Sostituzione persiane in legno

#1
Buonasera, stiamo valutando di sostituire le vecchie persiane in legno con antoni che verosimilmente saranno in alluminio. In realtà dapprima avevamo pensato al PVC, poi siamo andati da 3 rivenditori che ci hanno tutti indirizzati decisamente verso l'alluminio (solo 1 ci ha preparato anche preventivo in PVC che, dato il particolare fornitore, è di prezzo sensibilmente maggiore). Le persiane non sono fissate a cardine, ma con sistema a monoblocco. Da non esperta sorvolo sul raffronto pro/contro alluminio/pvc e lo rinvio alle vss considerazioni.
N°1 portafinestra
N°3 finestre
N°1 finestra ad 1 anta
N°1 portafinestra ad 1 anta
Queste le loro offerte/descrizioni
1° fornitore:
antone in alluminio serie scuro telaio EVO 3 nodo AS prod. SPI Profilo METRA - SPI (produttore non espressamente indicato ma lo si deduce dal loro sito) - telaio batt. 70m
3594 € + IVA (incluso trasporto, posa, smaltimento) fornite senza fermapersiana
2° fornitore:
antone in alluminio mod. Oscura Punto Persiane abete tipo ruvido, completo di telaio TH45 e fermapersiane
4300 € + IVA (incluso posa e smaltimento) trasporto non espressamente indicato
3° fornitore:
antone in alluminio serie Maxima Scuro Erreci Sicurezza con telaio 90 e aletta 47 mm. fornito con fermascuri
4390 € + IVA (incluso trasporto, posa, smaltimento).
Quest'ultimo fornitore specifica anche "posa in opera con mat. di fissaggio e sigillanti certificati, utilizzo di personale qualificato".
Un'idea di massima ce l'abbiamo ma, considerato che nelle prox settimane difficilmente riusciremo a visitare altri
fornitori (personalmente, in realtà avrei preferito collezionare diversi preventivi) confrontando le marche citate, cosa mi potete suggerire?
Non ho riportato le misure, ma sono standard... la portafinestra 1200x2400.
Abitiamo in pianura, zona climatica E.

Grazie in anticipo :)

Re: Sostituzione persiane in legno

#3
Non so, quali vantaggi offrono quelli in fibra? Vedrò se riesco a mettere in campo questa alternativa.
Intanto però, volevo un parere obiettivo raffrontando i 3 preventivi, considerando che i prezzi riguardano solo degli scuri e tutti e 3 i fornitori hanno precisato che il PVC è non solo meno adatto ma anche più caro dell'alluminio (cosa che invece personalmente non credevo dopo aver bazzicato questo forum e il web in genere).
Infine vorrei qualche info sulla qualità delle marche date. Preciso che 2 rivenditori su 3 hanno quotato per la posa 900/1.000 €. Insomma, vale la pena cercare ancora in giro?
Sono in provincia di Novara. Grazie ancora :)

Re: Sostituzione persiane in legno

#5
Beda ha scritto:Non so, quali vantaggi offrono quelli in fibra? Vedrò se riesco a mettere in campo questa alternativa.
Rispetto a quelli in alluminio hanno solo vantaggi (prezzo a parte ovviamente). Dilatazione e conducibilità termica più bassi, più leggeri a parità di dimensioni, con più memoria di forma, durabilità agli agenti atmosferici migliore, più stabilità dimensionale.
I vantaggi ci sono e sono parecchi, ovviamente il costo si alza.
Beda ha scritto: Intanto però, volevo un parere obiettivo raffrontando i 3 preventivi, considerando che i prezzi riguardano solo degli scuri e tutti e 3 i fornitori hanno precisato che il PVC è non solo meno adatto ma anche più caro dell'alluminio (cosa che invece personalmente non credevo dopo aver bazzicato questo forum e il web in genere).
Infine vorrei qualche info sulla qualità delle marche date. Preciso che 2 rivenditori su 3 hanno quotato per la posa 900/1.000 €. Insomma, vale la pena cercare ancora in giro?
Sono in provincia di Novara. Grazie ancora :)
Punto Persiane ed Erreci sono marchi affidabili con buone finiture e garanzie. Scuri SPI non ne ho mai visti, non posso esprimermi.
Ungiornodifinestate ha scritto:Per tutti i serramenti esterni in rapporto qualità/prezzo l'alluminio risulterà sempre superiore.
Come qualità/prezzo i compositi sono allo stesso livello. Offrono di più e costano di più, com'è giusto che sia.
Ultima modifica di Paso_ il 10/06/19 21:36, modificato 1 volta in totale.

Re: Sostituzione persiane in legno

#6
Paso_ ha scritto: Come qualità/prezzo i compositi sono allo stesso livello. Offrono di più e costano di più, com'è giusto che sia.
Ne abbiamo già discusso ampiamente e non mi dilungherò molto.
Quello che hai espresso sopra è un tuo parere che contrasta col mio, difatti io quei soldi non li spenderei mai.

Poi oltre alle nostre beghe personali c'è il mercato reale è quello ha già stabilito che il miglior serramento per esterni è quello in alluminio!
Sulla terra ovviamente, sulla luna o su Marte non sò.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Sostituzione persiane in legno

#7
Ungiornodifinestate ha scritto:Quello che hai espresso sopra è un tuo parere che contrasta col mio
Il tuo è un parere, io parlo con dati alla mano. Se vuoi puoi trovarli anche tu, basta una piccola ricerca su internet. Altrimenti chiedi e te li recupero io.
Ungiornodifinestate ha scritto: difatti io quei soldi non li spenderei mai.
Tuo parere personale, nessuno mi pare ti abbia mai chiesto di spenderli quei soldi difatti....
Ungiornodifinestate ha scritto: Poi oltre alle nostre beghe personali c'è il mercato reale è quello ha già stabilito che il miglior serramento per esterni è quello in alluminio!
Sulla terra ovviamente, sulla luna o su Marte non sò.
Ho sempre cercato di portare il discorso su dati e schede tecniche, hai sempre fatto spallucce e proseguito su valutazioni personali.
Se parli di possibilità di scelta ti posso assicurare che se il cliente non ha problemi di budget nel 90% dei casi se proposte entrambe le soluzioni sceglie quelle in fibra.
Se parli di volumi di vendite è un discorso che non sta in piedi, a quel punto il serramento in PVC di fascia medio-bassa sarebbe il miglior serramento in assoluto... spero che almeno su questo sarai d'accordo.
Ultima modifica di Paso_ il 11/06/19 12:16, modificato 1 volta in totale.

Re: Sostituzione persiane in legno

#8
Paso_ ha scritto:
Ungiornodifinestate ha scritto:Quello che hai espresso sopra è un tuo parere che contrasta col mio
Il tuo è un parere, io parlo con dati alla mano. Se vuoi puoi trovarli anche tu, basta una piccola ricerca su internet. Altrimenti chiedi e te li recupero io.
Ungiornodifinestate ha scritto: difatti io quei soldi non li spenderei mai.
Tuo parere personale, nessuno mi pare ti abbia mai chiesto di spenderli quei soldi di fatti....
Ungiornodifinestate ha scritto: Poi oltre alle nostre beghe personali c'è il mercato reale è quello ha già stabilito che il miglior serramento per esterni è quello in alluminio!
Sulla terra ovviamente, sulla luna o su Marte non sò.
Ho sempre cercato di portare il discorso su dati e schede tecniche, hai sempre fatto spallucce e proseguito su valutazioni personali.
Se parli di possibilità di scelta ti posso assicurare che se il cliente non ha problemi di budget nel 90% dei casi se proposte entrambe le soluzioni sceglie quelle in fibra.
Se parli di volumi di vendite è un discorso che non sta in piedi, a quel punto il serramento in PVC di fascia medio-bassa sarebbe il miglior serramento in assoluto... spero che almeno su questo sarai d'accordo.
Non so come spiegarmi.
Per me tra una persiana alla genovese in Alluminio ed una in Fibex sceglierei la prima, è una mia opinione personale, stop.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Sostituzione persiane in legno

#9
Gli antoni in fibex devo scartarli, proprio perché in questo periodo abbiamo problemi di budget. Non so se rimarremo sulle marche già considerate o riusciremo a vagliarne altre, ma sceglieremo l'alluminio. Grazie a tutti e non fate a botte, eh :D :D