Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#106
Tutto più chiaro e sì scusa Buba, dicevamo la stessa cosa e sospetto che in questa casa la situazione possa essere come la descrivi tu. Unico punto sul quale avrei piacere di sentire qualche parere è che vi sia un divieto a utilizzare le acque grigie per convogliare le nere una volta opportunamente "ridimensionate". L'architetto milanese che era del tuo parere in merito alle tubature non ha menzionato questo problema.

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#108
Ancora viva! Abbiamo anticipato il rogito a fine aprile per vari motivi mercoledì verrà un progettista con impresa per dare un'occhiata alla casa. Io nel frattempo sono in fermento. Lasciata la questione bagni in sospeso fino a che il progettista non avrà detto la sua sulla fattibilità del bagno dove lo vorrei io, sto ragionando sulla sala. Sono andata a farmi fare due preventivi da Lube per mettere la cucina in alto a sinistra della porta di ingresso alla camera. Si tratta delle prime due versioni che vedete qui sotto: la "semplice" è quella in linea a sinistra della porta. Abbiamo colonna frigo, colonna forno, lavastoviglie, lavello nell'angolare (all'interno dell'angolo c'è il contatore quindi non ho molte opzioni per sfruttare con meccanismi l'angolo), 30cm di cassetti o estraibile, 60 cm di fuochi e altri 30cm di estraibile (o 20-80-20), poi sfruttando il già esistente muretto basso ad altezza mobili, penisola da 60, poggiata su basi a profondità ridotta rivolte alla sala, fino a un max di 200cm totali in lunghezza. La spalla già esistente subito a sinistra della porta può rimanere come appoggio per le colonne.


Immagine

Immagine


L'opzione 2 è più complicata: torno alla carica con l'idea di ricavare uno spazio per la lavastoviglie. Abbatto la spalla a sinistra della porta e costruisco un muro a S (in rosso nella piantina) dove alloggio un armadio e all'occorrenza (se non avessi altre soluzioni) la lavatrice), frigo e colonna forni proseguono lungo quel lato ma con apertura verso la cucina, creando un disimpegno alla camera da letto. Sulla parete a sinistra della porta avrei posto per 4 basi da 60cm, quindi posso pensare anche di fare un lavandino un po' più ampio (ma funziona anche semplicemente aggiungendo dei cassetti da 60). Il lato finestra rimane uguale, la penisola si accorcia a 150cm per garantire il passaggio.

Immagine

Immagine


Questa opzione me la bocciano tutti perché la trovano opprimente in render, ma forse è anche un mio problema di disegno, perché in realtà io penso di fare le colonne alte max 2m in quel caso e sopra completare con scaffali aperti e forse questo darebbe più respiro...

La terza opzione è il sogno irrealizzabile: in fin dei conti quella nicchia a sinistra dell'ingresso è un 3*3 abbondante (310*310), pertanto, se solo potessi spostare tutto su quella parete, avrei la cucina in nicchia di dimensioni simili a quelle ottenute nelle altre opzioni e uno spazio più aperto per il salotto di fronte quando si entra. L'idea sarebbe avere lavastoviglie e lavello sotto la finestra (come gestire il rubinetto? angolare è scomodo? Rinuncio a aprire completamente un'anta della finestra? Considerando che la finestra rientra di 20cm) e fuochi sulla penisola o sulla parete di fondo. mettendo i fuochi sulla penisola in una colonna potrei comunque sistemare la lavatrice (e non chiedetemi perché ma pensare ad avere tre o anche 5 colonne lì in fondo mi fa meno brutto che pensare di averle dal lato opposto, motivo per cui non ho pensato a questa soluzione di là... va poi considerato che mentre mettendo la cucina qui avrei un po' più spazio per la penisola che potrei fare da 80/90, di là devo essere più attenta)

Immagine

Immagine

Del render guardare solo l'effetto che fa il salotto perché a sinistra ho un po' pasticciato:)

La domanda chiave qui è la fattibilità! Considerando che gli scarichi si trovano sul muro opposto all'ingresso, poco a destra (guardando il muro dalla porta) della rientranza della parete esterna, bisognerebbe farli correre lungo la parete lunga da 8,45m, passando sotto una finestra. Sarà fattibile questo? Se lo fosse mi sembra che questa soluzione sarebbe molto più desiderabile delle altre: sposto la cucina lontana dalla zona notte e allargo (visivamente, non come spazio realmente a disposizione alla fine) la zona destinata al soggiorno. Voi cosa ne pensate? e tra le prime due più realistiche?

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#109
Ciao Slavinsk, allora... effettivamente dai render la soluzione più ariosa pare la 1. Effettivamente potrebbe essere un problema di "disegno" (ci vorrebbe Gina :D ).
La soluzione 3 sarebbe da studiare, per la fattibilità però dovrai attendere il sopralluogo del tecnico temo... e soprattutto ti costerà parecchio di più immagino.
Una domanda: perché Lube? Io ho avuto tre brutte esperienze con loro (prima in un monomarca ed ho attribuito la cosa appunto al fatto che fosse il mio primo preventivo in assoluto è che la politica commerciale fosse aggressiva appunto perché si trattava di un monomarca... poi ho ritentato presso due rivenditori noti che hanno anche altre marche e la situazione di è ripetuta; mi sono fatta l'idea che siano disposizioni del produttore.. inoltre, per quanto di primo impatto mi piacesserve molto, paragonandole a cucine che rimanevano grosso modo sulla stessa fascia di prezzo o con differenza minima - stesso negozio e stesso progetto, diversa marca -, mi hanno dato l'idea di essere un po' meno di qualità..
Chiaro: restano mie impressioni! :) )

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#110
Ciao Buba! Sapevo che mi avreste chiesto di Lube: perché? perché dovevo cominciare da qualche parte e c'erano promozioni. Mi hanno proposto una Creo, comunque (a me piaceva la Luna), con mobili laccati e piano in marmo (vero di carrara). Non mi ha entusiasmato per un po' di motivi: 1) il preventivo miracolosamente era esattamente sulla mia cifra limite. 2) zoccoli alti e le soluzioni interne (che poi nel mio caso chiederei solo cassetti e ripiani) un po' limitate.... Vedendole montate comunque non mi sono parse brutte cucine, devo però girare ancora un po'! Magari da mobilieri e non rivenditori monomarca. Il progettista però era bravo, paziente e simpatico, quindi non è stata affatto un'esperienza negativa. Dopodiché pensavo che il progetto e preventivo me lo mandasse per rivederlo con mio marito ma è segreto segretissimo, evidentemente :D, vabbè!

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#112
Slavinsk, la Creo è la linea economica di Lube, la "sottomarca" diciamo con colori, finiture, dimensioni e soluzioni limitate.. quella che vendono attraverso la gdo per intenderci (Ricci Casa per esempio).
In ogni caso ti dico quello che è successo a me in tutti i casi: venditori competenti (almeno all'apparenza), disponibilità e cordialità, al secondo incontro progetto lontano dalle mie richieste ma ok, i professionisti sono loro.. :)
Arriviamo al momento del prezzo: il mio budget era 6000 euro esclusi eldom che in parte avevo e che avrei integrato in autonomia; mi si presentano con un preventivo di 21.000 euro magicamente scontato a 10.500 :roll:
Comunque troppo lontano dalla mia disponibilità. Peraltro con eldom lontanissimi dalle mie esigenze "ma c'è il pacchetto, così ti regaliamo la lavastoviglie".
Telefonate a fantomatici super direttori Lube (dopo il primo negozio il copione si ripete e non ti stupisci più) e magicamente si scende a 9000 euro magari sostituendo il piano in quarzo con uno in fenix... tu chiedi che ti venga lasciato il preventivo (il progetto non lo rilascia nessuno e lo capisco) e mentre stai per salutare con un: "ci riflettiamo e poi ci rivediamo" arriva la notizia: "però il super sconto è solo per oggi, mi devi bloccare l'ordine e lasciare un acconto".

Ecco, cerca di stare alla larga da queste situazioni se puoi. :)
(Con 500 euro di differenza mi proponevano una Copatlife nello stesso negozio e con lo stesso progetto.. che a livello di laccatura e soprattutto di meccanismi interni mi sembrava molto ma molto meglio rifinita.. potrei sbagliare, eh!)

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#113
Olabarch ha scritto:
O il venditore è la prima cucina che propone oppure vive sulla Luna.......
mmh, questo in realtà era il mio unico desiderata fermo a livello di finiture. Sono io quindi che vivo sulla Luna, lui più che altro non ha cercato di dissuadermi da questo pazzo desiderio. Cosa mi dici al riguardo, Ola?
bubamara98 ha scritto:Slavinsk, la Creo è la linea economica di Lube, la "sottomarca" diciamo con colori, finiture, dimensioni e soluzioni limitate.. quella che vendono attraverso la gdo per intenderci (Ricci Casa per esempio). Sì lo sapevo, io gli ho dato un budget da 10000 (massimo) con eldom inclusi e piano in marmo e lui mi ha detto che con la Luna non potevo arrivarci e senza dirmi che erano linea Creo ha cominciato a propormi cucine Creo:) (io mi ero informata e le conoscevo, ma per me non è tanto importante la marca ma che in fin dei conti mi piaccia la cucina,
che i cassetti siano robusti e scorrano bene e le ante ben registrate, devo vederla insomma)
bubamara98 ha scritto: In ogni caso ti dico quello che è successo a me in tutti i casi: venditori competenti (almeno all'apparenza), disponibilità e cordialità, al secondo incontro progetto lontano dalle mie richieste ma ok, i professionisti sono loro..
Arriviamo al momento del prezzo: il mio budget era 6000 euro esclusi eldom che in parte avevo e che avrei integrato in autonomia; mi si presentano con un preventivo di 21.000 euro magicamente scontato a 10.500
Comunque troppo lontano dalla mia disponibilità. Peraltro con eldom lontanissimi dalle mie esigenze "ma c'è il pacchetto, così ti regaliamo la lavastoviglie".
Esperienza SPICCICATA:D a me hanno parlato di 15.500 scontato a 10.300 (almeno sono stati sul budget: di qui la mia impressione che tu gli dai un bdg e loro ci arrivano). Visto il piano, visto che includono trasporto e montaggio del tutto, viste le ante laccate e con gola, a me non è sembrato un pessimo budget. Però con il pacchetto eldom Beko...
bubamara98 ha scritto: Telefonate a fantomatici super direttori Lube (dopo il primo negozio il copione si ripete e non ti stupisci più) e magicamente si scende a 9000 euro magari sostituendo il piano in quarzo con uno in fenix... tu chiedi che ti venga lasciato il preventivo (il progetto non lo rilascia nessuno e lo capisco) e mentre stai per salutare con un: "ci riflettiamo e poi ci rivediamo" arriva la notizia: "però il super sconto è solo per oggi, mi devi bloccare l'ordine e lasciare un acconto".
Ecco, cerca di stare alla larga da queste situazioni se puoi.
(Con 500 euro di differenza mi proponevano una Copatlife nello stesso negozio e con lo stesso progetto.. che a livello di laccatura e soprattutto di meccanismi interni mi sembrava molto ma molto meglio rifinita.. potrei sbagliare, eh!)
Devo andare a vedere più mobilieri. Sono a Milano e a parte questa settimana un po' di fuoco credo di avere a disposizione il mondo a livello di professionisti.

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#114
Credo anch'io. :)
Peraltro con 10.000 euro una cucina Creo ed elettrodomestici Beko... deve essere enorme! :D
O piena di pezzi fuori standard...

Ps: anche a me piace molto il marmo di Carrara (soprattutto abbinato a bianco, grigio e parquet.. resta ancora un mio sogno) e qualcuna qui sul forum lo ha pure usato per lo schienale della cucina (fatto procurare direttamente dal marmista.. non come top però) con un bellissimo risultato.
Credo che Ola si riferisse alla difficile manutenzione e alla delicatezza del marmo.

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#116
difficile manutenzione e alla delicatezza del marmo.
ESATTO!!!! :wink:
O, meglio...... non è difficile: è impossibile!!!!
Il Carrara è uno dei marmi più "morbidi", più lavorabili, più attaccabili dagli acidi.
Quindi, (quasi) nessun problema per l'alzata, ma mai e poi mai per il piano di lavoro.

Stessa cosa per il Bardiglio, meraviglioso anch'esso, che è il Carrara grigio.

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#117
Ma che bella la foto che mi hai trovato Gina, forse ci convinco il marito al bianco+bianco:D! Mi sembra che l'alzata sia una lastra di carrara e il top in quarzo bianco....

Ola, sapevo della scarsa resistenza del Carrara, era un po' il mio dubbio. Sono relativamente precisa in cucina, ma cucino, tendenzialmente (non la tengo solo per bellezza). Ho visto piani in marmo carrara nei bar con qualche piccola imperfezione, continuano a piacermi, ma soffrirei penso a vedere troppi cerchi e aloni sul mio (es. mio marito versa l'aperol male, rimane il cerchio sotto il bicchiere, nel laminato bianco vecchiotto di una casa d'affitto era quasi impossibile da mandare via). Una mia collega dice che ce l'ha da 20 anni e cucina (ma non ci lascia sopra il limone rovesciato per dire) e tiene botta! Il nero Marquinia è più resistente? Meglio una finitura opacizzata o lucida?

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#118
bubamara98 ha scritto:Credo anch'io. :)
Peraltro con 10.000 euro una cucina Creo ed elettrodomestici Beko... deve essere enorme! :D
O piena di pezzi fuori standard...
di fuori dall'ordinario in realtà c'è solo che abbiamo previsto una doppia fila di pensili (da 72cm credo) e colonne che arrivano anche loro a quell'altezza e direi il top in marmo! Poi è completa, ma non gli ho neanche fatto mettere il microonde in preventivo... e le ante sono laccate, nei 10300 (ma laminate mi dà 9400). Il mio sospetto è che poi manchi qualche cassetto qua e là e che il totale potrebbe anche salire.
Dici che siamo fuori scala?
bubamara98 ha scritto:Ps: anche a me piace molto il marmo di Carrara (soprattutto abbinato a bianco, grigio e parquet.. resta ancora un mio sogno) e qualcuna qui sul forum lo ha pure usato per lo schienale della cucina (fatto procurare direttamente dal marmista.. non come top però) con un bellissimo risultato.
Sarebbe il mio abbinamento... *_* però certo che dire, bisogna che si riesca a mantenere...

Re: Idee per ristrutturazione casa nuova!

#120
slavinsk ha scritto: di fuori dall'ordinario in realtà c'è solo che abbiamo previsto una doppia fila di pensili (da 72cm credo) e colonne che arrivano anche loro a quell'altezza e direi il top in marmo! Poi è completa, ma non gli ho neanche fatto mettere il microonde in preventivo... e le ante sono laccate, nei 10300 (ma laminate mi dà 9400). Il mio sospetto è che poi manchi qualche cassetto qua e là e che il totale potrebbe anche salire.
Dici che siamo fuori scala?
Guarda, ci vorrebbe un rivenditore ma le particolarità che hai citato rientrano nello standard.
Poi la differenza la fanno i meccanismi (un meccanismo angolare costa minimo 500 euro in più rispetto ad una base angolare con ripiano... una base 60 con 4 cassetti costa anche 4 volte una base 60 con ripiano), le aperture dei pensili (semplici ante a battente? Non penso se si tratta di doppia fila.. con servo meccanismo elettrico?), il tipo di laccatura (di solito sulle linee economiche vengono utilizzate laccatureconiche che, oltre ad avere una resa estetica peggiore rispetto a quelle di qualità, a volte hanno dato problemi - diversi post in merito), i meccanismi dei cestoni/cassetti e le cerniere (Creo cosa utilizza? Blum? Salice? Grass? Tandembox o Legrabox? Anche queste giustificano costi diversi).

Per fuori standard intendevo basi o pensili con misure strane per riempire uno spazio al cm (tipo base da 50..) o fuori squadro importanti con angoli acuti.. o i cestoni da 80 cm come chiedeva qualcuno in altro post..
:)