Re: Xiaomi

#16
beh è uscito il roborock t6, ma non penso vada fuori produzione...i prezzi oscillano sempre, anche se effettivamente ora ha un prezzo folle...a quel punto meglio la versione 2 (s50/s51/s55...)

Re: Xiaomi

#17
twistdh ha scritto:beh è uscito il roborock t6, ma non penso vada fuori produzione...i prezzi oscillano sempre, anche se effettivamente ora ha un prezzo folle...a quel punto meglio la versione 2 (s50/s51/s55...)
Io temo di avere un po' di confusione in testa... Ma non ci sono solo il roborock 1 e il roborock 2 (più potente e con panno umido)? Io sto tenendo d'occhio geekmall perché in questo momento mi pareva il più conveniente. Vedo che hanno aggiunto un altro roborock 1 potente come il 2 ma senza panno, ma su altri siti si parla di S50, S51 e S55... Sono la stessa cosa?

Re: Xiaomi

#18
Gli s5* sono tutti lo stesso robot: il numero finale diverso indica solo un colore diverso.

C’è la prima versione senza il panno (si chiama Mi Robot Vacuum)...poi c’è la versione aggiornata con il “mocio” (sono i roborock s5*)...ora hanno presentato una nuova versione migliorata (è il roborock t6, ma non è altro che un s5* con qualche minimo aggiornamento specialmente software).

Poi ci sono altri robot legati sempre al marchio xiaomi (i vari xiaowa ad esempio), ma sono inferiori e da noi secondo me non hanno senso.

Il primo ora è da prendere a circa 240€, il secondo a circa 350, il terzo è difficile da trovare al momento. In questo periodo sono saliti un po’ i prezzi, ma è un continuo sali-scendi. Vanno tutti bene e sono i migliori robot aspirapolvere: i più recenti hanno più opzioni ed un software più evoluto ma il lavoro di aspirapolvere lo fanno praticamente allo stesso modo

Re: Xiaomi

#19
twistdh ha scritto:Gli s5* sono tutti lo stesso robot: il numero finale diverso indica solo un colore diverso.

C’è la prima versione senza il panno (si chiama Mi Robot Vacuum)...poi c’è la versione aggiornata con il “mocio” (sono i roborock s5*)...ora hanno presentato una nuova versione migliorata (è il roborock t6, ma non è altro che un s5* con qualche minimo aggiornamento specialmente software).

Poi ci sono altri robot legati sempre al marchio xiaomi (i vari xiaowa ad esempio), ma sono inferiori e da noi secondo me non hanno senso.

Il primo ora è da prendere a circa 240€, il secondo a circa 350, il terzo è difficile da trovare al momento. In questo periodo sono saliti un po’ i prezzi, ma è un continuo sali-scendi. Vanno tutti bene e sono i migliori robot aspirapolvere: i più recenti hanno più opzioni ed un software più evoluto ma il lavoro di aspirapolvere lo fanno praticamente allo stesso modo

Ora ci sono, grazie per le spiegazioni!

Re: Xiaomi

#22
è uscito ufficialmente il roborock S6 :D dovrebbe essere identico al T6 a cui avevo accennato. probabilmente si chiamava T6 in quanto ancora in crowdfunding, mentre all'uscita del modello definitivo è stato chiamato S6.

per ora costa parecchio ma migliora già l'ottimo S5 (più silenzioso ed efficiente, nuova spazzola laterale in silicone, nuove funzioni via app compresa la possibilità di settare delle no-go-zone, ancora più intelligente nella creazione del percorso e nella pulizia).

il nuovo robot top direi. aspetto però che si abbassi di prezzo (sta a 550 circa al momento...)

Re: Xiaomi

#23
io punto da tempo lo Xiaomi, qualche mese fa però approfittando di una offerta amazon ho preso ai miei genitori un robot Ecovacs e devo dire che ci si stanno trovando molto bene!
L'ho visto in uso più di una volta e mi pare aspiri molto bene, ha il riconoscimento dei tappeti, l'esclusione di zone, la bocchetta apposita se si hanno problemi di peli in casa... insomma, io lo trovo un buonissimo prodotto :D

(tra l'altro, il primo che mi hanno mandato aveva dei problemi: contattati e robot sostituito nell'arco di due/tre giorni)

Re: Xiaomi

#26
twistdh ha scritto:Si è il 2, esatto ;)
Beh allora è mio :mrgreen:

Come venditore mi pare affidabile, c'è qualcosa che devo sapere? Per alcuni ho letto che si deve scegliere il magazzino di spedizione ma qui non mi fa scegliere nulla, solo versione internazionale.

Re: Xiaomi

#27
si gearbest è affidabile...se non ti fa scegliere il magazzino è perché è disponibile solo quello (come spedizione comunque potresti avere delle scelte...non è detto).

di solito su cifre più consistenti faccio l'assicurazione, ma più per scrupolo...non mi è mai servita. con la posta priority line (o comunque la prioritaria a italia) non si dovrebbe pagare la dogana (io non l'ho pagata nemmeno con altre spedizioni...). la certezza matematica non c'è mai, ma al 99% non la si paga.

Re: Xiaomi

#28
ah ho notato ora che è uscito un ulteriore modello (ci mancava un po' di confusione con la nomenclatura :D )...
è lo xiaomi mi robot 1S: una sorta di xiaomi mi robot (il primo modello uscito) migliorato che prende delle caratteristiche dal top di gamma roborock S6 (mappatura migliorata con riconoscimento stanze e muri virtuali, potenza migliorata)...manca di alcune finezze e piccole migliorie, ha una dotazione un po' meno ricca di ricambi e non ha la funzione "mocio"...però costa meno.

unico mio dubbio è la telecamera aggiunta: tutto ciò che riprende rimane in casa nostra o finisce in cina? chissà :D ma sono mie paturnie, non so nulla a riguardo (sono gli stessi dubbi che ho circa tutti i robot con telecamere...). diciamo che nel dubbio preferirei l'S6 che è si più caro ma non ha la telecamera pur mantenendo tutte le funzioni. ma questo 1S resta top per il prezzo che ha: imbattibile anche rispetto ai top gamma irobot e dyson.

niente era solo per aggiornare un po' la situazione :D

Re: Xiaomi

#29
twistdh ha scritto:
unico mio dubbio è la telecamera aggiunta: tutto ciò che riprende rimane in casa nostra o finisce in cina? chissà :D ma sono mie paturnie, non so nulla a riguardo (sono gli stessi dubbi che ho circa tutti i robot con telecamere...).
facile che finisca in Cina :D , così come Google/Apple sanno la tua posizioni o dove andrai o se metti le telecamere che salvano nel cloud di google.
Credo che ci siano sistemi per monitorare la connessione, uno streaming o l'invio di immagini per quanto compresse ha un suo peso sulla banda che sia facilmente individuabile.

Re: Xiaomi

#30
sisi chiaro...google ha a disposizione una valangata di nostre info e si sa.

si sa anche che i robot xiaomi inviano ai server cinesi la piantina di casa nostra, l'ip (ma quello di solito cambia a meno che non si chieda un ip pubblico statico al gestore), i dati di pulizia ecc...tutto questo per migliorare il prodotto e per avere dati statistici ed informazioni di chi lo usa. ovviamente penso che valga per ogni robot e per molti altri (tutti?) apparati connessi...di quelli xiaomi è certo in quanto hanno firmware personalizzabile e visibile, ma non penso che gli altri funzionino diversamente.

ora tutto ciò lo so e non mi importa...ma se a tutto questo ci aggiungono anche la mia faccia oppure ciò che ho in casa allora non è che mi piaccia troppo :)
non che abbia nulla da nascondere, inoltre se lo trovassi "a prezzo da furto" sarei il primo a prenderlo :D , però la cosa non mi va a genio...per questo preferirei l'S6.

ovvio che il peggio è google (ha tutto di tutti), e se lo si usa allora ci si può tranquillamente battere della presenza delle telecamere nei robot :mrgreen: la mia era solo una considerazione "pourparler" ;)