Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1804
Ciao Mes :D, bellissimo il piano cottura!
per quanto riguarda il lavello, io sceglierei l'acciaio inox con installazione preferibilmente a semifilo.
mescal ha scritto:Ciao a tutti!!
Come vedete non sono scomparsa.. un pò esaurita magari, ma ci sono!! :lol:
Avrei bisogno di un consiglio per una decisione che non riesco a prendere, e che devo assolutamente comunicare entro venerdì...
Si tratta della cucina.. alla fine l'ho fatta fare da un mobiliere della zona che mi ha convinto ad abbandonare la mia volontà di una cucina bianca sotto e legno sopra, a favore di una cucina total white. Sarà una cucina laccata, con piano in quarzo bianco con alzatina e vernice lavabile sulla parete (non vi svelo il colore per lasciarvi almeno una sorpresa :wink: ) ed entro venerdì devo comunicare la lista degli elettrodomestici che comprerò a parte.. il mio grande dubbio è in merito al lavello.
Premesso che sono già in possesso del piano cottura, perchè l'ho comprato molto tempo fa durante una svendita, ed è questo, filotop, di Barazza
Immagine


il mio primo dubbio è in merito al tipo di installazione.. Io sogno un lavello sottotop, ma il mobiliere me lo sconsiglia, dicendomi che ,se per caso dovesse rompersi, potrei aver problemi a trovarne uno sostitutivo delle stesse identiche dimensioni, perciò lui spinge per un filotop, ma io gli ho detto che non riuscirà a convincermi anche su questo :twisted: .. ammetto che sto prendendo in considerazione le sue parole, ma trovo che il lavello sottotop sia di gran lunga più bello e anche più funzionale, e vorrei tanto un vs parere a riguardo.

Il secondo dubbio è: inox o fragranite?? avendo il pc inox verrebbe spontaneo dire inox, ma mi spaventa l'idea di dover perdere tempo a lucidarlo dopo ogni utilizzo.. Temo la fragranite solo per il discorso delle pentole calde, che non possono essere riposte nel lavello senza tappetini, ma c'è chi consiglia di adottare la stessa precauzione anche per l'acciaio, quindi non so più.. e se fosse fragranite, bianco o antracite? E magari poi riprendo l'acciaio del pc con il miscelatore? :roll:

Voi cosa ne pensate, in base alle vostre esperienze?

Grazie di <3!!
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1805
Grazie Federal per il consiglio!!
Vedo che l’acciaio è consigliato quasi all’unanimità, e anche l’installazione a semifilo pare essere quella preferita dalla maggioranza... e pensare che ero partita con l’idea di un lavello sottotop in fragranite bianca :lol: .. ormai sono così confusa che ho chiamato il mobiliere e gli ho chiesto un altro po di tempo per decidere.. chiaramente a scapito dei tempi di consegna, ma poco importa...

Invece che mi dite dei miscelatori con doccetta estraibile? Considerando che il lavello sarà a vasca unica da 70/80 cm, io penso che la doccetta mi sarebbe utile, ma non so se prendere un modello in cui sia estraibile, o uno di quelli con la canna curva flessibile.. uff quante cose da decidere.. poi sarà il turno delle luci per la mia mansardina :oops:

Ne approfitto per ringraziare ancora una volta tutti coloro che mi hanno aiutato e mi stanno ancora aiutando a portare avanti questo progetto: siete davvero preziosi!! :oops:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1814
Premesso che un lavello si può installare:
1° Sopra top.....però non piace perché si "infila" sempre qualcosa tra piano cottura e top
2° A filo top.....però non piace perché nella fuga tra lavello e top si "infila" sempre qualcosa..
3° Sotto top.....però non piace perché tra il top e il bordo del lavello si "infila" sempre qualcosa..
4° Lavello integrato nel top (vari materiali...)..però ci sono problemi di costo,di certa fragilità del bordo.....
5° ?

Quindi come bisogna metterli questi lavelli ? :roll:
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#1815
per me, sopra top (come il piano cottura, per altro)
meno figo, assai più pratico, soprattutto se un domani ci fosse la necessità di sostituirlo.
se l'installatore è appena appena pratico (se cioè è meno caprone di bovero zio Tom a dare il silicone) problemi di sporco che si infila non ce ne sono.