viewtopic.php?f=3&t=157151
La soluzione ultima che ti ho prospettato è già presente !
Ora io non capisco..

cla56
Moderatore: Steve1973
Ciao Cla,cla56 ha scritto:
Ora voglio farti io una domanda,in simpatia, a cui spero tu voglia dare una risposta:
Il disegno che hai postato non è stato fatto da un principiante come tu dici di essere,ma da qualcuno che di queste cose ne sa'!!
Puoi essere più esplicito ?
Ciao
cla56
Certo, io sono partito da una soluzione ad L perché mi sembrava quella migliore anche se a me piacciono quelle aperte ma la moglie preferirebbe avere locali separati.cla56 ha scritto:Federico...sono andato ora a vedere l'altro tuo 3D .........
viewtopic.php?f=3&t=157151
La soluzione ultima che ti ho prospettato è già presente !
Ora io non capisco..![]()
cla56
Ciao rossodicina,rossodicina ha scritto:La proposta a penisola (..sgabelli a parte) è bellissima, però fosse casa mia, tenuto conto delle esigenze di una famiglia con due bambini, sceglierei l'ultima più classica e separabile.
Sarà che due tavoli sono un sogno per me, non tanto per le cene con parenti e amici, ma perché comodo.. Il tavolo è spesso punto di appoggio per studio, attività varie, non doverlo riordinare e liberare per mangiare sarebbe bello.
Le visite improvvisate il vicino, i nonni che passano di là e devono assolutamente salutare anche se sono le 8 di sera.. La prima cosa è farli sedere, ma se hai apparecchiato per cena..
E cmq in questo caso lo spazio per il tavolo di "servizio"non mi pare sacrificato, c'è pure anche una bella vetrata verso l'esterno!
OK, mi torna tutto.cla56 ha scritto:Ciao.
Rispondo alle tue domande:
1°) Supponendo un piano cottura da cm.70/75 alla sua sx rimarranno circa 20/25 cm.
2°) Sì,il piano cottura è posizionato su due basi da cm.60.Potevo mettere una base da cm.120 ma non piace molto perché la trovo eccessivamente grande e poco funzionale.Convengo che la base da cm.90 sarebbe ottimale, in tal caso, a leggero discapito dell'estetica, si potrebbe mettere a sx una base da cm.30 estraibile e poi la base da cm.90 con il piano cottura sopra.Questa soluzione permetterebbe di distanziare maggiormente il piano cottura dalla parte di sx.
La lavastoviglie si trova tra cottura e lavaggio.
cla56
FedeRox ha scritto:OK, mi torna tutto.cla56 ha scritto:Ciao.
Rispondo alle tue domande:
1°) Supponendo un piano cottura da cm.70/75 alla sua sx rimarranno circa 20/25 cm.
2°) Sì,il piano cottura è posizionato su due basi da cm.60.Potevo mettere una base da cm.120 ma non piace molto perché la trovo eccessivamente grande e poco funzionale.Convengo che la base da cm.90 sarebbe ottimale, in tal caso, a leggero discapito dell'estetica, si potrebbe mettere a sx una base da cm.30 estraibile e poi la base da cm.90 con il piano cottura sopra.Questa soluzione permetterebbe di distanziare maggiormente il piano cottura dalla parte di sx.
La lavastoviglie si trova tra cottura e lavaggio.
cla56
Eventualmente:
1) mettere il lavello sull'altro lato (dando le spalle al finestra) come la vedi? .....Non mi piace già te l'ho detto!!!
2) oppure, mettere lavello e piano vicini su due basi 90?.....Non mi piace,poco funzionale!!
3) rinunciare al lavello su base 90 e metterlo su base 60? Io ora ho un vascone su base 90 e sinceramente lo trovo comodo ma secondo me se ne potrebbe fare a meno........Se posso mettere un lavello più grande perché dovrei mettere quello più piccolo?
Grazie
Perfetto!cla56 ha scritto:
OK, mi torna tutto.
Eventualmente:
1) mettere il lavello sull'altro lato (dando le spalle al finestra) come la vedi? .....Non mi piace già te l'ho detto!!!
2) oppure, mettere lavello e piano vicini su due basi 90?.....Non mi piace,poco funzionale!!
3) rinunciare al lavello su base 90 e metterlo su base 60? Io ora ho un vascone su base 90 e sinceramente lo trovo comodo ma secondo me se ne potrebbe fare a meno........Se posso mettere un lavello più grande perché dovrei mettere quello più piccolo?
Grazie
Ciao twistdh,twistdh ha scritto:concordo pienamente con cla!
io ho nell'ordine: estraibile da 30, base da 90 con PC, base da 60 con lavastoviglie, base da 90 con lavelli...
in questo modo ho circa 30cm tra muro e PC (di meno per me sarebbero un po' scarsini), sufficienti per non schizzare il muro e per appoggiarci cose nell'evenienza.
i 60cm tra PC e lavelli per me sono incredibilmente comodi e mai ne farei a meno mettendoli affiancati
avere PC e lavello sullo stesso piano con una certa distanza tra loro è la soluzione più pratica a mio parere
ah beh deve piacere certo. a me sinceramente piace, ma non mi piacciono le cose troppo lineariFedeRox ha scritto:...
La base 30 peggiora notevolmente l'estetica, più che altro perché rompe la simmetria degli elementi.
...
Scusa mi ero perso il discorso della cappa. Non lo so perché è una nuova costruzione e non è indicatacla56 ha scritto:I 20/25 cm. potrebbero essere sufficienti dipende un po' anche dalle abitudini...
E' ovvio che nel momento in cui "decido" che voglio cottura e lavaggio sulla stessa parete,togliendo le quantità fisse cioè cm.90 per la base lavello e cm.60 per la lavastoviglie.....rimangono cm.120...quindi ...60+60 ?....30+90?
Ricordati che normalmente ciò che avviene in basso,nelle basi,te lo ritrovi sopra nei pensili....si lavora in pianta ma anche in prospetto..![]()
cla56
P.S.Leggo ora il tuo ultimo post.....lo puoi fare anche se a me non piace perché ti troveresti il vascone a 4cm. dalla parete sx e in più "salta" il prospetto!!
Altra cosa di cui ti ho già chiesto....dove si trova la colonna di evacuazione fumi cappa ? E' presente oppure dove sarà realizzata ?
cla56