eccoci qua con la versione modificata sulle necessità di venere.
Cominciamo dall'ingresso.
(come al solito clic sull'immagine per ingrandirla)
essenziale: Un bellissimo Nain Habibian extra fine, poi tutto il resto!
Dunque.... quello spazio esterno è possibile chiuderlo anche se non con pareti fisse: un'apertura tutta in vetro può senz'altro servire a rendere usabile il locale anche in pieno inverno, considerando che la temperatura dalle sue parti non scende oltre i - 15°.
Come?
Non sono -15 ma + 15°??????
Avevo capito male......
Quindi in quello spazio andrà la lavanderia ed il ripostiglio: lavatrice ed asciugatrice (se necessaria) con una vasca per lavare, oltre ad un contenitore per biancheria sporca e detersivi.
Rientrando in casa....
Di fronte abbiamo la porta in vetro che delimita l'ingresso, sottolineata da due colonne in cemento o in ferro che andranno finite a stucco, come se fossero di marmo. a sx una parete bianca, o meglio, una controparete che nasconde l'armadio già esistente e al centro di questa parete una sorta di ribassamento per inserire un quadro.
Sul lato dx, prima della porta che dà accesso al salone, un guardaroba estraibile che occupa tutta la profondità ed è largo quasi quanto lo spazio tra il pilastro ed il muro perimetrale.
Verso il soggiorno vediamo una libreria che delimita il guardaroba.
Potrebbe persino essere inserito un caminetto.
Il pilastro in mezzo... è stato inglobato in una costruzione in cartongesso per dare simmetria.
Poi c'è il soggiorno, ampio e lungo tanto quanto precedentemente: sembra un più più corto perchè, invece, è stato leggermente allargato il soggiorno che, ugualmente delimitato verso la zona notte dall'interparete, adesso è un po' meno "tunnel".
Qui c'è la cucina:
leggermente più ampia di quella precedente ma con una grossa novità: la disposizione è molto più leggera perchè è stata ampliata verso l'alto, trovando il posto per un frigorifero side by side, insomma uno di quelli all'americana, con doppia porta.
Poi, guardando la cucina, a dx ci sono i due forni H 40 (uno "normale" e l'altro a microonde) che sono sotto il piano di lavoro: già solo quest'accorgimento rende più leggero il design!
Poi la solita isola dedicata alla preparazione (anche se attaccata alla parete) che si abbassa per proseguire con la stessa linea con un tavolo per 4 persone.
Ovviamente c'è un'uscita diretta verso la zona notte.
E poi c'è la solita divisione dalla zona soggiorno che si realizza con un volume ellissoidale che occupa esattamente un terzo di larghezza della parete: a dx e a sx due vetrate satinate.
A dx è la porta che conduce in cucina, a sx una vetrata fissa.
Qui c'è la camera matrimoniale col letto esistente ed il bagno en suite. Quest'ultimo non avrà parete sul lato corto, ma una chiusura in vetro satinato
La porta scorrevole tipo filomuro chiude la zona matrimoniale.
L'altro bagno, quello dedicato anche alla zona giorno, è completo anche di doccia dal momento che sarà usato dai figli. La porta di accesso è esattamente in asse con quella dell'interparete.