Consiglio su finiture nuova cucina

#1
Buongiorno a tutti.
Mi accingo a concludere l'acquisto di un nuova cucina.
Terminata la fase "composizione", ora tocca alle finiture.
Ho letto e sentito di tutto ed il suo contrario...
Escludendo laccato e vetro, ho deciso di rivolgermi al laminato.
Il marchio in questione è Arredo3, sul modello scelto (Kalì), offre 3 tipologie di laminato:

-laminato tradizionale (credo HPL, ma non ho trovato conferme a riguardo), con classicche bordature in ABS
-laminato PET, senza bordature (il rivestimento viene risvoltato sui bordi)
-laminato Fenix, credo anche lui senza bordatura (non ne sono certo)

Escludendo il Fenix per i costi decisamente più alti... esteticamente parlando, mi è piaciuto molto il laminato PET, sia per l'assenza delle bordature (le ante sembrano quasi laccate), sia per le finiture disponibili in questa tipologia (bellissime le tinte opache Maximatt).
Leggo però su qualche sito del settore, che i laminati PET sono:

-delicati ai graffi quanto i laccati (al contrario del laminato tradizionale, trattato con resine)
-sensibili al calore nelle zone vicino a forni, lavastoviglie e cappe (anche qui, il laminato tradizionale sembra essere esente da questo problema, subendo un trattamento termo-indurente con resine)
-a rischio infiltrazioni acqua, nella zona dove termina il risvolto del PET sui bordi e viene incollato lo stesso rivestimento sulla faccia interna dell'anta (rischio che sembra non avere la bordatura in ABS)

Se tutto questo corrispondesse al vero, dirotterei sul laminato tradizionale con bordatura. O eventualmente (con qualche sacrificio e come ultima spiaggia) sul Fenix.

Mi piacerebbe a questo punto un vostro (disinteressato) parere di venditori esperti in materia, o di clienti che hanno magari già fatto queste scelte in passato, ed hanno l'esperienza dell'uso pratico nel tempo.

Grazie infinite!

Re: Consiglio su finiture nuova cucina

#2
Il PET non è un laminato, ma una plastica per sua stessa definizione (polietilene). Personalmente ritengo che, al di là della considerazione estetica dell'assenza di bordatura, non sia un materiale adatto alla cucina (potrebbe scollarsi nei punti più soggetti a calore e umidità). Il laminato tradizionale, così come impropriamente definito, è sicuramente un melaminico: io ho scelto questo per la mia. Il Fenix è il migliore, ma sicuramente più adatto al piano al lavoro, sulle ante è perfino esagerato.

Re: Consiglio su finiture nuova cucina

#4
Siccome è un argomento che interessa anche me,
in effetti per l'anta Kalì le opzioni presentate dal sito sono:
Immagine
Anche in versione semplice o lucida,
e poi c'è tutta una categoria a parte per ciò che chiamano laminato e basta...
Immagine

Tra un PET e un laminato "semplice" quindi consigliate di spostarmi sul laminato?

Re: Consiglio su finiture nuova cucina

#7
guarda io ho avuto per poco meno di 30 anni una cucina interamente in laminato HPL (però di quelli già buoni, bordato alluminio...che ora giusto valcucine e pochi altri fanno prodotti vagamente equiparabili)...è MOLTO resistente un po' a tutto, tanto che l'ho data via e verrà ancora usata con soddisfazione a lungo. certo la bordatura in alluminio è una cosa, quella abs tutt'altra (i bordi sono il punto debole dei laminati, che per il resto poco temono).

il pet mai avuto, ma è meno resistente del laminato hpl...il fatto è che c'è da meno tempo come finitura e alla lunghissima non penso ci siano molte testimonianze circa la tenuta. comunque sia per le ante secondo me va bene tutto, mentre per i piani valuterei solo laminato HPL (il fenix mai lo metterei, ma non l'ho testato di persona alla lunga).

ora puoi aspettare il parere di chi ha il pet (però servirebbe il parere di chi lo usa quotidianamente da molto tempo)
buona scelta :)

Re: Consiglio su finiture nuova cucina

#8
comunque sia per le ante secondo me va bene tutto, mentre per i piani valuterei solo laminato HPL
Il top sarà in presumibilmente in quarzo. Se spunterà qualche offerta, valuterò anche Dekton, Okite o Lapitec. Il piano in HPL non mi convince...
Grazie della tua testimonianza twistdh.

Re: Consiglio su finiture nuova cucina

#12
Girovagando su internet alla ricerca di informazioni, sono incappato al seguente link:
https://www.arpaarredamenti.it/cosa-sap ... una-cucina
A parte una molto esaustiva spiegazione a 360 gradi, sembrerebbe ribaltare quanto letto fino ad ora qui sul forum.
Copio/incollo testualmente: "Infine troviamo i frontali in MDF rivestiti con fogli di PET (una plastica molto dura e pregiata usata solitamente per realizzare i tappi delle bottiglie) dall'effetto seta al tatto, oppure in FENIX (altro materiale plastico avente la caratteristica di ripararsi col calore) dall'effetto vellutato al tatto. Questi sono materiali consigliati per una cucina più duratura."...
Pareri?
Nessun proprietario di una cucina in PET, che possa dare la propria testimonianza?
Grazie 1000 a tutti.

Re: Consiglio su finiture nuova cucina

#13
Ulteriore link più "famigliare":
https://www.arredamento.it/ante-cucina- ... merico.asp
Anche qui leggo testualmente "Le ante cucina in polimerico sono la soluzione preferita dalle famiglie italiane e di tutto il mondo [...] le ante cucina in polimerico risultano una scelta vincente per comodità e resistenza: forte contro i liquidi e le temperature alte".
Possibile che dove letto fin'ora, parlino di resistenza al calore e durevolezza nel tempo, mentre qui, del suo esatto contrario?
Qualcuno col becco arancione, direbbe "Mumble mumble...". ;)

Re: Consiglio su finiture nuova cucina

#15
Tipenso ha scritto:...PET (una plastica molto dura e pregiata usata solitamente per realizzare i tappi delle bottiglie) ...
già questo dovrebbe farti capire...è una plastica talmente pregiata e super fantasmagorica che ci fanno i tappi delle bottiglie dal valore di nemmeno 1cent. che poi già le parole "plastica" e "pregiato" nella stessa frase mi fanno un po' rizzare i capelli :D

poi ripeto che secondo me per l'uso come ante la grossa differenza la fa la bordatura