Buongiorno,
stiamo costruendo casa.
Bifamiliare in periferia, classe A4, attorno molta privacy.
Da capitolato hanno previsto i balconi come oscurante. Ho provato a chiedere un preventivo per sostituire i balconi con le tendine oscuranti motorizzate. Mi toglierebbero la fatica di aprire tutte le finestre per aprire i balconi ogni giorno, se piove e sono fuori casa potrei chiuderle dal telefono, insomma, hanno un sacco di pregi dal mio punto di vista.
Lati negativi?
I serramenti sono già predisposti per essere antiefrazione, in più installeremo allarme e la mia cagnolona sempre in casa, che oltre a essere la mia compagnia preferita, è anche un ottima guardiana.
Mi preoccupa un attimo la luce che potrebbe entrare al piano notte (vorremmo dormire al buio).
Grazie a chiunque ci dia una mano.
Martina
Re: TENDINE MOTORIZZATE
#2Puoi prevedere di mettere i frangisole, hanno il vantaggio di fare da avvolgibile, da persiana e da frangisole e sono motorizzate
Re: TENDINE MOTORIZZATE
#3se da capitolato ci sono i balconi classici , la vedo dura che l'impresa faccia cambiamenti con costi ragionevoli.
per un balcone basta finire il foro muro, e via...
mentre per qualsiasi altra cosa serve relativo cassonetto, guide laterali, impianto elettrico...
insomma da vedere quanto chiedono come extra. magari costa meno far la motorizzazione ai balconi, limitando all'impresa edile il solo passaggio canalina corrente fino al punto
per un balcone basta finire il foro muro, e via...
mentre per qualsiasi altra cosa serve relativo cassonetto, guide laterali, impianto elettrico...
insomma da vedere quanto chiedono come extra. magari costa meno far la motorizzazione ai balconi, limitando all'impresa edile il solo passaggio canalina corrente fino al punto
Re: TENDINE MOTORIZZATE
#4Da noi quando uno dice che sta costruendo casa è perchè ha comprato un terreno edificabile, o ha un terreno di proprietà edificabile, è andato dal progettista è si è fatto fare il progetto ed ha affidato i lavori ad un'impresa, estromettendo delle volte la fornitura degli infissi esterni ed interni, e quindi tutte le varianti sono possibili, mentre nel caso dell'acquisto da un'impresa le cose sono più complicate nel fare varianti.
Re: TENDINE MOTORIZZATE
#5Ho chiesto info al fornitore che mi ha detto che il preventivo fatto è su tendine totalmente oscuranti, quindi nessun problema per il buio.
La casa è una abbinata e siamo gli unici ad aver comprato ad oggi, quindi, se sono possibili le modifiche non sono un problema.
Ad oggi la casa è in costruzione, tirano su oggi le prime colonne.. il terreno è di proprietà dell'impresa che sta costruendo. Progetto sviluppato dall'ingegnere su nostre indicazioni.
Ho chiesto un preventivo per capire che differenza di prezzo c'è tra balconi e tendine all'azienda che ci fornirà i serramenti.
Balconi: 4598 euro
Tendine complete di tutto: 5126 euro
Poi sicuramente ci sarà da aggiungere prese per le tendine etc, ma essendo che l'impianto deve essere ancora fatto non penso sia un problema.
La casa è una abbinata e siamo gli unici ad aver comprato ad oggi, quindi, se sono possibili le modifiche non sono un problema.
Ad oggi la casa è in costruzione, tirano su oggi le prime colonne.. il terreno è di proprietà dell'impresa che sta costruendo. Progetto sviluppato dall'ingegnere su nostre indicazioni.
Ho chiesto un preventivo per capire che differenza di prezzo c'è tra balconi e tendine all'azienda che ci fornirà i serramenti.
Balconi: 4598 euro
Tendine complete di tutto: 5126 euro
Poi sicuramente ci sarà da aggiungere prese per le tendine etc, ma essendo che l'impianto deve essere ancora fatto non penso sia un problema.
Re: TENDINE MOTORIZZATE
#6a mè lascia un pò perplesso il problema sicurezza e protezione alle intemperie.
uno scuretto, magari in pvc, bene o male tiene termicamente, e frena il ladro occasionale, le tende alla fine tengono zero come isolamento, e con un taglierino uno è già davanti la finestra.
io opterei per i frangisole, in quanto ce ne sono con belle lamelle in alluminio robuste ( tipo le Warema ) e comodissime in quanto uno può anche non aprirle e lasciare passare luce.
poi và a gusti, e anzi alla possibilità o no che anche altro futuro proprietario gli vada bene.
uno scuretto, magari in pvc, bene o male tiene termicamente, e frena il ladro occasionale, le tende alla fine tengono zero come isolamento, e con un taglierino uno è già davanti la finestra.
io opterei per i frangisole, in quanto ce ne sono con belle lamelle in alluminio robuste ( tipo le Warema ) e comodissime in quanto uno può anche non aprirle e lasciare passare luce.
poi và a gusti, e anzi alla possibilità o no che anche altro futuro proprietario gli vada bene.
Re: TENDINE MOTORIZZATE
#7rena ha scritto:a mè lascia un pò perplesso il problema sicurezza e protezione alle intemperie.
uno scuretto, magari in pvc, bene o male tiene termicamente, e frena il ladro occasionale, le tende alla fine tengono zero come isolamento, e con un taglierino uno è già davanti la finestra.
io opterei per i frangisole, in quanto ce ne sono con belle lamelle in alluminio robuste ( tipo le Warema ) e comodissime in quanto uno può anche non aprirle e lasciare passare luce.
poi và a gusti, e anzi alla possibilità o no che anche altro futuro proprietario gli vada bene.
Sinceramente le tapparelle proprio non mi piacciono esteticamente.
Fanno il loro lavoro ma la casa da fuori perde migliaia di punti.
Diciamo che preferisco prevenire che far arrivare l'intruso davanti alla finestra. Mettendo allarme etc un ladruncolo qualunque non ci prova neanche.