non so esattamente cosa faccia il variosteam, ma se si tratta semplicemente di aggiungere del vapore durante la cottura (per controllare meglio l'umidità), beh allora ha lo stesso identico effetto della ciotolina con l'acqua posizionata sul fondo del fornodiomede76 ha scritto:...il variosteam se da dei risultati migliori sono disposta ad investire qualcosa in più, ma mi chiedo se la differenza rispetto ad una normale cottura si nota, altrimenti posso farne a meno
Re: Scelta forno e feedback NEFF porta scorrevole
#47Ti avevo già rispostodiomede76 ha scritto: Non so che fare!![]()
Se devo scegliere fra la pirolisi e il vapore scelgo quest'ultimo xché penso che posso sfruttarlo di più, però il negoziante mi ha detto che il variosteam non cuoce propriamente a vapore è solo un'aggiunta di qualche spruzzo durante la cottura e quindi non cambia di tanto rispetto alle normali cotture... Uffa non voglio rimanere delusa
E avevi anche replicato che il Vario Steam fosse più che sufficiente.Dici i Vario Steam o i Full Steam?
Ti interessa aggiungere vapore a delle normali cotture al forno (Vario Steam), o, oltre a questo, avere anche un forno-vaporiera (Full Steam)?
La cottura col kit serve a ben poco, se ti interessa il vapore le scelte sono Vario Steam e Full Steam.
Col Full Steam cucini al vapore.
Col Vario Steam cucini al forno, con aggiunta di vapore, che può tornare utile, meglio e più della ciotolina con acqua al fondo del forno (che tra l'altro i manuali d'istruzione dicono poter danneggiare seriamente il fondo del forno), in molti modi, sopratutto se usi cottura ventilata (e quindi senza vapore aggiunto le cose si seccano. Mentre aggiungendo vapore hai una cottura quasi come quella tradizionale (calore superiore + inferiore) ma con la velocità del modo ventilato), e se fai lievitati.
La cottura al vapore, Full Steam, è un altro discorso, e io non ci rinuncerei, mentre rinuncerei alla pirolisi, e alla porta scorrevole a scomparsa se imposto dal budget.
Io darei anche importanza, molto più che alla pirolisi, al rivestimento catalitico EcoClean delle superfici laterali, posteriore, e soffitto.
Quindi andrei su https://www.trovaprezzi.it/prezzo_forni ... s32n0.aspx se mi bastasse l'altezza 45, o
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_forni ... t78n0.aspx se volessi l'altezza 60.
**
Il Full Steam aggiunge la possibilità di cucinare al vapore, e include il Vario Steam senza modificarlo.
Descrizione Vario Steam

Esempi cotture con Vario Steam

Re: Scelta forno e feedback NEFF porta scorrevole
#48@dodiri: non vedo come si possa rovinare il forno con la tazzina di acqua sul fondo...loro ovviamente devono pur venderlo il vario-steam...
Io ho sempre usato la tazzina ed ho ottenuto i piatti ricercati senza rovinare il forno. Certo potrebbe essere meglio avere il vario-steam più che altro perché si gestisce lui, ma ne vale la pena? Secondo me no.
Discorso diverso per il full-steam che permette cottura a vapore ed è tutt’altra cosa.
Poi come ho sempre detto: per me la cosa migliore è avere un forno normale pirolitico, un forno a vapore, un microonde. Ma bisogna avere lo spazio per 3 forni
Io ho sempre usato la tazzina ed ho ottenuto i piatti ricercati senza rovinare il forno. Certo potrebbe essere meglio avere il vario-steam più che altro perché si gestisce lui, ma ne vale la pena? Secondo me no.
Discorso diverso per il full-steam che permette cottura a vapore ed è tutt’altra cosa.
Poi come ho sempre detto: per me la cosa migliore è avere un forno normale pirolitico, un forno a vapore, un microonde. Ma bisogna avere lo spazio per 3 forni
Re: Scelta forno e feedback NEFF porta scorrevole
#49Effettivamente Twistdh anche nel manuale di istruzioni del mio forno è riportata l'indicazione di evitare di poggiare liquidi o contenitori sul fondo per evitare di rovinare la vernice. Non saprei. 
Re: Scelta forno e feedback NEFF porta scorrevole
#50si anche sul mio e segnato, e pure su quello vecchio...però sono almeno 20 anni che faccio in questo modo (col siemens attuale circa 4 anni) e non si è mai rovinato nulla. per rigare quella finitura bisogna mettersi di impegno, ma tanto
una tazzina appoggiata ti assicuro che non fa assolutamente nulla. non è normale vernice, è moooolto resistente
Re: Scelta forno e feedback NEFF porta scorrevole
#51Il problema con quell'impostazione è che ti perdi tutte le possibilità "combinate".twistdh ha scritto:
Poi come ho sempre detto: per me la cosa migliore è avere un forno normale pirolitico, un forno a vapore
Sia "normali" (cioè il tipo "Vario Steam"), che professionali (e qui si parla dei Gaggenau combinati, ma ancor di più dei Miele DGC, che sono unici quanto a flessibilità, perché ti fanno combinare qualunque % di vapore da 0 a 100 per qualunque durata (fino a 8 ore) con qualunque modalità di cottura da forno a convezione (compresa, cosa unica dei Miele, la modalità "calore inferiore + superiore" che nei Gaggenau combinati manca).
E puoi programmare non meno di 7 "fasi" ognuna con la sua modalità cottura temperatura e % di umidità per ogni programma cottura che memorizzi.
Roba da Heinz Beck (e non vedo l'ora che mi arrivi https://www.miele.it/elettrodomestico/f ... e=DGC_6600 )
Quanto alla tazzina, si potrebbe cominciare dal dire che può servirtene di più di quanto sta in una tazzina (leggi: aprire il forno due volte in più, uno per toglierla uno per rimetterla).
Poi l'erogazione "dal basso" è peggio che dall'alto.
Poi non puoi regolare l'intensità (più umidità, meno umidità).
Eccetera.
Come sistema per accomodare ovviamente va più che bene.