Salve,
leggo nei cataloghi Internorm che alcuni dei loro modelli (ad es. KF 310) consentono "porte con apertura verso l'esterno". Come funzionano? Si installano sempre sul filo muro interno, al centro della soglia, a filo muro esterno (parlo di un sistema con il singolo serramento, senza tapparelle/persiane aggiuntive)?
Altra domanda: molti rivenditori mi hanno detto che i serramenti portefinestre a libro non hanno tenuta agli agenti esterni e il sistema si usa solo per porte interne.
Eppure ad esempio Nurith propone l'apertura a libro per portefinestre.
È fattibile sempre?
È fattibile se fuori c'è una tettoia anche piccola che scherma parzialmente la porta dalle sollecitazioni?
È sconsigliabile in tutti i casi? (Considerando, ripeto, che non ci sono persiane tapparelle o altro a proteggere).
grazie
Re: Internorm: apertura verso l'esterno
#2EDIT: mi ero perso il fatto che stavamo parlando di porte. Vale la risposta di elio qui sotto.Dodiri ha scritto:Salve,
leggo nei cataloghi Internorm che alcuni dei loro modelli (ad es. KF 310) consentono "porte con apertura verso l'esterno". Come funzionano? Si installano sempre sul filo muro interno, al centro della soglia, a filo muro esterno (parlo di un sistema con il singolo serramento, senza tapparelle/persiane aggiuntive)?
Le aperture a libro ad impacchettamento si utilizzano solamente quando ci sono vetrate molto lunghe che devono poter essere completamente aperte. In altre situazioni sono controproducenti perché meno performanti e più problematiche di altre soluzioni. Inoltre da chiuse hanno il difetto di avere molti montanti che diminuiscono la superficie vetrata rispetto ad una finestra di pari dimensioni realizzata ad esempio con un alzante scorrevole.Dodiri ha scritto: Altra domanda: molti rivenditori mi hanno detto che i serramenti portefinestre a libro non hanno tenuta agli agenti esterni e il sistema si usa solo per porte interne.
Eppure ad esempio Nurith propone l'apertura a libro per portefinestre.
È fattibile sempre?
È fattibile se fuori c'è una tettoia anche piccola che scherma parzialmente la porta dalle sollecitazioni?
È sconsigliabile in tutti i casi? (Considerando, ripeto, che non ci sono persiane tapparelle o altro a proteggere).
grazie
Ultima modifica di Paso_ il 29/03/19 14:21, modificato 1 volta in totale.
Re: Internorm: apertura verso l'esterno
#3le aperture di porte verso l'esterno si usano abitualmente per soluzioni particolari:
uscite con antipanico
aperture di sale che danno su patio o giardino per dare continuità ai 2 ambienti
criticità con spazi e/o arredi interni
vani tecnici con spazi ridotti
sgabuzzini.
se ne vendono parecchie.
se non utilizzate per questi scopi particolari non hanno alcun senso in quanto:
non si può montare un sistema di oscuramento tradizionale (cassonetto o persiana/scuro)
non si può installare zanzariera.
costi superiori
estetica diversa dagli altri serramenti.
uscite con antipanico
aperture di sale che danno su patio o giardino per dare continuità ai 2 ambienti
criticità con spazi e/o arredi interni
vani tecnici con spazi ridotti
sgabuzzini.
se ne vendono parecchie.
se non utilizzate per questi scopi particolari non hanno alcun senso in quanto:
non si può montare un sistema di oscuramento tradizionale (cassonetto o persiana/scuro)
non si può installare zanzariera.
costi superiori
estetica diversa dagli altri serramenti.
io sto col made in Italy
Re: Internorm: apertura verso l'esterno
#4Paso_ ha scritto:
Se intende l'apertura a sporgere è una specie di Wasistas di cui si apre la parte bassa verso l'esterno invece di aprire la parte alta. Sono di solito usate su serramenti installati nelle facciate continue, ma non ci sono problemi ad installarle in ogni foro-muro, anche se hanno poco senso.
Non ho trovato la Vasistas al contrario, cioè con cerniera sul profilo superiore della finestra, né con apertura all'esterno né all'interno: se sei a conoscenza di qualche marca di serramenti buona che ne produce, mi sarebbe d'aiuto saperlo.
La cosa più simile che ho visto è Prolux Swing di Oknoplast
https://www.youtube.com/watch?v=1gUTFc8U3XI, simile ad un'apertura a bilico (con cerniere sui profili verticali) ma con il vantaggio che non entra mai all'interno.
Però preferirei sempre la "vasistas invertita", se si trovasse.
Re: Internorm: apertura verso l'esterno
#5Piva ne fa.
Posso chiederti per quale motivo ti serve un'apertura a sporgere? Sono soluzioni alquanto inusuali e meno performanti di altri sistemi, che esigenze hai?
Posso chiederti per quale motivo ti serve un'apertura a sporgere? Sono soluzioni alquanto inusuali e meno performanti di altri sistemi, che esigenze hai?