare un po' più corto e lo staccherei dal muro per lasciare il passaggio laterale alla zona notte. Il tavolo lo metterei davanti alla porta finestra di sx. Se rinunciassi a un modulo cucina sulla parete in basso (o anche mettessi un modulo meno profondo) il tavolo starebbe bene verso la parete diagonale ... Meglio un tavolo tondo. Per lo studio/sala dipende da per cosa e quanto ti serve lo studio. Si potrebbe anche pensare a una soluzione scenografica per occasioni, con la parete dello studio che confina con la sala che si apre e lo studio che diventa parte della sala:). Ad esempio con una libreria bifacciale che ruoti a bilico su se stessa addossandosi all'occorrenza alla parete dello studio dove hai sistemato la scrivania: lato sala porta la TV, lato studio i libri.
In realtà il secondo bagno ha più una funzione di lavanderia e passaggio per il box (che non ho disegnato

), la lavatrice è nell'angolo in alto a destra davanti al piatto doccia che è 70x120 . I sanitari siamo in dubbio se metterli proprio perchè se no ci sarebbe poco spazio per il passaggio. Per il bagno più grande mi hai dato un'ottima idea con la vasca sotto la finestra

. La costruzione dell'immobile deve ancora iniziare quindi gli scarichi posso farli fare dove voglio
Alcuni mobili, camera da letto completa e soggiorno con divano li ho già. La camera da letto non l'ho disegnata come realmente deve venire, le misure della stanza sono corrette mai mobili no, ho già un armadio con una grande cabina armadio che deve andare per forza sul muro in alto (nel prossimo disegno la disegnerò come sarà realmente)
Il divano (purtroppo) ha quelle misure ed è anche con la penisola invertita

...lo cambieremo più avanti... Molto bella l'idea ''scenografica'' della parete ribaltabile ma la vedo poco pratica
Per la cucina io ho disegnato una soluzione ''standard''....siamo molto indecisi sul da farsi terrò in considerazione anche la tua idea grazie
Olabarch ha scritto:C'è molto da migliorare, sia come sfruttamento dello spazio che come scenografia date le dimensioni della zona giorno.
1. Nella tua camera c'è ampio spazio per una cabina armadio davvero capiente.
2. bagno grande sfruttato malissimo
3. bagno piccolo " "
4. camera piccola ok
5. studio : se è studio occorrerà modificare l'ingresso facendolo dal soggiorno; se è camera, va bene così
6. cucina: hai la possibilità - tu, davvero!- di fare un'isola coi controfiocchi. Perchè arredare le pareti?
7. divano da girare in modo che si possa guardare verso l'esterno. Ma soprattutto...
8. perchè in una zona giorno così ampia così poche aperture?
Mi sembra un castigo..........
Rispondo per punti anche io
1. Come ho scritto nella risposta a Slavinsk, ho già la camera da letto competa e l'armadio è uno di quelli con cabina armadio proprio come quelli che intendi tu, nel prossimo disegno lo metto
2. Hai ragione , penso che mettendo la vasca sotto la finestra lo sfrutterei meglio, vero ?
3. Non è un bagno piccolo ma più una lavanderia/passaggio box... Intesa così è sfruttato meglio?
4. Potrei anche mettere sulla stessa parete (in alto) un armadio a ponte con il letto parallelo alla parete per avere più spazio nella stanza...
5. Diciamo che è uno studio, ma chissà, magari un domani arriva un altro marmocchio e torna ad essere camera
6. Dici davvero

?!? A me l'isola mi ha sempre dato l'impressione di portare via un sacco di spazio, quindi in una cucina così mi sembra una cosa impensabile
7. Il divano è quello che ho già (ma con la penisola invertita)...sarà tra le prime cose che verrà cambiata appena possibile (mia moglie l'avrebbe già cambiato un anno fa

)
8. Tieni conto che è un appartamento al piano terra con sopra un altro appartamento (più piccolo), quindi , sulla parete della cucina da 383cm non si possono fare aperture perchè darebbero sul giardino del proprietario del piano superiore e, nella parete dove c'è la porta di ingresso, penso si debba rispettare l'allineamento con le finestre sempre del piano superiore
slavinsk ha scritto:Anche io sono perplessa su quella cucina ad angolo... Per il divano che non guarda le finestre, Olabarch... che dobbiamo fare? il divano ha da guardare la TV! Scherzi a parte, non è una sala così facile da arredare a mio parere...
Beh...effettivamente sul divano mi siedo per guardare la tv....
Olabarch ha scritto:Anche io sono perplessa su quella cucina ad angolo
dobbiamo capire che questa soluzione se l'è studiata lui senza grosse cognizioni di interni. (Spero....)

Sono un metalmeccanico..quindi , cognizione di interni zerooooo
Infatti chiedo aiuto a voi esperti
