Re: Serramenti di quale tipo???

#31
gigiotto ha scritto:
Ungiornodifinestate ha scritto: Per le finestre: le due portefinestre da 90 x 250 se te le garantiscono con garanzia scritta ok ma io ho perlomeno qualche dubbio.
1-Serramento prodotto = serramento coperto da garanzia...
2-Per il resto, UGDFE, guarda la mia risposta al tuo amico Vito :wink:
1- Non sono d'accordo e non voglio nemmeno rendermi antipatico rispolverando vecchi topic, in questo periodo sono Zen.
2- Ovviamente entriamo nella sfera delle percezioni personali formatesi in base alla nostra esperienza, a me, quindi giudizio personale un anta da 90 x 250 in PVC se la garantisce Internorm sta bene, sugli altri il mio giudizio andrebbe a scalare in basso.
Se a te funzionano ne prendo atto e non ho motivi per non crederti.
Saluti.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Serramenti di quale tipo???

#32
Paso_ ha scritto: Ripeto: stai parlando di cose che non conosci e sei troppo orgoglioso anche solo per informarti.
Ho 56 anni, 38 anni di esperienza.

Ti sei iscritto l'altro ieri, ma questo conta poco, prima di puntare il dito sugli altri ricorda che per ora sei un effimero nickname, quello che sai e quello che sei lo devi ancora dimostrare, la credibilità si acquista intervenendo nei 3D, possibilmente riflettendo prima.
Saluti
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Serramenti di quale tipo???

#33
Ungiornodifinestate ha scritto:
Paso_ ha scritto: Che c'entra? Mica parlavamo di scuri? O mi sono perso qualcosa? Ti starai mica arrampicando sugli specchi ne?
Ciccio, forse non hai acceso il cervello e non hai compreso.

Se aziende leader montano il misto PVC/Alluminio a contatto EVIDENTEMENTE evidentemente i problemi di surriscaldamento (che esistono mica li nego) sono assolutamente trascurabili.
Leggi quello che ha scritto Salvo e con cui sono assolutamente d'accordo, la risposta che cerchi è tutta li.
Poi, ti rendi conto vero che l'energia termica che può immagazzinare un rivestimento in alluminio e quella che può immagazzinare uno scuro sono ben diverse? Fai una piccola proporzione di superfici a parità di luce architettonica, non puoi metterli a paragone, a quel punto anche i serramenti in alluminio, addirittura i gocciolatoi e le maniglie dovrebbero avere problemi.
Ungiornodifinestate ha scritto: Un serramento esterno in alluminio ha tutta una linea di accessori (maniglie, cerniere, terminali, incontri, guarnizioni) a camera europea, quindi di semplicissima reperibilità in tutta italia.

Con i compositi invece no!
E ancora... parli nuovamente di cose che non conosci! Ferramenta varia, terminali, incontri, guarnizioni, maniglie, ferma-anta, ecc... sono gli stessi che si usano su serramenti e scuri in Legno. Le marche che vanno per la maggiore sono le solite note, AGB e Maico (Oknokomp, che ho menzionato più in alto nel topic, ad esempio monta Maico). Vuoi dirmi che non sei in gradi di trovare pezzi di ricambio in tutta italia?
Ungiornodifinestate ha scritto:
Paso_ ha scritto: Ripeto: stai parlando di cose che non conosci e sei troppo orgoglioso anche solo per informarti.
Ho 56 anni, 38 anni di esperienza.

Ti sei iscritto l'altro ieri, ma questo conta poco, prima di puntare il dito sugli altri ricorda che per ora sei un effimero nickname, quello che sai e quello che sei lo devi ancora dimostrare, la credibilità si acquista intervenendo nei 3D, possibilmente riflettendo prima.
Saluti
Ti faccio notare, garbatamente, che quello alterato sei tu.
Non hai più argomenti per controbattere e sei giunto alla conclusione che "sono 38 anni che faccio così, quindi è giusto quel che dico io".
Stai tirando in ballo cose che c'entrano poco e nulla. Sii umile quel tanto che basta da accettare che l'alluminio non sia quel materiale definitivo che dipingi. In molte applicazioni e ottimo, in altre ci sono soluzioni migliori.

Potrei dirti anch'io che la ditta di famiglia è nel mondo serramenti da 80 anni (che poi vuol dire molto poco, già 10 anni fa i serramenti avevano una concezione del tutto diversa) e come corso di laurea ho studiato ingegneria meccanica e dei materiali. Cambierebbe qualcosa? No, continueresti sulla tua strada...

Facciamo entrambi un piacere alla signora e torniamo in-topic cercando di dare la soluzione migliore PER LEI.

Re: Serramenti di quale tipo???

#34
Etta80 ha scritto:Grazie a tutti per i suggerimenti che avete saputo darmi.
Per riassumerli:
-scuri in alluminio con lamelle
-serramenti in PVC (soluzione economica, e attenzione al sopraluce) o pvc/alluminio (soluzione più costosa).

Vi disturbo ancora solo per chiedervi se sapete indicarmi delle valide aziende che abbiamo un buon rapporto qualità/prezzo.
Ad oggi mi hanno consigliato NURITH e KORUS.

Ho un'altra domanda: nella stessa parete, al sole in estate, sarà posizionato anche il portoncino d'ingresso che, immagino, sarebbe meglio in allumionio, almeno esternamente. A noi piacerebbe con vetri, siccome la casa dentro non è molto luminosa.
La domanda è: anch'esso è meglio che sia protetto esternamente da uno scuro o è una cosa inutile o scomoda?
Come diceva Gigiotto, se i serramenti in PVC te li costruiscono alti 250 vuol dire che poi te li certificano anche. Non dovrebbe esserci la necessità di un sopraluce.
Scuri sul portoncino direi di no. Per il materiale resterei sull'alluminio.
Se prendi gli scuri con le lamelle orientabili, i serramenti in PVC/alluminio sono superflui, un buon PVC è sufficiente a mio avviso.

Re: Serramenti di quale tipo???

#35
Paso_ ha scritto:
Facciamo entrambi un piacere alla signora e torniamo in-topic cercando di dare la soluzione migliore PER LEI.
Ecco sintesi perfetta, se scorri indietro vedrai che sei stato tu a quotarmi.

Per me il riscaldamento di un serramento esterno è una supercazzola nel 99% dei casi, per te no, ce ne faremo una ragione.
Saluti.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Serramenti di quale tipo???

#36
Paso_ ha scritto: Come diceva Gigiotto, se i serramenti in PVC te li costruiscono alti 250 vuol dire che poi te li certificano anche. Non dovrebbe esserci la necessità di un sopraluce.
Te ne posto uno per tutti.

viewtopic.php?f=15&t=88810

Non succede tutti i giorni ma succede!!!
In questo caso chi ci rimette è sempre e solo il cliente.
Saluti.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Serramenti di quale tipo???

#38
Scusate ma i serramenti andrebbero bene anche in PVC solo se avessimo spesso l'accortezza di chiudere gli scuri in alluminio con veneziane per proteggerli dal sole, oppure in ogni caso?
Grazie per tutte le risposte!!! Mi state davvero facendo uscire dalla "nebbia" che popolava la mia testa al riguardo.

Re: Serramenti di quale tipo???

#39
Ungiornodifinestate ha scritto: Ecco sintesi perfetta, se scorri indietro vedrai che sei stato tu a quotarmi.
Ti ho quotato per correggere una tua imperfezione, non per creare caciara.
Ungiornodifinestate ha scritto:Per me il riscaldamento di un serramento esterno è una supercazzola nel 99% dei casi, per te no, ce ne faremo una ragione.
Saluti.
Il nocciolo del discorso non sta qui; il fatto è che il composito è migliore anche in quell'1% in cui il riscaldamento non è una supercazzola.
Etta80 ha scritto:Scusate ma i serramenti andrebbero bene anche in PVC solo se avessimo spesso l'accortezza di chiudere gli scuri in alluminio con veneziane per proteggerli dal sole, oppure in ogni caso?
Grazie per tutte le risposte!!! Mi state davvero facendo uscire dalla "nebbia" che popolava la mia testa al riguardo.
Mi sono espresso male. Se i serramenti saranno bianchi come hai accennato nei post precedenti non avranno problemi neanche a lasciarli esposti, a patto di scegliere un prodotto di qualità.
Se li avessi scelti color legno sarebbe stato un altro discorso.

Re: Serramenti di quale tipo???

#41
Paso_ ha scritto: Il nocciolo del discorso non sta qui; il fatto è che il composito è migliore anche in quell'1% in cui il riscaldamento non è una supercazzola.
Mizzega ragazzi!
Allora, visto che ti piace quello che ha scritto salvo partiamo da qui.
Se il serramento interno rimane chiuso il problema riscaldamento di quello esterno non sussiste!

Allora andiamo vedere quando si verifica la condizione che a te piace tanto: Estate, fa caldo quindi si preferisce dormire con la finestra aperta e lo scuro chiuso (parlo solo di scuro e non di persiane), in questo caso la situazione peggiora!!!!

Ora dal momento che un ipotetico Mario Rossi o chi ha aperto questo 3D deve andare a sostituire 4/5 serramenti esterni se invece del composito sceglie alluminio ha un risparmio di 1,5 / 2 k.

Con 1,5 / 2 k. ci esce un impianto di climatizzazione inverter A+++ dual o trial, di conseguenza il nostro Mario Rossi potrà dormire con la finestra chiusa, col clima che preferisce e d'inverno usarlo anche come pompa di calore.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Serramenti di quale tipo???

#43
Ungiornodifinestate ha scritto: Mizzega ragazzi!
Allora, visto che ti piace quello che ha scritto salvo partiamo da qui.
Se il serramento interno rimane chiuso il problema riscaldamento di quello esterno non sussiste!

Allora andiamo vedere quando si verifica la condizione che a te piace tanto: Estate, fa caldo quindi si preferisce dormire con la finestra aperta e lo scuro chiuso (parlo solo di scuro e non di persiane), in questo caso la situazione peggiora!!!!

Ora dal momento che un ipotetico Mario Rossi o chi ha aperto questo 3D deve andare a sostituire 4/5 serramenti esterni se invece del composito sceglie alluminio ha un risparmio di 1,5 / 2 k.

Con 1,5 / 2 k. ci esce un impianto di climatizzazione inverter A+++ dual o trial, di conseguenza il nostro Mario Rossi potrà dormire con la finestra chiusa, col clima che preferisce e d'inverno usarlo anche come pompa di calore.
Bla bla bla.
Ti sei fissato su UN punto di tutto l'elenco che ti ho fatto e continui come un cavallo con il paraocchi tirando in ballo discorsi senza capo ne coda.
Sono stato io il primo a dirti che come alternativa economica l'alluminio non ha concorrenti e che la storiella della presina da forno è una boiata. Se uno non ha problemi di budget la soluzione migliore è il composito.
Alla signora conviene l'alluminio, bon morta qui.
gigiotto ha scritto:Bianco massa...nessun problema
Pellicola ti...idem
Le leggende metropolitane lascio le agli altri
Non intendevo i pellicolati in quanto tali, ma i colori scuri che per mia esperienza sono sempre più delicati dei chiari, anche sul legno. Se poi mi dici che sul PVC non fa alcuna differenza tra colori chiari e scuri prendo nota con piacere.

Re: Serramenti di quale tipo???

#45
Ungiornodifinestate ha scritto:
gigiotto ha scritto:Sei sempre efficiente...un post di quasi 8 anni fa :D
Ho un file .doc con decine e decine di link sui problemi di serramenti in PCV pronti per ogni evenienza, compreso quello della utente di questo forum in Puglia.
Se vuoi ci diamo un occhiata. :mrgreen:
Quindi confermi...non hai nulla da fare!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?