Re: Come riempire una nicchia in sala da pranzo?

#47
non è semplice come pensate!
Un pannello in legno è perfettamente lineare, mentre una parete...... :lol:
Quindi le mostre sono state messe per nascondere la non perfetta aderenza del muro alla struttura in legno.
certo, si sarebbe potuto riempire la fuga con stucco o silicone bianco, ma finchè si tratta di un paio di mm, tutto bene! Siccome però i mm non sono nemmeno regolari, perchè in un tratto son 2, poco più sopra 3, più sopra ancora 1,5 e vicino al soffitto di nuovo 3, la fuga non sarebbe stata bella da vedere proprio perchè irregolare.
Quindi: il lavoro è venuto meglio con le porte in battuta :wink:

Re: Come riempire una nicchia in sala da pranzo?

#51
In effetti è proprio così, non sono stato prodigo di particolari ma la nicchia non era a squadro e in più il pavimento sovrapposto al precedente non è perfettamente piano infatti l'armadio una volta in posizione zoppicava un po'.
Abbiamo dovuto decidere come tenerlo in posizione e ho colto il suggerimento del falegname a metterlo in posizione con un paio di cunei e quindi fissarlo con della schiuma a espansione sulle pareti laterali.
Poi le mostre hanno chiuso tutto e quindi non si vede nulla. I ripiano sono entrati regolarmente, quindi la struttura non è piegata, insomma abbiamo risolto il problema nel modo che sembrava più appropiato.

Re: Come riempire una nicchia in sala da pranzo?

#52
slavinsk ha scritto:Grazie di averci fatto vedere com'è venuta. E' davvero perfetto ed estetico. Io avrei probabilmente preferito un sistema a quattro ante, le due basse alte come la porta e poi due alte separate, però così è comunque ottimo e spazioso.
Ci ho pensato e ripensato, e in effetti io pensavo addirittura 6 ante in modo da lasciare nascoste la parte in basso e quella più in alto e usare a fini estetici solo la parte centrale più facilmente accessibile.
Però più ante voleva dire più visibilità e invece l'obiettivo era avere un armadio quanto più invisibile possibile. Teniamo presente che qualcosa che resterà chiuso il 99% del tempo e che verrà aperto in presenza di ospiti solo per esigenze di servizio e quindi l'interno dovrebbe restare sempre "nascosto".

Re: Come riempire una nicchia in sala da pranzo?

#53
klw ha scritto:Però più ante voleva dire più visibilità e invece l'obiettivo era avere un armadio quanto più invisibile possibile. Teniamo presente che qualcosa che resterà chiuso il 99% del tempo e che verrà aperto in presenza di ospiti solo per esigenze di servizio e quindi l'interno dovrebbe restare sempre "nascosto".
Il risultato mi sembra proprio quello che ci voleva. A livello di capienza, poi, dubito che avresti potuto fare meglio in altro modo! Ma quindi, se posso, il budget finale quale è stato?

Re: Come riempire una nicchia in sala da pranzo?

#55
Io ho avuto lo stesso dubbio per la nicchia che avevo a casa mia. Alla fine ho messo un mobile da botte sbiancato; è un mobile a 2 ante con rastrelliera portabottiglie che ho incassato nell'angolo. Me la sono fatta arrivare apposta da degli artigiani di Cesena che mi hanno messo anche la luce a led a sensore di movimento interna.

Sta benissimo e la sera o anche solo con le prime penombre quando apro il mobiletto fa chicchissimo!