Confronto secco tra 2 marchi frigo

#1
Ciao a tutti, vorrei chiedervi un parere tra:

SIEMENS
- KG49FPI40: hyperfresh premium 0°, A+++ (il migliore dei 3)
- KG49NLW30: pannello bianco frontale? pannellabile? (non si capisce) - A++, hyperfreshplus
- KG49NAI40: A+++ hyperfresh plus

LIEBHERR CNEF5715 che ha purtroppo un solo cassetto per frutta e verdura tutta insieme, oltre al fatto che richiede qualche cm in + di aria e spazio secondo manuale e apertura da 115°invece che da 90. da me più di 90 non è possibile, max 95/100..

Ero sempre fissato sul liebherr ma ora mi sto quasi convincendo sui Siemens...quindi a voi la parola..quale scegliereste? Non so se mi possa servire hyperfresh plus oppure premium (il secondo è migliore a 0°, ma non so se tende a congelare la frutta o comunque a renderla troppo fredda...) Interessante la cosa del modello NLW30 Siemens che è bianco come la mia cucina in teoria.. ma non capisco se sia pannellabile o meno..

Re: Confronto secco tra 2 marchi frigo

#6
Non ho tempo di guardare bene i modelli quindi lascio la parola ad altri.

In linea generale Siemens e liebherr sono 2 marchi ottimi (quelli tra cui sceglierei io) e cadi comunque bene. Bosch vanno benissimo uguale in teoria, io però preferirei Siemens per le finiture migliori ed i dettagli che dovrebbero essere migliori (ma come funzionamento a pari modello i bosch vanno uguale).

Non ho visto i modelli indicati ma io un libero posizionamento lo prenderei solo con porta in acciaio...

Io ho avuto Siemens ed ora ho liebherr...ho cambiato marchio solo per provare, mi sono trovato benissimo con entrambi. Il liebherr attuale è anche più silenzioso, ma penso dipenda solo dal fatto che il Siemens era di almeno 9 anni fa...in ogni caso silenziosi entrambi (i miei ad incasso)

Re: Confronto secco tra 2 marchi frigo

#7
twistdh ha scritto:Non ho tempo di guardare bene i modelli quindi lascio la parola ad altri.

In linea generale Siemens e liebherr sono 2 marchi ottimi (quelli tra cui sceglierei io) e cadi comunque bene. Bosch vanno benissimo uguale in teoria, io però preferirei Siemens per le finiture migliori ed i dettagli che dovrebbero essere migliori (ma come funzionamento a pari modello i bosch vanno uguale).

Non ho visto i modelli indicati ma io un libero posizionamento lo prenderei solo con porta in acciaio...

Io ho avuto Siemens ed ora ho liebherr...ho cambiato marchio solo per provare, mi sono trovato benissimo con entrambi. Il liebherr attuale è anche più silenzioso, ma penso dipenda solo dal fatto che il Siemens era di almeno 9 anni fa...in ogni caso silenziosi entrambi (i miei ad incasso)
Rumore siamo a 38 con liebherr contro 40 del Siemens di livello + alto, il primo nominato.. Io attualmente ho un samsung rb29ferncsa e mi sembra abbastanza rumoroso sinceramente con 38 db...

Avere visto molta differenza con i cassetti a 0 gradi rispetto ai normali?

Tra bosch e Siemens sono proprio queste finiture e dettagli che non capisco dove vadano a finire... Non riesco a trovare differenze nemmeno internamente... Mi chiedo se magari su Siemens ci sia una sorta di affidabilità in più non saprei, qualcosa di simile.

Attualmente io ho un vano cucina profondo 67cm,poi una zona x muoversi tra penisola e armadi cucina, di 95cm... Sembra che il Siemens dichiari una profondità di 67cm (credo con distanziatori inclusi.. Mentre liebherr sembra abbia bisogno di 66,5 però dichiarano altri 3 cm di spazio posteriore con distanziatori... Non ho ben capito quanta aria va lasciato dietro e ai lati... Sembra molto relativa. Libretti a volte parlano anche di 5 antiestetici cm.. Venditori dicono anche qualche cm

Re: Confronto secco tra 2 marchi frigo

#8
Il mio liebherr è dichiarato per 36db ed effettivamente è più silenzioso del precedente Siemens che era dichiarato più alto, tuttavia mai avuto problemi di rumore (e io sono fissato col rumore). Detto questo, i dati dichiarati vogliono dire tutto e niente, come ho già scritto.

Io a libero posizionamento ho visto bene solo i liebherr top gamma ed i sub zero top gamma, quindi non posso dire nulla (preferisco di gran lunga quelli ad incasso).

Di base tra bosch e Siemens cambiano le finiture (eventuali dettagli in alluminio, accessori inclusi e cose così...ma per i modelli indicati in particolare non ne ho idea, magari sono identici in tutto e cambia il marchio...non saprei)

Il cassetto 0 gradi ce l’ho e funziona bene...però non sono in grado di quantificare i miglioramenti rispetto ai cassetti tradizionali in cui si regola solo l’umidita...non è una di quelle cose di cui non potrei più fare a meno sinceramente...ma magari ero già abituato bene prima, non saprei.

Re: Confronto secco tra 2 marchi frigo

#9
Il liebherr lo escluderei per il discorso dell´avere un cassetto solo dove devo mettere sia verdura sia frutta. Inoltre come spazio dietro al frigo mi pare di capire che voglia 5 cm oltre ai distanziatori di 1,5cm....bosch e siemens non parlano di questo. danno 67cm con distanziatori inclusi..non capisco queste differenze

altra cosa per chi ha siemens. si possono togliere le maniglie? e poi come si apre?