Cucina con finestra ad angolo

#1
Buon pomeriggio a tutti,

sono nuova del forum, ma ho letto qualche discussione interessante e, non riuscendo a trovare una soluzione definitiva per la cucina, spero di potermi avvalere dei vostri consigli per un aiuto!

Ho comprato casa e devo ristrutturarla (per cui, volendo, posso spostare gli attacchi di acqua/gas). Il progetto complessivo è quasi completo, resta il dubbio sulla cucina... Sono stata presso vari negozi/distributori, e più o meno la situazione è simile in tutti.

La piantina è questa:
Immagine
l'idea è quella di una cucina ad L che vada da sotto la finestra a "nord" e prosegua lungo la parete a destra. La difficoltà sta nel fatto che, dove c'è la finestra, è fatto così (scusate la qualità, ho fatto io questo schizzo):
Immagine
se, perciò, la base da 60 cm partisse da sotto la finestra, disterei da essa 77,4 cm. Nel caso scegliessi una Veneta Cucine, che propone solo basi più profonde, tale distanza passerebbe addirittura a circa 81,2! Secondo voi, è troppa e scomoda per pulire i vetri?
Sotto la finestra metterei il lavello, o solo un piano lavoro dato che mi piace impastare e fare dolci, ma questo, in effetti, non è rilevante.

Un altro dubbio è il frigo: vorrei un free ma non so dove piazzarlo, perché oltre alla colonna forni ne vorrei anche una contenitiva (ho molte teglie ed utensili), e non credo entrerebbe tutto a destra.
Secondo voi il frigo nell'angolo in basso a sx, da solo, è brutto?
Non amo le isole... metterei un tavolo, anche piccolo, verso il centro/sinistra.

Questa è la piantina sviluppata dall'architetto (purtroppo nei negozi non rilasciano né progetti, né preventivi...), solo per farvi fare un'idea più precisa.
Immagine
Sarei lieta di conoscere le vostre opinioni.

Grazie a tutti e buona domenica!

Re: Cucina con finestra ad angolo

#2
Fatalis ha scritto:Sono stata presso vari negozi/distributori, e più o meno la situazione è simile in tutti.
Cosa vuoi dire?
Fatalis ha scritto:
se, perciò, la base da 60 cm partisse da sotto la finestra, disterei da essa 77,4 cm. Nel caso scegliessi una Veneta Cucine, che propone solo basi più profonde, tale distanza passerebbe addirittura a circa 81,2! Secondo voi, è troppa e scomoda per pulire i vetri?
Quanto sei alta?
Fatalis ha scritto: Secondo voi il frigo nell'angolo in basso a sx, da solo, è brutto?
Qual'è il budget totale?
Quello che è bello o brutto dipende anche da quanto in complesso si vuole spendere, e che priorità si dà, all'interno della lista spesa, all'elemento stilistico.
Fatalis ha scritto: Questa è la piantina sviluppata dall'architetto (purtroppo nei negozi non rilasciano né progetti, né preventivi...)
Cioè non ti dànno il prezzo totale? :mrgreen:
O intendi dire che non ti specificano le varie voci?
Fatalis ha scritto:
Grazie a tutti e buona domenica!
Anche a te.

Quanto è largo il piano cottura nell'immagine? Mi sembra da 75cm, ma chiedo conferma.

Re: Cucina con finestra ad angolo

#3
voglio dire che nei vari negozi l'idea è sempre della cucina ad L.

sono alta 165 cm.

Non vorrei superare i 15000 euro (fortunatamente i preventivi al momento non hanno mai superato i 10000, ma frigo escluso ovviamente).

Il prezzo me lo danno, se chiedo specificano anche le voci, ma non rilasciano preventivi scritti, né progetti... Ovviamente temono che lo possa portare poi dalla concorrenza.

Il piano cottura nell'immagine dovrebbe essere da 60, ma non so se è stato fatto in modo preciso... Inoltre, sempre nell'immagine, lo stesso piano è stato prolungato fin sotto la finestra; in realtà, è dalla finestra che va calcolato l'inizio del piano, che poi prosegue verso destra (e quindi è meno profondo a causa del dislivello), fino ad arrivare all'altra base, profonda 60 (0 64/65).

Re: Cucina con finestra ad angolo

#4
Fatalis ha scritto:voglio dire che nei vari negozi l'idea è sempre della cucina ad L.

sono alta 165 cm.
Allora fai attenzione alla distanza tra te e la finestra. Immagina una situazione con le distanze uguali a quelle nel progetto dove sei ora e fai delle prove.
(Non puoi abbattere buona parte dello spessore di quel "muretto" davanti la finestra?)
Fatalis ha scritto: Il prezzo me lo danno, se chiedo specificano anche le voci, ma non rilasciano preventivi scritti, né progetti... Ovviamente temono che lo possa portare poi dalla concorrenza.
Cosa temono di preciso non so, e pensavo fossi l'unico ad avere a che fare con queste reticenze e segretezze da film di spionaggio.

Figurati che l'unico modo per avere risposte a questioni come quanto costano (e quant'è la differenza tra) una base ad esempio ad ante da 75 e una cestoni da 90 e recarsi al punto vendita e prendere appunti con foglio e carta: non si sentono di dirlo al telefono, via mail, né di stamparlo su un foglio.

Sembra di essere all'interno di un film: James Bond e i listini e cataloghi segreti: anche sui cataloghi c'è molto, molto riserbo e trovare un'azienda che ti metta sul sito le caratteristiche delle cucine che puoi acquistare è molto, molto raro: per il resto, il rivenditore deve essere libero di dirti e non dirti ciò che vuole.
Fatalis ha scritto: Il piano cottura nell'immagine dovrebbe essere da 60
60cm, con 5 fornelli? :roll:
Quanti fornelli usi di solito in contemporanea (al massimo)?

Re: Cucina con finestra ad angolo

#5
Dodiri ha scritto: (Non puoi abbattere buona parte dello spessore di quel "muretto" davanti la finestra?)
Ci ho pensato anche io, ma non so se sia fattibile (chiederò domani all'architetto) e se incida con la temperatura della stanza
Dodiri ha scritto: 60cm, con 5 fornelli? :roll:
Quanti fornelli usi di solito in contemporanea (al massimo)?
Hai ragione, ho la stessa situazione a casa dei miei ed ho difficoltà già con 3 fornelli. Inoltre i fuochi più "in alto" sono troppo vicini alla parete, per cui stavo pensando alle basi da 64/65!

E se vicino al frigo in basso a sx mettessi qualcosa, tipo un porta bottiglie verticale? Sto pensando a come armonizzare un po' il tutto... Ma resta comunque il problema della finestra...

Re: Cucina con finestra ad angolo

#8
Fatalis ha scritto:beh, mi piace la porta grande e scorrevole di vetro che dà sul soggiorno, crea una sorta di continuità. Sì, mi piace, e non credo che non si possa trovare una soluzione mantenendola...
Potresti disporre tutte le unità cucina sui due lati, lasciando libera la "zona muretto".

In ogni caso, come scriveva pochi giorni fa qualcuno su un altro sito di architettura, il fai da te non conduce mai a nulla.
Scegli un architetto bravo, elencagli le tue priorità, e troverà la soluzione, o diverse soluzioni che ti proporrà, migliori per te.

Piano di cottura: se vuoi usare 3 fornelli in contemporanea (o anche 4) serve da 90cm (3 fornelli in contemporanea te la cavi con circa 500 euro, per usarne 4-5 nello stesso tempo vai su 900-1000).

La porta è bella come è nel disegno 8) .

Re: Cucina con finestra ad angolo

#9
per me il problema più grande non è tanto pulire i vetri (puoi munirti di scala) ma aprire/chiudere la finestra che, essendo l'unica apertura sarà di uso quotidiano.

io farei basi da 60 sotto la finestra e dopo lo scanso basi ridotte. il piano coprirebbe il vuoto retrostante.
le basi da 70 di profondità invece le lascerei sulla parete del piano cottura.

il frigo in quella posizione è assai brutterello...


pensare invece di fare cucina a binario? potresti mettere colonne su un lato e sull'altro zona operativa. tavolo sotto la finestra.

Re: Cucina con finestra ad angolo

#10
oppure ancora altra idea.
a sinistra tutta parete basi, sotto la finestra lavello e lvs e sulla parete da 120 colonne magari facendo angolo con dispensa e prolungando con ulteriori colonne sulla parete di dx.
Immagine
avresti tanto piano lavoro e tanto contenimento.

Re: Cucina con finestra ad angolo

#11
bayeen ha scritto:per me il problema più grande non è tanto pulire i vetri (puoi munirti di scala) ma aprire/chiudere la finestra che, essendo l'unica apertura sarà di uso quotidiano.

io farei basi da 60 sotto la finestra e dopo lo scanso basi ridotte. il piano coprirebbe il vuoto retrostante.
le basi da 70 di profondità invece le lascerei sulla parete del piano cottura.

il frigo in quella posizione è assai brutterello...


pensare invece di fare cucina a binario? potresti mettere colonne su un lato e sull'altro zona operativa. tavolo sotto la finestra.
Quoto al 100x100 l'intervento di "bayeen" !!! :wink:
Avere delle basi prof.85 sotto una finestra creerebbe non pochi problemi per la pulizia,l'apertura e per la sua eventuale manutenzione !
Certo...anche l'idea di avere il tavolo vicino la finestra non è affatto male....una sorta di bow window... :roll: :wink:
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Cucina con finestra ad angolo

#12
Dodiri ha scritto: Potresti disporre tutte le unità cucina sui due lati, lasciando libera la "zona muretto".

In ogni caso, come scriveva pochi giorni fa qualcuno su un altro sito di architettura, il fai da te non conduce mai a nulla.
Scegli un architetto bravo, elencagli le tue priorità, e troverà la soluzione, o diverse soluzioni che ti proporrà, migliori per te.

Piano di cottura: se vuoi usare 3 fornelli in contemporanea (o anche 4) serve da 90cm (3 fornelli in contemporanea te la cavi con circa 500 euro, per usarne 4-5 nello stesso tempo vai su 900-1000).

La porta è bella come è nel disegno 8) .
Se disponessi la cucina sui due lati, al centro non entrerebbe comodamente il tavolo.
Oggi ho appuntamento con l'architetto, spero mi dia una mano...
Piano di cottura da 90 :D

lieta che a te la porta piaccia :)
bayeen ha scritto:oppure ancora altra idea.
a sinistra tutta parete basi, sotto la finestra lavello e lvs e sulla parete da 120 colonne magari facendo angolo con dispensa e prolungando con ulteriori colonne sulla parete di dx.

avresti tanto piano lavoro e tanto contenimento.
Non posso mettere colonne sulla parete da 120, perché c'è il contatore dell'acqua all'interno di uno scomparto nel muro (dal mio schizzo dovrebbe vedersi).
bayeen ha scritto:per me il problema più grande non è tanto pulire i vetri (puoi munirti di scala) ma aprire/chiudere la finestra che, essendo l'unica apertura sarà di uso quotidiano.

io farei basi da 60 sotto la finestra e dopo lo scanso basi ridotte. il piano coprirebbe il vuoto retrostante.
le basi da 70 di profondità invece le lascerei sulla parete del piano cottura.

il frigo in quella posizione è assai brutterello...

pensare invece di fare cucina a binario? potresti mettere colonne su un lato e sull'altro zona operativa. tavolo sotto la finestra.
Esistono vari tipi di finestre, sto valutando quelle a bilico... La base da 60 sotto di sicuro aiuterebbe, ma perdonami, non ho capito con " il piano coprirebbe il vuoto retrostante". La 70 per l'altra parete è standard? Non me l'hanno mai proposta. Sarebbe migliore di sicuro.

Per il frigo concordo, perciò sto cercando un'alternativa o un'idea per renderlo meno brutto.

Se metto le basi sia a dx che a sx non posso mettere il tavolo al centro, non si passerebbe/aprirebbero i mobili comodamente, e metterlo sotto alla finestra non mi ha mai "ispirato"... non so, ma attaccato al muro? Non riesco ad immaginarlo. Inoltre non c'è una bella visuale da lì, affaccio nel cortile del parco, con gli altri palazzi davanti :S

Re: Cucina con finestra ad angolo

#13
Salve a tutti di nuovo,

torno dopo un po' di tempo con una buona notizia: dopo verifica da parte dell'impresa, abbiamo constatato che è possibile spostare il contatore dell'acqua fuori dalla finestra, rendere lineare la parete dove c'è la finestra ed avvicinare quest''ultima (non scendo nei dettagli) in modo che, mettendo la base da 64 cm ca., non fosse troppo problematico pulire i vetri. Per farla breve, ho sviluppato la cucina ad L, sulle pareti est-nord, mentre ad ovest ho messo il frigo free da 80 cm, una colonna dispensa e lo step system (Veneta) per dare un senso di continuità alla struttura, a questo accosterò un tavolo con 4 sedie.

Ho provato a cimentarmi con uno dei programmi di grafica da voi suggeriti... e dovrebbe venire qualcosa del genere:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
il preventivo è abbastanza alto (è comunque una grande cucina Veneta in gran parte con legno), ma forse riusciamo a trattare un po', e comunque non ho scelto ancora gli elettrodomestici definitivi, in realtà... Hanno una promozione con la Franke: se acquisto lavello, rubinetto, piano cottura e forno mi regalano la lavastoviglie (mod. FDW 613 E6P, A+ )... secondo voi vale la pena? So che questa marca è buona per l'acciaio, ma non l'ho mai sperimentata con forni o altro. Qualcuno di voi ha esperienza?

Grazie a tutti e buona serata.

Re: Cucina con finestra ad angolo

#15
mamma santina ha scritto:A mio avviso sei già oltre il troppo pieno. Ragionerei su un frigorifero integrato, fossi al posto tuo.
ho bisogno di molto spazio contenitivo, ed il frigo incassato risulta troppo piccolo per le mie necessità.