Porte laccate bianche, quale ral?

#1
Devo scegliere il colore delle porte interne. Mai avrei immaginato di avere confusione su questo visto che sono indirizzato sul bianco laccato. Il problema nasce dal tipo di bianco: ral 9010 o ral 9016. Dalla mazzetta campioni sembrerebbe che il 9010 sia più tendente al crema mentre il 9016 sia più bianco puro.
Per paura che possa ingiallirsi preferirei il 9016 ma sono indeciso anche perché per il portoncino blindato, di altra azienda, c’è solo il 9010 (anche se dalla sua mazzetta colori sembrerebbe più vicino al 9016 delle porte)

Re: Porte laccate bianche, quale ral?

#2
il più usato è il ral 9010 che è un bianco appunto con una leggera tendenza al burro, ma poco poco. diciamo che è un bianco normale, effetto caldo che sta bene su tutto.
il 9016 invece è più bianco ottico, più effetto freddo
certo è che in base al supporto che viene laccato, può essere quasi impercettibile la differenza se non li metti vicino.

Re: Porte laccate bianche, quale ral?

#3
Il 9010 è il più diffuso, anche se ultimamente si vede sempre più il 9016 sui laccati. Sicuramente il 9016 è più "freddo" e alla vista risulta più bianco. A meno di affiancarli comunque è difficile notare la differenza, anche perché a parità di colore se cambia il supporto possono variare le gradazioni.
Tieni comunque presente che neanche i RAL sono perfetti: due pezzi realizzati in due momenti differenti non avranno mai la stessa identica tonalità, neppure usando lo stesso codice colore.

EDIT: Rena mi ha anticipato in toto :oops:

Re: Porte laccate bianche, quale ral?

#4
Che mi consigliate? Il 9016 delle porte interne assomiglia molto al 9010 del portoncino (che è L unico bianco che posso scegliere di quel modello di portoncino). Il tutto dalle rispettive mazzette di campioni.
So già che le pareti saranno di un bianco diverso dai battiscopa e dalle porte :(.

P.s. Nessuno dei due ha più dell altro il rischio di tendere al “giallo” col tempo?

Re: Porte laccate bianche, quale ral?

#5
nessuna porta diventa gialla se è di marca certa e usa una laccatura di buona qualità. diverso è per la roba tipo brico, dove è tutto fatto per risparmiare.
io andrei su tutto per il 9010. il più bello secondo mè in ambito residenziale.

Re: Porte laccate bianche, quale ral?

#6
Sono andato di 9010. Le porte sono bellissime ma tornando indietro forse le avrei prese 9016 perchè più vicino alla pittura delle pareti (che non è ral). In pratica si nota subito che è un bianco diverso, non stona, ma è molto più caldo delle pareti.

Re: Porte laccate bianche, quale ral?

#7
dovevi fare anche il bianco pareti di un bel bianco "caldo"
ho avuto anche io un problema uguale tempo fà. fatto una stanza con colore bianco che quasi mi dava fastidio...
ripitturato tutto con il san marco laguna lavabile che è sempre bianco, ma ha quel tot di calore che ha fatto la differenza.
il bianco ottico è per ospedali e uffici , non per una abitazione secondo mè.

Re: Porte laccate bianche, quale ral?

#8
del bianco delle pareti sono contento perchè è identico al bianco della cucina (che ho fatto incassata) ed è l'effetto che volevo. Il battiscopa è 9016 e sta bene con il bianco delle pareti, il "problema" sono le porte che sono un pò troppo calde rispetto al resto. ma cmq credo che stiano bene lo stesso così, poi magari col tempo un pò i bianchi si uniformano (parlo della laccatura).

Re: Porte laccate bianche, quale ral?

#11
certo che però ste case completamente bianche... :cry:
io una casa bella e confortevole la vedo solo con muri colorati, magari tinte tenui, ma non bianco ospedale.
poi lo sò che c'è sta moda...
ultimamente ho fatto varie case, con pavimenti grigi e muri bianchi...che dire, sarò io più tradizionalista ma ste case fredde senza carattere non le sopporto.

Re: Porte laccate bianche, quale ral?

#12
rena ha scritto:certo che però ste case completamente bianche... :cry:
io una casa bella e confortevole la vedo solo con muri colorati, magari tinte tenui, ma non bianco ospedale.
poi lo sò che c'è sta moda...
ultimamente ho fatto varie case, con pavimenti grigi e muri bianchi...che dire, sarò io più tradizionalista ma ste case fredde senza carattere non le sopporto.
ti dirò, fare una casa "a colori" era anche la nostra idea iniziale; in particolare per i bagni avevo la fissa del mosaico, anche finto, sui toni di verde.
quando sono andato in negozio, a stento non mi hanno riso in faccia; "saranno 15 anni che non le abbiamo più".

va beh, per fartela breve; è finita che abbiamo una cucina grigio chiaro, un soggiorno tortora, un bianco total white; il tutto con pareti e infissi bianchi.

finchè sono vuote sono fredde, si.
ma bastano un paio di oggetti colorati (in bagno la nazista ha messo sapone colorato e orchidea in tinta, in cucina due carabattole di latta verniciata; in soggiorno penso metteremo un quadro con un colore caldo dominante) per dare una macchia di colore che accende l'ambiente.
e quando quel colore ti viene a noia, cambi gli oggetti e cambi l'ambiente.