Consigli disposizione open space

#1
Ciao a tutti!
Ho bisogno di consigli sulla disposizione dell'arredamento nell'open space.
Qui di seguito la pianta:
Immagine

La cucina è già stata decisa e ho provato ad abbozzarla in pianta :roll:
Per il resto ho tanti dubbi! :(
Avrei pensato di posizionare il tavolo sulla destra, in corrispondenza e perpendicolare al balcone + o -, perché è la parte più luminosa, e il divano sul muro B. Quindi mettere la TV sul muro A, perché posizionarla sul muro C sarebbe troppo lontano o, meglio, servirebbe almeno un 65" per vederla bene e io ho una 50" e non ho intenzione di cambiarla. 8)
Un'altra cosa alla quale avrei pensato è mettere di fronte alla porta d'ingresso una sorta di separatore di quelli che si fissano a terra e al soffitto, creando così una specie di ingresso/corridoio con effetto vedo-non vedo che mi permetterebbe di posizionare il divano esattamente di fronte alla TV e spalle alla porta; entrare e trovarsi direttamente un divano di spalle è illegale secondo me. Non so se comunque sia, anche con il separatore, sarebbe orribile, non riesco a figurarmelo, né tantomeno trovo nulla online.
La disposizione del divano a centro stanza e spalle al muro C l'ho scartata perché vorrei creare un'ambiente "inclusivo" e con una disposizione che mi permetta di vedere la TV anche stando dietro la penisola.
Non so se avete altre idee alle quali non ho pensato, ma ogni consiglio è ben accetto!! :D
Dimenticavo di dire, se può essere in qualche modo utile, che la disposizione è est-ovest (la finestra ad ovest e il balcone ad est), quindi non sarà luminosissima, purtroppo.
Grazie a tutti!

Re: Consigli disposizione open space

#2
Direi bene l'idea di separatore vedo/non vedo, puoi pensare - ,oltre che a un pannello - a un mobile poco profondo aperto da entranbi I lati, così hai un po' di spazio in più per l'appoggio di libri e varie cianfrusaglie che sempre ci sono in una casa.
Sulla cucina se è già stata ordinata non c'è più niente da fare, ma io tendenzialmente eliminerei I mobili sul muro a sinistra. Primo perché gli angoli mi danno sempre fastidio, secondo perché allungando un tantino la penisola hai sei metri emmezzo di cucina, che suppongo possa bastare anche a un cuoco professionista...
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Consigli disposizione open space

#3
mamma santina ha scritto:Direi bene l'idea di separatore vedo/non vedo, puoi pensare - ,oltre che a un pannello - a un mobile poco profondo aperto da entranbi I lati, così hai un po' di spazio in più per l'appoggio di libri e varie cianfrusaglie che sempre ci sono in una casa.
Esatto, mi riferivo proprio ad una cosa del genere ma non sapevo descriverla. Un pannello che chiuda completamente direi proprio di no, perché non arriverebbe luce naturale all'ingresso, quindi l'unica ipotesi era questa soluzione del vedo-non vedo con una specie di struttura a mensole/cavità per così dire.
Il mio unico dubbio era se potesse essere brutto "chiudere" in questo modo l'ingresso o meno. Se hai sotto mano qualche immagine simile a ciò che voglio realizzare potresti linkarmela per favore? Così da riuscire a vedere come sarebbe nella realtà..
Le uniche soluzioni trovate con tali strutture sono quelle perpendicolari alla porta d'ingresso e non frontali/parallele. :?
Per quanto riguarda la cucina, sono stati già predisposti gli impianti, quindi resterà così. La tua era una soluzione che avevo già ipotizzato, non tanto per gli angoli ma perché non mi piaceva l'idea di avere il frigo (come ultimo elemento) che si vedesse lateralmente dalla sala (perché ho optato per vari motivi su un frigo non da incasso). Con tale soluzione, però, avrei potuto mettere solo frigo e colonna forno/microonde, quindi nessun altro pensile. Esteticamente è molto bella come soluzione ma a livello pratico per me già è un bel balzo in avanti aver messo il piano cottura sulla penisola, per il lavello ho preferito lasciare quello standard con 2 vasche e appoggio ma non sulla penisola (dove sicuramente non avrei messo la parte con appoggio ma solo una,max 2 vasche).
Comunque molte grazie per i suggerimenti!

Re: Consigli disposizione open space

#6
Grazie mille! Belle idee!
Secondo voi quanto potrebbe costare realizzare una struttura del genere in cartongesso? Sarebbe + o - economico dell'acquistare una struttura a libreria aperta? :roll: non ne ho la più pallida idea :? Cmq sono da valutare entrambe le soluzioni sicuramente.

Re: Consigli disposizione open space

#7
io onestamente sono per farla chiusa...non credo che sia così fondamentale avere luce naturale nll'ingresso, due faretti nel controsoffitto (se lo fai) bastano e avanzano
in più proprio se vuoi una schermatura che lo sia davvero, così hai privacy e in più dal soggiorno non vedi nemmeno se ci sono cappotti appesi ecc
però bisogna pensare a come inserirlo nell'arredamento, non fare la paretina e poi pensare a come mettere il resto