Ridistribuzione spazi casa - consigli?

#1
Ciao a tutti!
Torno dopo tanti e tanti mesi di assenza (la vita a volte ti porta un po' dove vuole e il tempo non basta più per tutto :cry: )
Felicissima di tornare tra di voi!!! :D
Oggi torno non per dare qualche consiglio, ma per chiederlo :wink:
Parliamo di casa mia. Appartamento al piano terra di una bifamigliare. Circa 75mq calpestabili, adiacenti ad un box che è di pertinenza dell'altro appartamento, quindi non mio.

Vi allego una piantina dello stato attuale della casa:
Immagine


Quali sono le mie necessità? Principalmente due:
- ricavare uno studio separato dal resto
- ricavare due camere doppie (di cui almeno una sopra i 14mq e l'altra anche sotto ma di fatto sfruttabile come doppia)
- mantenere assolutamente spazio per ripostiglio e lavatrice
Piccola precisazione: le due finestre nella parte alta della pianta sono a 160cm da terra, alte 110cm

Qui di seguito come l'avrei pensata, considerando che il box non è mio quindi non posso appropriarmene in toto ma essendo dei miei genitori c'è la flessibilità per "rubarne" una piccola porzione, purchè questo non ne pregiudichi l'uso come box per loro.

Immagine


Cosa cambia?
- la camera più piccola diventa sfruttabile come matrimoniale (se pur non arrivi ai 14mq)
- la camera più grande potrà certamente essere una cameretta migliore per dei bimbi (che per ora non ci sono, ma solo per ora), è molto più vivibile e luminosa
- otterrei uno studio separato (con l'idea anche di trasformare l'attuale finestra in porta finestra, così da avere ingresso separato)
- eliminerei quel mezzo esagono che oggi funge da antibagno sul soggiorno e che ho sempre odiato
- "ruberei" pochi metri quadri al box per ricavare un piccolo ripostiglio e una mini lavanderia, per me irrinunciabili.

Che ne dite? Vi vengono idee migliori? Grazie mille per qualunque spunto vorrete e saprete darmi!

Re: Ridistribuzione spazi casa - consigli?

#2
ciao erix ! bentornata !
l'unica alternativa che mi è venuta in mente è fare il cucinotto al posto del bagno attuale, (magari spostando la porta un po' più al centro per avere le due pareti corte a disposizione) e lo studio al posto del cucinotto, ma se devi anche avere clienti in ufficio forse diventa un po' troppo piccolo (era per avere più spazio in cucina)
la lavanderia potresti farla con accesso dall'ingresso, però sarebbe locale unico

nella cameretta ci vuole un grande armadio sulla parete in cui hai messo la scrivania, e la scrivania puoi metterla tra i due letti, mettendoli paralleli, tipo così
Immagine
Immagine

Re: Ridistribuzione spazi casa - consigli?

#3
Ciao Gina! Grazie per le dritte e per il bentornata!
La cucina al posto del bagno è una cosa a cui ho pensato cinque minuti dopo aver finito la prima ristrutturazione 10 anni fa :cry:
Ad oggi spostarla da dove è comporterebbe un sacco di lavori per gli impianti e non voglio imbarcarmi in una cosa così grande. In più spostandola lì e dovendo poi spostare la porta perderei la parete su cui appoggio il tavolo... e in ogni caso quella è una parete portante, spostare la porta sarebbe un altro lavoro enorme (ammesso che sia fattibile).
L'arredamento è puramente orientativo ma in effetti sì, sulla parete in basso della camera più grande attualmente ho un armadio grande ed è l'ideale :wink:

I dubbi principali che ho sono:
- il bagno potrebbe risultare troppo angusto?
- la camera più piccola risulterà dignitosa?
- ha senso spostare il muro tra questi due locali per recuperare "solo" 40cm nella camera ma poi avere un bagno stretto?
- lavanderia e ripostiglio riuscirei a ricavarli altrove senza "invadere" il box?
- potrei riorganizzare la zona notte in maniera diversa e ottimizzare di più? a questo proposito già che ci sono allego un'altra idea che avevo valutato, ma che fondamentalmente ho già scartato perchè secondo me il gioco non varrebbe la candela (lavori molto più grandi e costosi, risultato molto simile o forse pure peggio perchè nessuna delle due camere arriverebbe a 14mq, sarebbero intorno ai 13)

Immagine

Re: Ridistribuzione spazi casa - consigli?

#4
con quest'ultima disposizione la camera di sx potrebbe essere 2.90, aggiungi 10 di muro, bagno di 150 e camera a dx resta di 3.5, sono 14 mq esatti
nel bagno invece della vasca una doccia grande, e il lavabo verrebbe in basso sulla parete dei sanitari, avresti tutto sulla stessa parete e sarebbe più vivibile (ma ci sta? 410-10 parete -60-80 viene un bagno lungo 260... lavabo 60 sanitari 130 resta appena 70 per la doccia...oppure mettere i saitari uno di fronte all'altro - ci staranno in 150? - per avere più spazio per il lavabo)

quanto vale spendere molto di più per avere un poco di spazio in più?
la camera da letto matrimoniale: l'unica cosa importante è avre abbastanza spazio per i vostri abiti ( e le lenzuola, gli asciugamani ecc. ) lo spazio dev'essere sufficente per girare attorno al letto, niente altro
la cameretta invece necessita di più spazio, perchè i bimbi devono giocare e i libri di scuola, attrezzature sportive ecc portano via spazio
se lasci invariata la zona notte l'unico posto per la lavanderia lo puoi trovare facendo un armadio a muro nella parete corta in basso nell'ufficio :( :(

Re: Ridistribuzione spazi casa - consigli?

#6
gina ha scritto:ma con il piano casa non potresti lasciare la casa così com'è e fare un ampliamento aggiungendo lo studio ?
Che io sappia in Lombardia (dove sono io) è scaduto nel 2013 e non è stato mai più rinnovato :(
Se avete notizie più fresche e diverse sono tutta orecchi! :D

Re: Ridistribuzione spazi casa - consigli?

#8
gina ha scritto:Erix ho toppato credevo fosse uguale in ogni regione :oops:
Ieri per essere sicura sono andata a ricontrollare. C'è praticamente ovunque, in quasi tutte le regioni è addirittura stato reso permanente... in Emilia Romagna e Lombardia tolto anni fa e mai più riattivato. Le solite fortune! :evil:

Re: Ridistribuzione spazi casa - consigli?

#9
Potresti creare la porta d'ingresso dallo studio che sarà "a vista" con una bella libreria ed una scrivania. Chiudere il vecchio ingresso per avere una cucina linea molto più grande (fino al tavolo) e che ti permetta di realizzare nella parete più in basso una nicchia con porta scorrevole per ospitare lavatrice, scope ecc..?

Re: Ridistribuzione spazi casa - consigli?

#10
Ingb ha scritto:Potresti creare la porta d'ingresso dallo studio che sarà "a vista" con una bella libreria ed una scrivania. Chiudere il vecchio ingresso per avere una cucina linea molto più grande (fino al tavolo) e che ti permetta di realizzare nella parete più in basso una nicchia con porta scorrevole per ospitare lavatrice, scope ecc..?
Lo studio dovrà per forza essere separato e chiuso (è il motivo principale per cui sto pensando di rivoluzionare tutto), ma l'idea di ricavare un ripostiglio/lavanderia nella parte finale della cucina non è affatto male!
Ci sto ragionando e mi si sono aperti un po' di cassetti nel cervello :D
L'ingresso potrebbe essere spostato dove ora c'è la porta finestra del soggiorno (che potrebbe fungere anche da ingresso), inglobare però nella cucina l'attuale porta d'ingresso (ovviamente trasformandola in finestra) creerebbe sicuramente un problema di luci, perchè è fondamentale per avere una luminosità sufficiente in soggiorno (con la sola porta finestra diventerebbe tutto davvero troppo buio), quindi dovrei capire come risolvere. Esclusa tassativamente la cucina a vista, non la vorremmo nemmeno sotto tortura! :lol:
Inoltre potrei comunque "rubare" una piccola fetta dal box e mettere la cucina su due lati.
Allego revisione al volo della pianta... e intanto continuo a macinare possibili idee :D

Immagine

Re: Ridistribuzione spazi casa - consigli?

#11
mi sembra che così venga bene, la cucina è molto funzionale, da valutare bene l'illuminazione dalla finestra
però mi permetto una considerazione:
devi: smantellare un bagno e rifarlo nel ripostiglio
sostituire la portafinestra e trasformarla in portone d'ingresso a vetri
disfare la cucina e rifarla con il ripostiglio in fondo

tanto vale prendere in considerazione anche questa se ti soddisfa (a parte la porta della cucina che hai già detto di non poter spostare
Immagine

Re: Ridistribuzione spazi casa - consigli?

#12
erix ha scritto:
Ingb ha scritto:Potresti creare la porta d'ingresso dallo studio che sarà "a vista" con una bella libreria ed una scrivania. Chiudere il vecchio ingresso per avere una cucina linea molto più grande (fino al tavolo) e che ti permetta di realizzare nella parete più in basso una nicchia con porta scorrevole per ospitare lavatrice, scope ecc..?
Lo studio dovrà per forza essere separato e chiuso (è il motivo principale per cui sto pensando di rivoluzionare tutto), ma l'idea di ricavare un ripostiglio/lavanderia nella parte finale della cucina non è affatto male!
Ci sto ragionando e mi si sono aperti un po' di cassetti nel cervello :D
L'ingresso potrebbe essere spostato dove ora c'è la porta finestra del soggiorno (che potrebbe fungere anche da ingresso), inglobare però nella cucina l'attuale porta d'ingresso (ovviamente trasformandola in finestra) creerebbe sicuramente un problema di luci, perchè è fondamentale per avere una luminosità sufficiente in soggiorno (con la sola porta finestra diventerebbe tutto davvero troppo buio), quindi dovrei capire come risolvere. Esclusa tassativamente la cucina a vista, non la vorremmo nemmeno sotto tortura! :lol:
Inoltre potrei comunque "rubare" una piccola fetta dal box e mettere la cucina su due lati.
Allego revisione al volo della pianta... e intanto continuo a macinare possibili idee :D

Immagine
Ciao Erix, secondo me questa soluzione è la migliore anche perché lascia più spazio di manovra in garage: immaginati dover entrare a marcia indietro e con la porta disassata, magari col buio... Certo, i lavori sono tanti ma il risultato mi sembra decisamente più funzionale.
Non è mai troppo tardi per farsi un’infanzia felice