Ancora viva! Abbiamo anticipato il rogito a fine aprile per vari motivi mercoledì verrà un progettista con impresa per dare un'occhiata alla casa. Io nel frattempo sono in fermento. Lasciata la questione bagni in sospeso fino a che il progettista non avrà detto la sua sulla fattibilità del bagno dove lo vorrei io, sto ragionando sulla sala. Sono andata a farmi fare due preventivi da Lube per mettere la cucina in alto a sinistra della porta di ingresso alla camera. Si tratta delle prime due versioni che vedete qui sotto: la "semplice" è quella in linea a sinistra della porta. Abbiamo colonna frigo, colonna forno, lavastoviglie, lavello nell'angolare (all'interno dell'angolo c'è il contatore quindi non ho molte opzioni per sfruttare con meccanismi l'angolo), 30cm di cassetti o estraibile, 60 cm di fuochi e altri 30cm di estraibile (o 20-80-20), poi sfruttando il già esistente muretto basso ad altezza mobili, penisola da 60, poggiata su basi a profondità ridotta rivolte alla sala, fino a un max di 200cm totali in lunghezza. La spalla già esistente subito a sinistra della porta può rimanere come appoggio per le colonne.


L'opzione 2 è più complicata: torno alla carica con l'idea di ricavare uno spazio per la lavastoviglie. Abbatto la spalla a sinistra della porta e costruisco un muro a S (in rosso nella piantina) dove alloggio un armadio e all'occorrenza (se non avessi altre soluzioni) la lavatrice), frigo e colonna forni proseguono lungo quel lato ma con apertura verso la cucina, creando un disimpegno alla camera da letto. Sulla parete a sinistra della porta avrei posto per 4 basi da 60cm, quindi posso pensare anche di fare un lavandino un po' più ampio (ma funziona anche semplicemente aggiungendo dei cassetti da 60). Il lato finestra rimane uguale, la penisola si accorcia a 150cm per garantire il passaggio.
Questa opzione me la bocciano tutti perché la trovano opprimente in render, ma forse è anche un mio problema di disegno, perché in realtà io penso di fare le colonne alte max 2m in quel caso e sopra completare con scaffali aperti e forse questo darebbe più respiro...
La terza opzione è il sogno irrealizzabile: in fin dei conti quella nicchia a sinistra dell'ingresso è un 3*3 abbondante (310*310), pertanto, se solo potessi spostare tutto su quella parete, avrei la cucina in nicchia di dimensioni simili a quelle ottenute nelle altre opzioni e uno spazio più aperto per il salotto di fronte quando si entra. L'idea sarebbe avere lavastoviglie e lavello sotto la finestra (come gestire il rubinetto? angolare è scomodo? Rinuncio a aprire completamente un'anta della finestra? Considerando che la finestra rientra di 20cm) e fuochi sulla penisola o sulla parete di fondo. mettendo i fuochi sulla penisola in una colonna potrei comunque sistemare la lavatrice (e non chiedetemi perché ma pensare ad avere tre o anche 5 colonne lì in fondo mi fa meno brutto che pensare di averle dal lato opposto, motivo per cui non ho pensato a questa soluzione di là... va poi considerato che mentre mettendo la cucina qui avrei un po' più spazio per la penisola che potrei fare da 80/90, di là devo essere più attenta)


Del render guardare solo l'effetto che fa il salotto perché a sinistra ho un po' pasticciato:)
La domanda chiave qui è la fattibilità! Considerando che gli scarichi si trovano sul muro opposto all'ingresso, poco a destra (guardando il muro dalla porta) della rientranza della parete esterna, bisognerebbe farli correre lungo la parete lunga da 8,45m, passando sotto una finestra. Sarà fattibile questo? Se lo fosse mi sembra che questa soluzione sarebbe molto più desiderabile delle altre: sposto la cucina lontana dalla zona notte e allargo (visivamente, non come spazio realmente a disposizione alla fine) la zona destinata al soggiorno. Voi cosa ne pensate? e tra le prime due più realistiche?