Prese elettriche

#1
Buongiorno
Vorrei sapere una cosa
La mia casa é in costruzione e le pareti interne saranno in cartongesso da 10cm con isolante acustico
Se mi dimentico di programmare una o piu prese elettriche é tanto complicato installarle dopo che i muri in cartongesso sono ultimati ?

Come collegarsi alla linea elettrica gia ultimata se devo installare nuova presa elettrica?

Grazie mille

Re: Prese elettriche

#2
dovrai rompere, aprire il corrugato, inserirvi i fili, montare la scatoletta, poi richiudere, rasare e intonacare.
al posto tuo io farei predisporre i punti luce anche dove non sei sicuro che ti servano; alla peggio li copri con una placca.

per curiosità, se posso: la scelta di fare le tramezze in cartongesso è tua o o del costruttore?

Re: Prese elettriche

#4
gamete ha scritto:Costruttore
Residence di 4 unità
te lo chiedevo solo perchè anche a me, tempo addietro, mi avevano proposto una cosa simile (addirittura le pareti venivano ancora a terra con dell'adesivo apposta, in modo da poter essere, se necessario, rimosse senza problemi).

Re: Prese elettriche

#6
gamete ha scritto:Ancoraggio nom so com'è effettivamente
Purtoppo gli appartamenti devono essere tutti uguali su queste cose
oddio... è una scelta "tecnica"; non ci sono obblighi legislativi che impongano di fare "tutto uguale", sopratutto se le tramezze saranno presenti nelle mappe catastali.
chi all'epoca me lo proponeva portava, come vantaggio, il fatto di poter riorganizzare gli spazi interni con poca spesa (e con altrettanta poca spesa di ripristinarli in caso di vendita dell'immobile).