Mi pare di capire che hai un bel budget a disposizione visto che parlavi di un top in acciaio che solo costa alcune migliaia di euro.
L'acciaio è ovviamente molto resistente e si presta ai maltrattamenti, esattamente il contrario del laccato. Forse pecco di eccesso di razionalità ma non farei una cucina con due elementi così diversi da trattare. Una cucina con ampio spazio in acciaio è una cucina che si usa intensivamente, magari con mani sporche, senza troppa necessità di usare mille accortezze. Gli elementi in laccato invece vanno trattati con molto garbo. Le due cose stonano un po'.
Anche sulla pulizia del laccato ti direi di fare una ricerca su questo forum perché ci sono vari thread in cui i migliori tecnici spiegavano con quali prodotti e modalità pulirlo per non rovinarlo. Fermo restando che l'ingiallimento è certo (rimandabile nel tempo se non prende luce diretta, se correttamente trattato e se di altissima qualità).
Re: Basi 120 o più piccole???
#17circa il laminato posso dire che:
- ho del laminato bianco di qualità normale (è un hpl normalissimo come quello che si vede nella gran parte delle cucine, con bordatura abs pare) in camera da letto, in parte sotto ad un velux (quindi di luce ne prende un bel po')...la parte con effetto "materico" è perfetta anche dopo 4-5 anni, la parte più liscia (sui bordi) un po' è ingiallita (quella che è proprio sotto al velux). non si nota molto ma comunque non è il massimo (ma già lo immaginavo che potesse succedere).
- il laminato della vecchia cucina era un verdino chiaro e dopo circa 30 anni non è praticamente scolorito: si notava solo che le parti usate quotidianamente si sono un pochino lisciate, mentre quelle usate poco niente (tipo una prolunga del tavolo) sono rimaste più ruvide...il colore era pressochè identico (c'era forse un po' di differenza ma secondo me dovuta quasi esclusivamente alla diversa rugosità, e quindi a come incidevano i raggi)...ma quello non era bianco ed era di qualità eccellente
il laccato (opaco) mi piace di più del laminato, però ovviamente è molto meno resistente. a me hanno fatto i fianchi di basi e pensili in laccato opaco: la pulizia non è difficile, ma essendo dei fianchi si sporcano anche molto poco quindi difficile dirlo...invece infilando l'abbattitore nella sua cavità si è sbeccato un po' il bordino (entrava giusto con 1mm scarso di margine per lato, quindi bastava un niente per far raschiare l'acciaio alla vernice...ovviamente è successo e l'acciaio ha vinto. oltretutto è stato messo e tolto 2 volte). devo ancora fare un ritocchino, solo che non si vede quasi nulla e mi dimentico
tutto questo per dire: io odio il laminato, ma probabilmente lo preferirei al laccato per quanto riguarda le ante proprio perchè più resistente. c'è da dire però che i laminati bordati abs o simili non li metterei (non sopporto le bordature di quel tipo a vista)...scelta difficile tra i due...auguri
- ho del laminato bianco di qualità normale (è un hpl normalissimo come quello che si vede nella gran parte delle cucine, con bordatura abs pare) in camera da letto, in parte sotto ad un velux (quindi di luce ne prende un bel po')...la parte con effetto "materico" è perfetta anche dopo 4-5 anni, la parte più liscia (sui bordi) un po' è ingiallita (quella che è proprio sotto al velux). non si nota molto ma comunque non è il massimo (ma già lo immaginavo che potesse succedere).
- il laminato della vecchia cucina era un verdino chiaro e dopo circa 30 anni non è praticamente scolorito: si notava solo che le parti usate quotidianamente si sono un pochino lisciate, mentre quelle usate poco niente (tipo una prolunga del tavolo) sono rimaste più ruvide...il colore era pressochè identico (c'era forse un po' di differenza ma secondo me dovuta quasi esclusivamente alla diversa rugosità, e quindi a come incidevano i raggi)...ma quello non era bianco ed era di qualità eccellente
il laccato (opaco) mi piace di più del laminato, però ovviamente è molto meno resistente. a me hanno fatto i fianchi di basi e pensili in laccato opaco: la pulizia non è difficile, ma essendo dei fianchi si sporcano anche molto poco quindi difficile dirlo...invece infilando l'abbattitore nella sua cavità si è sbeccato un po' il bordino (entrava giusto con 1mm scarso di margine per lato, quindi bastava un niente per far raschiare l'acciaio alla vernice...ovviamente è successo e l'acciaio ha vinto. oltretutto è stato messo e tolto 2 volte). devo ancora fare un ritocchino, solo che non si vede quasi nulla e mi dimentico

tutto questo per dire: io odio il laminato, ma probabilmente lo preferirei al laccato per quanto riguarda le ante proprio perchè più resistente. c'è da dire però che i laminati bordati abs o simili non li metterei (non sopporto le bordature di quel tipo a vista)...scelta difficile tra i due...auguri

Re: Basi 120 o più piccole???
#18Ciao buba!bubamara98 ha scritto:Ciao! Sì, ho Dibiesse polimerico.
Complessivamente (e nonostante il rivenditore!!) è una buona cucina a mio parere. La mia non è assolutamente ingiallita ed è anche semplice da pulire. Ho pensili bianchi lucidi e basi effetto legno greige.
Considera che mi hanno rifilato una cucina rimasta in esposizione 10 anni (e tra fori interni e piccoli segni sugli spigoli si vede, dunque l'ingiallimento si dovrebbe notare..
grazie mille, mi conforti su dibiesse!
non capisco come ti abbiano rifilato la cucina in esposizione... spero ti abbiano fatto adeguato sconto!
Appena ricevuto preventivo per laccato opaco... gloms


Re: Basi 120 o più piccole???
#19beh volevo qualcosa di buona qualità, liscio per poterci fare anche la pasta della pizza, e che se mi capita ci possa appoggiare la pentola bollente prima di buttare l'acqua della pasta... a casetta ce ne ho uno ikea di 13 anni fa che ha sempre fatto il suo dovere in modo egregio e che esteticamente mi piace molto con il lavello integrato.. se facessero ancora la mia cucina Ikea Bravad la ricomprerei!klw ha scritto:Mi pare di capire che hai un bel budget a disposizione visto che parlavi di un top in acciaio che solo costa alcune migliaia di euro.
Per la delicatezza del laccato: mio fratello ha due bimbi-peste in casa (tre e cinque anni) che hanno devastato la casa ma non sono riusciti a fare altrettanto con la cucina in laccato opaco su anta in multistrato...
Grazie mille per i consigli però, ci penserò e se riesco a permettermi il laccato andrò a leggermi i suggerimenti del forum..
GRAZIE!!!!
Re: Basi 120 o più piccole???
#20twistdh ha scritto:circa il laminato posso dire che:
tutto questo per dire: io odio il laminato, ma probabilmente lo preferirei al laccato per quanto riguarda le ante proprio perchè più resistente. c'è da dire però che i laminati bordati abs o simili non li metterei (non sopporto le bordature di quel tipo a vista)...scelta difficile tra i due...auguri


Grazie mille per le suggestioni chiederò assolutamente che tipo di laminato mi offrono e per quale motivo il bordo della cucina in esposizione ha cambiato così nettamente colore... a quel punto però dovrò andare sul laccato mi sa... o nuovi "materiali" tipo fenix ecc., sempre che non costino come il laccato!
Grazie!



Re: Basi 120 o più piccole???
#21il fenix alla fine è un laminato, c'è sempre da vedere come è rifinito ai bordi...diciamo che il fenix è simile al vetro satinato retro-laccato al tatto (infatti l'avevo considerato una possibile alternativa al vetro)...come prezzi dipende molto da azienda ad azienda: però il fenix dovrebbe essere abbastanza costoso (pensa che a me sarebbe costato quasi come il vetro! circa 800 in meno, assurdo...).Anna C. ha scritto:...
Grazie mille per le suggestioni chiederò assolutamente che tipo di laminato mi offrono e per quale motivo il bordo della cucina in esposizione ha cambiato così nettamente colore... a quel punto però dovrò andare sul laccato mi sa... o nuovi "materiali" tipo fenix ecc., sempre che non costino come il laccato!
Grazie!![]()
![]()
fatti fare i preventivi con vari materiali così ti fai anche un'idea migliore circa le differenze di prezzo

dibiesse comunque dal poco che ho visto sembra una buona cucina (anche se in quella fascia di prezzo sono più o meno tutte simili qualitativamente)
Re: Basi 120 o più piccole???
#22Ciao twistdh,twistdh ha scritto: dibiesse comunque dal poco che ho visto sembra una buona cucina (anche se in quella fascia di prezzo sono più o meno tutte simili qualitativamente)
tutte simili? quali marche?
La fascia di prezzo è attorno ai 10mila per composizione lineare 3m + 160 colonna frigo, forno ecc senza eldom
Veneta Cucine veniva decisamente meno ma mi pare anche qualitativamente inferiore... a che cosa paragoneresti dibiesse?
Ho visto sui giornali un sacco di marche: Composit, Copat, Armony... non sono andata a vederle dal vivo per stanchezza... mi piaceva Valdesign ma rivenditore lontano e poco incisivo... stessa cosa per Euromobil, queste due mi parevano sullo stesso livello di dibiesse.
Ho visto poi delle Modulnova ma, a parte gli accessori bellissimi, alcuni dei mobili in esposizione facevano passare la voglia di acquistarli, specie se bianchi...
Grazie!
Re: Basi 120 o più piccole???
#23Concordo. Ho visto fenix di alcune marche di cucine bordato in maniera molto grossolana (soprattutto sul bianco avevo notato lo stesso effetto giallo "sbavato" della colla) mentre in altri casi non avevo notato i bordi e avevo avuto un effetto complessivo molto piacevole.twistdh ha scritto: il fenix alla fine è un laminato, c'è sempre da vedere come è rifinito ai bordi
Non ho idea di come sia il Fenix di Dibiesse, non l'ho msi visto.
La cucina che ho acquistato proviene da un'esposizione ma doveva essere un modello tutt'ora in produzione (dunque con le caratteristiche attuali), mentre di fatto a quel modello appartengono solo le ante delle basi.. tutte le strutture e le ante dei pensili sono di recupero, infatti abbiamo cestoni di colori diversi in parte Blum e in parte Grass, cerniere senza chiusura rallentata, luci sottopensile al neon anziché led e con la data del febbraio 2010, fianchi e parti superiori pieni di fori e ingiallite; inoltre le ante dei pensili sono diverse una dall'altra...
Stupidamente noi ci siamo fidati e non abbiamo verificato se non le eventuali bozze visibili esternamente che avevamo accettato (ci eravamo accorti anche delle differenze nei pensili e ci avevano risposto che avevano consegnato le ante originali ad un cliente che ne aveva bisogno e garantito che le avrebbero sostituite).
È andata così.

Re: Basi 120 o più piccole???
#24io metterei dibiesse nella fascia di veneta, stosa, zecchinon e simili...però di dibiesse ne ho vista solo una e non so di che fascia. diciamo che la differenza vera l'ho trovata su marchi più costosi (specialmente valcucine e siematic, ma anche un po' con boffi e archlinea per certe cose). la fascia di prezzo è più o meno quella e non ci sono differenze sostanziali se si considerano pari materiali, almeno secondo me. ho trovato cesar un po' superiore alle altre tra le marche di livello medio (forse verrebbe un po' più di dibiesse ma secondo me ha dei gran prodotti).Anna C. ha scritto:...
tutte simili? quali marche?
La fascia di prezzo è attorno ai 10mila per composizione lineare 3m + 160 colonna frigo, forno ecc senza eldom
Veneta Cucine veniva decisamente meno ma mi pare anche qualitativamente inferiore... a che cosa paragoneresti dibiesse?...
detto questo: in base a quanto ho sentito ed al poco (pochissimo) che ho visto di persona circa dibiesse, è una buona marca ed è un pelo meglio di veneta e stosa forse, ma queste differenze (che appunto non sono elevate) sempre secondo me sono secondarie rispetto all'importanza del montaggio e del progetto.
secondo me puoi andare tranquilla con dibiesse se il venditore ti piace...nel caso se hai voglia di farti un giro in più darei uno sguardo a cesar (se ne hai uno non eccessivamente distante ovvio).
Re: Basi 120 o più piccole???
#25Grazie mille,
potendo andrei anch'io su valcucine!!! decisamente!
ma mi stai rifacendo considerare cucine che ritenevo di qualità inferiore... andrò a vedermi una cesar e forse ancora qsa... dato che in realtà dibiesse rispetto al preventivo di veneta sale di tremila euro sulla composizione di cui sopra... cioè 10-12 al posto di 7-8.... un terzo in più e non mi pare poco...

potendo andrei anch'io su valcucine!!! decisamente!
ma mi stai rifacendo considerare cucine che ritenevo di qualità inferiore... andrò a vedermi una cesar e forse ancora qsa... dato che in realtà dibiesse rispetto al preventivo di veneta sale di tremila euro sulla composizione di cui sopra... cioè 10-12 al posto di 7-8.... un terzo in più e non mi pare poco...



Re: Basi 120 o più piccole???
#26ma scusa, dibiesse viene 10-12 mentre veneta 7-8 con lo stesso progetto (quindi stesso tutto...dalla disposizione alla tipologia di meccanismi) e stessi materiali? a parità di tutto ricordavo che il prezzo fosse più paragonabile.Anna C. ha scritto:... dato che in realtà dibiesse rispetto al preventivo di veneta sale di tremila euro sulla composizione di cui sopra... cioè 10-12 al posto di 7-8.... un terzo in più e non mi pare poco...
![]()
![]()
con cesar sei più sui prezzi di dibiesse penso (è leggermente più costosa della media), ma rispetto agli altri prodotti di fascia similare l'ho trovata superiore...ma se le vedi di persona ti fai sicuramente meglio un'idea (magari a te non piace e vai più convinta su dibiesse o altro, possibile eh

Re: Basi 120 o più piccole???
#27Ciao.
Non so se nei vari preventivi siano sempre stati considerati i vari e numerosi elementi a giorno (colonna laterale a SX che quelli in appoggio sul top).Sono elementi in metallo di costo "importante" che in un preventivo possono fare la differenza più di un'anta laccata piuttosto che laminato.
cla56
Non so se nei vari preventivi siano sempre stati considerati i vari e numerosi elementi a giorno (colonna laterale a SX che quelli in appoggio sul top).Sono elementi in metallo di costo "importante" che in un preventivo possono fare la differenza più di un'anta laccata piuttosto che laminato.
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: Basi 120 o più piccole???
#28Ritengo quasi impossibile che una composizione come quella vista, completa di tutto,possa costare 7/8000 EU senza eldom.
cla56
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: Basi 120 o più piccole???
#29Ciao Cla56,
posso essermi sbagliata di 500-1000 su Veneta, perché non mi ha dato il preventivo scritto (non ci siamo più tornati perché convinti migliore qualità dibiesse) e una differenza è una libreria laccata a chiudere il fianco del frigorifero in più nella cucina dibiesse, però la veneta cucine laccato opaco con top in quarzo, senza eldom, non arrivava a 9mila euro!
Basi meno profonde (65cm standard) ma tutte le mensoline in acciaio o color acciaio... Quasi quasi ci ripenso!
Dibiesse invece 10.000 il laccato opaco e mensoline varie ma senza top (quarzo 2500, acciaio 3000 con lavello integrato)...e così sforo il budget, quindi dovrei ripiegare sul laminato...
Proverò ancora a vedere una cesar per capire la differenza e speriamo che non ci spennino....
posso essermi sbagliata di 500-1000 su Veneta, perché non mi ha dato il preventivo scritto (non ci siamo più tornati perché convinti migliore qualità dibiesse) e una differenza è una libreria laccata a chiudere il fianco del frigorifero in più nella cucina dibiesse, però la veneta cucine laccato opaco con top in quarzo, senza eldom, non arrivava a 9mila euro!
Basi meno profonde (65cm standard) ma tutte le mensoline in acciaio o color acciaio... Quasi quasi ci ripenso!
Dibiesse invece 10.000 il laccato opaco e mensoline varie ma senza top (quarzo 2500, acciaio 3000 con lavello integrato)...e così sforo il budget, quindi dovrei ripiegare sul laminato...
Proverò ancora a vedere una cesar per capire la differenza e speriamo che non ci spennino....
Re: Basi 120 o più piccole???
#30Quindi delle differenze ci sono tra i preventivi veneta e dibiesse, beh in questo caso la differenza ci può stare (basi immagino da 65 invece che da 70, mensole in meno, magari il top in quarzo non era identico...poi basta un meccanismo in più e si sale ancora...)
Alla fine secondo me risultano simili. Beh 3000 per il top in acciaio con lavello ci sta (da vedere di che marca è) alla fine viene solo 500 in più del quarzo che metterebbe dibiesse ma c’è gia il lavello saldato (che a livello pratico è 10 spanne sopra qualunque altro montaggio
)
Buona scelta
Alla fine secondo me risultano simili. Beh 3000 per il top in acciaio con lavello ci sta (da vedere di che marca è) alla fine viene solo 500 in più del quarzo che metterebbe dibiesse ma c’è gia il lavello saldato (che a livello pratico è 10 spanne sopra qualunque altro montaggio

Buona scelta