Lavastoviglie ed anta con gola - chiarimenti

#1
Salve a tutti, come da titolo: ho un dubbio circa l'imminente acquisto della cucina. Sono orientato verso la scelta dello stile a gola, ma ora mi è sorto un dubbio riguardo la lavastoviglie che, a quanto ho capito, dev'essere posta 4-5 cm più in basso rispetto ad una maniglia tradizionale. La mia cucina avrà dimensioni standard (altezza 90cm, di cui 15 per lo zoccolo, 72 per le ante, 3 per il piano), quindi mi chiedevo se ho delle limitazioni per quanto riguarda la scelta di modelli di lavastoviglie, e semmai cosa dovrei guardare. In più vorrei capire: montando l'elettrodomestico quei 4-5 cm più in basso per permettere la chiusura dell'anta a gola, in pratica avrei uno spazio vuoto al di sotto del piano di lavoro? Se sì, dovrei spessorarlo, o altro?

Grazie in anticipo per il vostro contributo! :D

Re: Lavastoviglie ed anta con gola - chiarimenti

#2
Haytham ha scritto:Salve a tutti, come da titolo: ho un dubbio circa l'imminente acquisto della cucina. Sono orientato verso la scelta dello stile a gola, ma ora mi è sorto un dubbio riguardo la lavastoviglie che, a quanto ho capito, dev'essere posta 4-5 cm più in basso rispetto ad una maniglia tradizionale. La mia cucina avrà dimensioni standard (altezza 90cm, di cui 15 per lo zoccolo, 72 per le ante, 3 per il piano), quindi mi chiedevo se ho delle limitazioni per quanto riguarda la scelta di modelli di lavastoviglie, e semmai cosa dovrei guardare. In più vorrei capire: montando l'elettrodomestico quei 4-5 cm più in basso per permettere la chiusura dell'anta a gola, in pratica avrei uno spazio vuoto al di sotto del piano di lavoro? Se sì, dovrei spessorarlo, o altro?

Grazie in anticipo per il vostro contributo! :D
Come hai scelte le misure? Cioè, perchè non uno zoccolo meno alto, e delle basi piú alte (quindi con piú spazio all'interno)? Di solito si fa zoccolo 6cm basi 84cm, e all'interno delle basi ne guadagni. O almeno le basi alte 78 (con zoccolo da 10, spesso).

Le altre domande io le farei a chi ti segue per la cucina, perché le risposte possono anche cambiare da caso a caso.

Re: Lavastoviglie ed anta con gola - chiarimenti

#4
da quello che ho visto uno zoccolo 6 è più costoso di uno zoccolo 15 (questo penso per le diverse basi...più lo zoccolo è basso più c'è spazio contenitivo, al pari del resto). ora non ho idea di quale sia la differenza di prezzo (io volevo zoccolo da 6 e quindi non mi sono informato su altre misure), ma se vuoi risparmiare sui mobili allora con lo zoccolo 15 dovresti risparmiare (rinunciando ad un po' di spazio in più) dato che è l'altezza classica.

sono scelte, e scegliere eldom buoni risparmiando un po' sui mobili può essere una buona scelta se bisogna scendere a compromessi :)

per la lavastoviglie non so aiutarti anche perchè dipende da caso a caso...meglio in ogni caso chiedere a chi fa la cucina se ci sono vincoli particolari

Re: Lavastoviglie ed anta con gola - chiarimenti

#5
Le differenze di prezzo su quel genere di cose sono irrisorie.
Io ad es. ho scelto le basi profonde 67, e alte 84, e i costi si fa fatica a notare come cambiano, perchè in pratica non cambiano.

Diverso invece tra basi con ripiani interni e basi con cassetti/cestoni: lì la differenza c'è.
Cosí come c'è se lasci il laminato, come rivestimento ante e piano, e viri su materiali piú attraenti.
Un piano in Dekton o acciaio lungo 3m con fori standard costa circa €2200 contro 350 di quello in laminato, per farti un esempio.

Re: Lavastoviglie ed anta con gola - chiarimenti

#6
Dodiri ha scritto:...
Diverso invece tra basi con ripiani interni e basi con cassetti/cestoni: lì la differenza c'è.
Cosí come c'è se lasci il laminato, come rivestimento ante e piano, e viri su materiali piú attraenti.
Un piano in Dekton o acciaio lungo 3m con fori standard costa circa €2200 contro 350 di quello in laminato, per farti un esempio.
ah si per quelle cose sono mazzate...

se per lo zoccolo la differenza fosse molto ridotta allora ci farei un pensierino allo zoccolo più basso (chiedere un preventivo in più non costa nulla)...in ogni caso per la lavastoviglie meglio sentire direttamente il venditore a prescindere dallo zoccolo (anche perchè magari con certe gole si può fare in un modo, con gole diverse in un altro...)...oppure gli esperti del forum :)

Re: Lavastoviglie ed anta con gola - chiarimenti

#7
Haytham ha scritto:Salve a tutti, come da titolo: ho un dubbio circa l'imminente acquisto della cucina. Sono orientato verso la scelta dello stile a gola, ma ora mi è sorto un dubbio riguardo la lavastoviglie che, a quanto ho capito, dev'essere posta 4-5 cm più in basso rispetto ad una maniglia tradizionale. La mia cucina avrà dimensioni standard (altezza 90cm, di cui 15 per lo zoccolo, 72 per le ante, 3 per il piano), quindi mi chiedevo se ho delle limitazioni per quanto riguarda la scelta di modelli di lavastoviglie, e semmai cosa dovrei guardare. In più vorrei capire: montando l'elettrodomestico quei 4-5 cm più in basso per permettere la chiusura dell'anta a gola, in pratica avrei uno spazio vuoto al di sotto del piano di lavoro? Se sì, dovrei spessorarlo, o altro?

Grazie in anticipo per il vostro contributo! :D
la gola non influisce minimamente nella scelta del modello della lavastoviglie, solo ed esclusivamente lo zoccolo, per un fatto di apertura dell'anta verso il basso, quindi da zoccolo 10 in su va tranquilla il 90% delle lvs va bene