Re: Problemi con infissi

#91
gigiotto ha scritto:So che sono stati riordinati gli altri elementi da sostituire e che le soglie devono esser posizionate con la giusta pendenza verso l'esterno...
Qui mi pare di capire che si dica il contrario... per quello sostengo che bisogna essere sicuri al 100%

Re: Problemi con infissi

#92
Paso_ ha scritto:
gigiotto ha scritto:So che sono stati riordinati gli altri elementi da sostituire e che le soglie devono esser posizionate con la giusta pendenza verso l'esterno...
Qui mi pare di capire che si dica il contrario... per quello sostengo che bisogna essere sicuri al 100%
In ordine cronologico ti è sfuggito questo!!!!!!!
Zazilla ha scritto:Mi sa che hanno riferito male, i test hanno avuto tutti esito negativo, il telaio sostituito non è stato idoneo nel risolvere il problema, è entrata ancora acqua. Stiamo attendendo la sostituzione...non ci resta che sperare.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Problemi con infissi

#93
L'ho letto ma non parla delle soglie, li viene menzionato solo il telaio se non sbaglio. Per quello che c'è scritto, nulla vieta il fatto che le soglie siano posate male e stiano cercando di correggere il difetto intervenendo sul telaio come possono.

Sicuramente sarà una mia interpretazione sbagliata, ma da ciò che si legge per ora nulla vieta che sia un problema (anche) esterno al serramento.

Re: Problemi con infissi

#94
Paso_ ha scritto:L'ho letto ma non parla delle soglie, li viene menzionato solo il telaio se non sbaglio. Per quello che c'è scritto, nulla vieta il fatto che le soglie siano posate male e stiano cercando di correggere il difetto intervenendo sul telaio come possono.

Sicuramente sarà una mia interpretazione sbagliata, ma da ciò che si legge per ora nulla vieta che sia un problema (anche) esterno al serramento.
Mi sfugge un passaggio: Come mai se la colpa è delle opere murarie, delle soglie gli vengono sostituiti tutti i telai delle finestre?
E' periodo di regali?
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Problemi con infissi

#95
Di grazia, mi indichi gentilmente dove ho detto che la colpa è delle opere murarie?
Se leggi ho scritto che il problema potrebbe essere anche sulle soglie (che è quello che sostiene gigiotto nei commenti precedenti). In tal caso cambiare serramentista risolverebbe solo metà dei problemi, con l'incoveniente di perdere altro tempo perché i nuovi tecnici studino nuovamente da zero il problema e lo risolvano.

Se il problema è solo dei serramenti cambiare fornitore e sistema sicuramente è un'opzione valida.

Re: Problemi con infissi

#96
Paso_ ha scritto:L'ho letto ma non parla delle soglie, li viene menzionato solo il telaio se non sbaglio. Per quello che c'è scritto, nulla vieta il fatto che le soglie siano posate male e stiano cercando di correggere il difetto intervenendo sul telaio come possono.

Sicuramente sarà una mia interpretazione sbagliata, ma da ciò che si legge per ora nulla vieta che sia un problema (anche) esterno al serramento.
Le soglie hanno superato qualsiasi prova di allagamento, così come il sistema cappotto, il serramento neanche una; quindi devono correggere il difetto.
Magari fossero le soglie il problema, avrei già risolto un anno fa.

Re: Problemi con infissi

#97
Da lontano mi risulta difficile ma, se l'intuito non mi difetta conoscendo abbastanza la zona climatica simile alla mia sarebbe indicato un sistema a giunto aperto costruito ed installato da uno che lo sa fare.

Col sistema a giunto aperto anche se il serramento non riesce a scaricare una volta piena la camera l'acqua cessa di entrare, come quando una bottiglia si riempie, inoltre vento e depressione aumentano la tenuta.

Evitare guarnizione esterna sul vetro e prevenire con sigillanti ogni traiettoria non voluta.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Problemi con infissi

#98
Paso_ ha scritto:Di grazia,
I tuoi mex hanno nei miei confronti un incipit da troll, ma tranquillo che io ti rispondo
Paso_ ha scritto: mi indichi gentilmente dove ho detto che la colpa è delle opere murarie?
Se leggi ho scritto che il problema potrebbe essere anche sulle soglie (che è quello che sostiene gigiotto nei commenti precedenti).
Perchè le soglie di marmo non sono opere murarie? :shock:
Paso_ ha scritto:
Se il problema è solo dei serramenti cambiare fornitore e sistema sicuramente è un'opzione valida.
Direi oramai l'unica, la mia proposta è scritta sopra.

Ora, di grazia :mrgreen:
La hai un briciolo di onestà intellettuale ed esprimere un tuo giudizio su questa soglia e sul suo assemblaggio?
Invece di continuare a messaggiarvi in MP. a darvi manforte a puntare il dito su di me.
Qui abbiamo una signora che avrebbe bisogno che contanta professionalità fosse messa al suo servizio invece delle diatribe tra utenti.
Immagine
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Problemi con infissi

#99
Zazilla ha scritto:Le soglie hanno superato qualsiasi prova di allagamento, così come il sistema cappotto, il serramento neanche una; quindi devono correggere il difetto.
Magari fossero le soglie il problema, avrei già risolto un anno fa.
Ottimo, allora se il difetto è appurato che sia solo sul serramento il cambiare fornitore sicuramente è una buona proposta. Prima di andare per avvocati magari sarebbe utile, come suggeriva ugdfe, provare a richiedere un rimborso all'attuale posatore e risolvere la cosa senza spese legali.

OT
Ungiornodifinestate ha scritto:
Paso_ ha scritto:Di grazia,
I tuoi mex hanno nei miei confronti un incipit da troll, ma tranquillo che io ti rispondo
Nessun troll, è una tua impressione. Evidentemente abbiamo modi incompatibili di interagire e si fraintende.
Ungiornodifinestate ha scritto:
Paso_ ha scritto: mi indichi gentilmente dove ho detto che la colpa è delle opere murarie?
Se leggi ho scritto che il problema potrebbe essere anche sulle soglie (che è quello che sostiene gigiotto nei commenti precedenti).
Perchè le soglie di marmo non sono opere murarie? :shock:
CVD, vedi sopra: o non mi spiego bene o non capisci bene tu.
Nei commenti sopra hai fatto intendere che io dessi le colpe solo alle soglie, cosa assolutamente non vera. Se torni su a leggere ho sempre detto che il cambiare fornitore sarebbe stata la soluzione ideale a patto che le soglie e il resto delle opere murarie fossero a posto, fatto che dai commenti di gigiotto (che a questo punto pare avere in mano informazioni del tutto errate) non sembrava.
Mi hai assegnato frasi che non ho mai detto.
Ungiornodifinestate ha scritto:
Paso_ ha scritto:
Se il problema è solo dei serramenti cambiare fornitore e sistema sicuramente è un'opzione valida.
Direi oramai l'unica, la mia proposta è scritta sopra.

Ora, di grazia :mrgreen:
La hai un briciolo di onestà intellettuale ed esprimere un tuo giudizio su questa soglia e sul suo assemblaggio?
Invece di continuare a messaggiarvi in MP. a darvi manforte a puntare il dito su di me.
Qui abbiamo una signora che avrebbe bisogno che contanta professionalità fosse messa al suo servizio invece delle diatribe tra utenti.
Colgo un incipit da Troll, ma tranquillo che io ti rispondo :mrgreen:

Mai sentito nessuno in PVT, non ho il minimo interesse. Fai conto che mi occupo di Legno-Alluminio, le diatribe tra PVC e alluminio mi lasciano del tutto indifferente. Non so perché tu abbia questa convinzione che siano tutti coalizzati per darti contro, ma sei fuori strada.

Di che soglia parli? Quella del serramento mi pare una normale soglia a taglio termico per serramenti in PVC come se ne vedono molte in giro. Non la monterei sulla mia produzione, ma se non posso vederla di persona mi astengo dal commentarne il funzionamento o la tenuta.

Al di la di tutto comunque personalmente mi pare strano che il problema sia solo della soglia, sarebbe fin troppo facile sostituirla e risolvere il problema. Forse hanno dei difetti in altri punti del serramento.

FINE OT

Re: Problemi con infissi

#100
Buongiorno a tutti,
riprendo questa discussione perchè mi ritrovo con un problema molto simile a quello di Zazilla.

Per quanto riguarda la zona climatica io abito in provincia di Milano a ovest, verso Novara.

Premetto che l'appartamento è stato acquistato da un privato, ma essendo passati 5 anni dalla costruzione risulta essere ancora in garanzia, anche se il costruttore non risponde per nessuna problematica e obbliga chiunque abbia un problema a rivolgersi ad un legale.

L'appartamento è al piano terra. Ho delle portefinestre in legno molto grandi con una soglia in alluminio con dei fori per lo scolo dell'acqua. Non ci sono persiane o tapparelle all'esterno che possano proteggere dalla pioggia.

Quando piove molto forte e di traverso, l'acqua entra in casa uscendo dai due angoli a livello del pavimento all'altezza dei cardini delle portefinestre. Ho provato a fare i test che avete elencato nelle pagine precedenti e, tappando i buchi per lo scolo dell'acqua, ho riempito il canale, constatando che l'acqua poi esce in casa dai lati della soglia.

Questo significa che la soglia non è stata sigillata ai lati? Come si risolve?

Problema aggiuntivo: ci hanno installato le zanzariere esternamente al serramento, che hanno alla base un profilo in alluminio dove scorre la rete, che non fa altro che bloccare lo scolo dell'acqua verso l'esterno e crea ristagno quando piove forte.

Se tappassi col silicone tutti i fori della soglia, sia quelli esterni che quelli nel canale, e aggiungessi magari una guarnizione risolverei il problema o peggiorerei la situazione?
Quei fori servono solamente a far defluire l'acqua o hanno anche funzione di scambio di aria o altro?

Inserisco le foto qui di seguito.
Grazie a tutti

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine