Re: Arredare soggiorno irregolare

#21
Ma come sei puntiglioso :-)
L ho fatto ieri sera a mano libera sdraiato nel letto con l unica matita disponibile pure spuntata... comunque gli ingombri sono quelli, che dici, funziona?
Trovo che sia la disposizione più razionale,una buona distanza tra divano e tv, dal divano si vede pure il camino, poi trovo positivo ci sia “comunicazione” tra divano e tavolo in modo da poter interagire stando seduti nelle due zone piuttosto che averlo di schiena.

Re: Arredare soggiorno irregolare

#22
ormai anche i muri sanno che il divano che dà le spalle al locale trovo sia un'aberrazione imposta dalla pubblicità dove nelle foto professionali si vedono soggiorni di non meno di 80 mq, cosa che, nelle abitazioni di oggi, possiamo comunemente trovare, perfino nelle case popolari.
Non credi?

Diciamo però che nel tuo caso, tanto male non sta. Invece trovo molto bella l'idea dell'isola, dal momento che spazio ne hai a sufficienza.

P.S.
L ho fatto ieri sera a mano libera sdraiato nel letto con l unica matita disponibile pure spuntata
Anch'io l'ho fatto mentre avevo la stampante con una cartuccia quasi a zero ed il plotter spento...... :lol:

Re: Arredare soggiorno irregolare

#23
Permettetemi un intervento "fuori onda" (spero non sembri uno sberleffo, non lo è). Mi sono astenuto per lungo tempo dal commentare questo progetto perché vecchiosetter è molto deciso nella sua idea di suddivisione, che rispetto ma che invece a me fin dall'inizio sarebbe piaciuto sovvertire: cucina nello spazio irregolare e soggiorno squadrato.
Ecco, adesso l'ho detto ;-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Arredare soggiorno irregolare

#24
Mamma santina “grazie” per il tuo intervento, per completezza ti do qualche maggiore info.
Questo è il primo piano di una villa singola,dove al piano terra ho ingresso, un bilocale che sto ristrutturando per mia madre anziana, box ed un ampio patio coperto il patio è esattamente il mio soggiorno.
Nella vita,il mio lavoro,ho un impresa edile,quindi fin dall inizio ho pensato con un occhio esperto al lato pratico della realizzazione,rifacendo tutti impianti mi troverei in difficoltà a realizzare gli impianti per la cucina dalla parte opposta, che tra l altro ho già fatto (colonne carico scarico fognatura) predisponendo l isola dove la ho pensata :-)

Re: Arredare soggiorno irregolare

#25
Olabarch ha scritto:ormai anche i muri sanno che il divano che dà le spalle al locale trovo sia un'aberrazione imposta dalla pubblicità dove nelle foto professionali si vedono soggiorni di non meno di 80 mq, cosa che, nelle abitazioni di oggi, possiamo comunemente trovare, perfino nelle case popolari.
Non credi?

Diciamo però che nel tuo caso, tanto male non sta. Invece trovo molto bella l'idea dell'isola, dal momento che spazio ne hai a sufficienza.
Oggi è un giorno memorabile... per la prima volta da quando frequento questo forum olabarch è quasi in completo accordo con me! :-)

Ora che il progetto è definito vediamo i dettagli:

Il pavimento è grigio (resina cementizia)
L isola è tutta in corian bianco (top fianchi ante) non ditemi che è costoso delicato poco pratico.. non mi interessa, già. la ho così nel mio vecchio appartamento e a me piace :-)
Per le colonne ho scelto una soluzione un po’ particolare, cassettoni, forni, ante frigo, una colonna estraibile tutto con frontali in acciaio, il tutto chiuso davanti da due ante scorrevoli a tutt altezza di rimadesio (profilo satinato vetro acidato) da 125 cad, in pratica ad ante chiuse si vedono i due fianchi in cartongesso,ad ante aperte (che scorrono davanti al cartongesso) si mostra la parte cucina attrezzata.
In dubbio per i laterali in cartongesso, lisci pieni o con un paio di nicchie illuminate internamente da un faretto led dove metter qualche bottiglia di vino e qualche libro di cucina?

P.s. Comunque ricordo di olabarch un idea che ho copiato qualche anno fa, nel suo sito di un suo lavoro... eliminare il telaio di una porta inglobandolo e rasandolo nel cartongesso con i paraspigoli :-) :-)

Re: Arredare soggiorno irregolare

#26
L isola è tutta in corian bianco (top fianchi ante) non ditemi che è costoso delicato poco pratico.. non mi interessa, già. la ho così nel mio vecchio appartamento e a me piace :-)
Per le colonne ho scelto una soluzione un po’ particolare, cassettoni, forni, ante frigo, una colonna estraibile tutto con frontali in acciaio, il tutto chiuso davanti da due ante scorrevoli a tutt altezza di rimadesio (profilo satinato vetro acidato) da 125 cad, in pratica ad ante chiuse si vedono i due fianchi in cartongesso,ad ante aperte (che scorrono davanti al cartongesso) si mostra la parte cucina attrezzata.
OHHHHH !
Adesso comincia a farsi interessante!!!!!!! :P
Hai una foto? qualche dettaglio in più?
ricordo di olabarch un idea che ho copiato qualche anno fa, nel suo sito di un suo lavoro... eliminare il telaio di una porta inglobandolo e rasandolo nel cartongesso con i paraspigoli
Vedi che a qualche cosa il forum serve? 8)