Re: Tipo di cappotto termico

#17
Olabarch ha scritto:
Un tecnico "personale" - quindi pagato da te, che fa i TUOI interessi, non quelli del venditore nè dell'applicatore- non ammetterebbe mai di fare solo una porzione di intervento, lasciando scoperte alcune zone ritenute, a torto, dagli acquirenti, inutili: siccome poi l'intervento dev'essere certificato, mai e poi mai un progettista metterebbe la firma sotto un lavoro " arrangiato" o incompleto.
e' per questo motivo che su queste pagine, ogni tanto, troviamo discussioni fra applicatori, venditori e progettisti: ciascuno vede la propria opera in buona fede, ma solamente la norma può dirimere le questioni. :wink:
Olabarch,vuoi dirmi che chi certifica,non chiude mai 87 occhi perchè manca questo,manca quello,tanto chi se ne accorge.Alla fine,al giorno d'oggi,noi siamo non dico obbligati perchè non è vero,ma siamo al soldo del committente,e come me,la direzione lavori,il termotecnico e quant'altro.Il concetto è sbagliato,ma gli e lo puoi spiegare in mille modi,ma se ti rifiuti,imprese che fanno tutto quello che vuoi,ne trovi a centinaia.
Poi da quando c'è la cessione del credito,io ci rinuncio per chi me lo chiedesse.Lavorare a gratis,per anticipare al committente dei soldi che lo Stato mi rida' in compensazione :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Tipo di cappotto termico

#18
Vero, marco, verissimo.
Passo il mio tempo a tenere corsi sull'argomento e queste cose mi vengono dette 100 volte al giorno: so benissimo che è cosi. E' cosi per il cappottista, il serramentista, l'idraulico che mette la caldaia, il certificatore energetico che mette la firma sull'ape... è cosi nel 99% dei casi.
Però..
Però è cmq sbagliato; però è cmq pericoloso per voi operatori; però siamo homo erectus e se, per poter lavorare, ci capita di dover chinare la schiena, rimaniamo erectus: lo faccio anche se non è giusto, lo faccio perchè devo mangiare, MA RIMANE SBAGLIATO.
La legge è sbagliata? Cervellotica?
SI CAMBI LA LEGGE!!
Perchè se ti limiti ad aggirarla, poi ti capita il cliente che ti fa causa (magari per tutt'altro!) e il perito ti inchioda.

Re: Tipo di cappotto termico

#19
poi ti capita il cliente che ti fa causa (magari per tutt'altro!) e il perito ti inchioda
infatti!
siccome oggi tutto dev'essere certificato, è assai facile risalire al responsabile del fattaccio.......
Lo dico come CTU..... :wink: