Re: parquet woodco

#31
Il rovere usato dall'industria italiana è sempre importato. In Italia abbiamo decine di migliaia di ettari di querceti, ma i nostri boschi sono stati malgestiti, con la conseguenza che la maggior parte del rovere impiegato dall'industria è d'importazione.
Il rovere di provenienza extraeuropea (in particolare cinese) è da sconsigliare apertamente. Per il rovere di provenienza europea ci sarebbero delle distinzioni da fare, perché soprattutto nei Paesi dell'europa dell'est le foreste di quercia sono spesso minacciate da un taglio irresponsabile e illegale.
E' importante, allora, controllare se il prodotto è munito della certificazione FSC, che garantisce la provenienza del legno da foreste gestite in modo ecosostenibile.

Dopo la digressione ecologista, passiamo al dunque. Per il parquet il miglior rovere è probabilmente quello di provenienza francese, ed è inutile dire che lo usano in pochi perché è il più costoso. Quello di Slavonia, invece, è insuperabile per le botti di vino. :D

Re: parquet woodco

#32
Come dicevo nel msg precendete evidentemente questa serie del parquet sarà di importazione extra europea perchè riporta solo la dicitura "rovere" mentre nelle altre è indicato "rovere europeo". tra l'altro si chiama "rovere extra" nel loro catalogo.
Ora, fermo restando che cercherò di contattare il produttore per avere delucidazioni in merito e capire da dove viene questo rovere, dovesse essere confermato che è di importazione extra europea mi consigli a prescindere di evitarlo? Dici anzi <<sconsigliare apertamente>> :| visto da vicino non mi dispiaceva.

Re: parquet woodco

#33
Franc22 ha scritto: Ora, fermo restando che cercherò di contattare il produttore per avere delucidazioni in merito e capire da dove viene questo rovere, dovesse essere confermato che è di importazione extra europea mi consigli a prescindere di evitarlo?
Quello cinese di sicuro.
Ma ripeto: sono vitali innanzitutto le certificazioni (FSC o PEFC).
Ad abundantiam sarebbe auspicabile anche la dicitura 100% Made in Italy, perché indica che l'intero processo produttivo è svolto nel nostro Paese (ma il prodotto grezzo resta quasi sempre di importazione, come già detto).

Re: parquet woodco

#34
Ho seguito il tuo consiglio ed ho escluso importazioni.
Ora sto aspettando un preventivo esatto per un Woodco rovere naturale ma si aggirerà intorno ai 38/40. Ora ho visto alcuni garbelotto rovere leggermente spazzolato veramente molto belli a circa 40/42 euro mq. Tutti hanno 4mm di nobile e strato in betulla. Capisco che qui si tratta di gusti soggettivi ma come azienda che ne pensate? Questi prezzi per il rovere sono corretti? Spendere di meno ma non scendere di qualità è possibile?

Re: parquet woodco

#35
Siamo al dunque:
- woodco rovere naturale leggermente spazzolato serie dream 90x600/1200 38 euro/mq
- garbelotto rovere naturale leggermente spazzolato serie listofloor 120x500/1500 44 euro/mq che comprerei dal posatore che comunque effettuerà il lavoro. Mi ha detto che più o meno anche per il 9cm di spessore il prezzo è quello (credo che però si risparmi qualcosa).

La superficie totale è di circa 100/110 mq quindi là differenza tra i due è 600/700 euro totale, non poco ma non voglio neanche che per queste cifre si scelga il risparmio. Il garbelotto mi piace di più perché sembra avere un colore più caldo, un rovere naturale non troppo chiaro. Il woodco sembra più tendente al “giallo” ma sono consapevole che per entrambi potrebbe essere dovuto a quel listello del campione.
I marchi sono entrambi validi?
Avete esperienza?

Re: parquet woodco

#37
Franc22 ha scritto:Siamo al dunque:
- woodco rovere naturale leggermente spazzolato serie dream 90x600/1200 38 euro/mq
- garbelotto rovere naturale leggermente spazzolato serie listofloor 120x500/1500 44 euro/mq che comprerei dal posatore che comunque effettuerà il lavoro. Mi ha detto che più o meno anche per il 9cm di spessore il prezzo è quello (credo che però si risparmi qualcosa).

La superficie totale è di circa 100/110 mq quindi là differenza tra i due è 600/700 euro totale, non poco ma non voglio neanche che per queste cifre si scelga il risparmio. Il garbelotto mi piace di più perché sembra avere un colore più caldo, un rovere naturale non troppo chiaro. Il woodco sembra più tendente al “giallo” ma sono consapevole che per entrambi potrebbe essere dovuto a quel listello del campione.
I marchi sono entrambi validi?
Avete esperienza?
oltre a questi due c’è il floordiffusion serie dekashop premium (sul sito parla di rovere siberiano naturale spazzolato) 120x1200 3mm di nobile sempre al prezzo del Garbelotto. Devo dire che come colore mi piace moltissimo ma non conosco L azienda e valutando il prezzo avrei più fiducia nel Garbelotto. Voi che dite?

Re: parquet woodco

#38
Nessuno con esperienza sull ultima azienda?

Aggiungo anche le foto del supporto del florrdiffusion (prima foto a destra del garbelotto). Che supporto è? Non è betulla? Capisco che è un campione ma...
Immagine


Poi una domanda su questo supporto di altro parquet:
Immagine