Da applicatore di cappotti termici,le parlo da un punto di vista tecnico.Sulla possibilita' o meno di farlo,ci sono persone piu' competenti qui dentro,tipo Olabarch e non solo che potranno dirle qualcosa.Essendo un condominio,io chiederei l'autorizzazione a poterlo fare comunque,pur essendo ad uso esclusivo e/o avviserei il vicino di casa se per lui non crea disagio,ma sono considerazioni del tutto personali e fuori da quelle che sono le normative vigenti.
Il suo dubbio è:incassare nel muro,chiuderlo nel cappotto o lasciarlo cosi.
I tubi del condizionatore esterni,tinteggiati uguali alla facciata.Se succede qualcosa all'interno e non in prossimita' dell'unita principale o dello split,diventa problematico poi sistemarlo.I tubi corrente li puo' incassare tranquillamente,saranno pero' da prolungare in prossimita' della plafoniera,per poterli portare esternamente al cappotto.La scatola di derivazione andrebbe lasciata fuori per lo stesso discorso del tubi condizionatore.E qui si inserisce l'altro "grosso" punto per valutare se conviene (parlo economicamente) o meno.
Dalle foto vedo una finestra con grata,li' cosa farebbe?Soluzioni:1-col cappotto ci gira attorno senza toccarla.Esteticamente brutto,ma se a lei piace,va bene cosi 2-smura (immagino) o svita la grata,la fa prolungare dello spessore del cappotto che mettera' o qualcosa di piu',la riattacca prima o dopo l'installazione del cappotto (meglio dopo).
Abbiamo porta finestra,soluzione unica (direi).Gira attorno ai marmi.Punto.L'alternativa è :togliere zanzariera,spalle e testata marmo,cappottare dello stesso spessore dei marmi circa e poi rimontare la zanzariera
Canalina condizionatore:qui le soluzioni sono semplici.
Motore:se mette il cappotto termico,la soluzione piu' semplice sarebbe girarci attorno e basta,altrimenti deve far smontare il motore,prolungarlo etc etc
Zoccolatura:1-si tolgono gli zoccolini (sperando non si rompano),si mette il cappotto e poi si reincollano gli zoccolini 2-col cappotto si va sopra agli zoccolini (diciamo che non è il massimo della vita ma oggi la gente che vuole risparmiare anche 50/100 euro,valuta tutte le soluzioni) e si comprano di nuovi o se li ha gia' di scorta,tanto meglio,e si reincollano sopra.Escluderei il profilo di partenza (si parte da sopra la zoccolatura)con sgocciolatoio,esteticamente vedrebbe la sporgenza del cappotto rispetto agli zoccolini.
Tenda:dalla foto non vedo bene se è quasi attaccata alla facciata o meno,ma qui alternative non ce sono se non girarci attorno O spostarle se possibile in avanti.
Detto questo,provi a immaginare il costo a cui va incontro,che non è tanto il cappotto in sè (non solo),ma tutte le modifiche che economicamente inciderebbero molto piu' della posa del cappotto stesso.
Ad occhio,incassare quel che puo',le converrebbe (parere personale)
Poi il discorso coibentare una parete sola invece che due+il soffitto,tecnicamente serve a poco,soprattutto se come dice,la parete interessata non è nemmeno a nord,ma a sud,e quindi immagino che non abbia problemi di freddo su quel lato.
Poi se vuole fare il cappotto a prescindere,nulla lo vieta (al netto delle normative,ovvio),per me pero' butta via i soldi,pur andando contro il mio interesse.Fossi in lei li utilizzerei in altro modo
