Alla ricerca di soluzioni per la nuova cucina

#1
Buonasera a tutti gli utenti del forum,
sono una nuova iscritta che finalmente ha trovato casa, e si sta "misurando" con la progettazione della cucina. Spero quindi che qualcuno di voi voglia darmi anche solo qualche spunto nuovo e diverso per questo locale così importante.
Premetto che la casa sarà abitata da 3 persone, e che in soggiorno ci sarà un tavolo più grande per ospitare eventuali ospiti, quindi il tavolo della cucina servirà solo per gli abitanti della casa.
Le misure della stanza sono 3.80x2.80 m, come indico in mappa (spero di caricarla correttamente), gli attacchi sono spostabili (dovremo comunque rifare tutta la parete) e la porta di accesso dovrà forse essere rimpiazzata con una scorrevole esterna, dentro alla stanza (verso la sinistra).
Immagine

Il modello che ho scelto per questa cucina è Agnese di Lube, grigio fumo per le basi e bianco assoluto per i pensili. Vorrei conservare il carattere "caldo" di questi mobili, conferendo però un tocco di moderno.
Allego anche una prima ipotesi che avevo ideato (lasciando perdere i colori), però temo che la stanza risulti troppo piena e "soffocante".
Immagine

Grazie anticipatamente a chiunque mi voglia aiutare!

Re: Alla ricerca di soluzioni per la nuova cucina

#2
A me più che soffocante sembra che ci sia un sacco di spazio sprecato
Il piano cottura dev essere per forza ad angolo?
Non vorresti mettere le colonne accanto alla porta d ingresso, per avere piano cottura lavello e lavastoviglie tutto sulla parete di fronte?
In alternativa due colonne di fronte partendo da sx, cassettiera da 45 lavello da 60 e lvs, piano cottura angolare e piano di lavoro fino in fondo accanto alla porta

Re: Alla ricerca di soluzioni per la nuova cucina

#3
gina ha scritto:A me più che soffocante sembra che ci sia un sacco di spazio sprecato
Il piano cottura dev essere per forza ad angolo?
Non vorresti mettere le colonne accanto alla porta d ingresso, per avere piano cottura lavello e lavastoviglie tutto sulla parete di fronte?
In alternativa due colonne di fronte partendo da sx, cassettiera da 45 lavello da 60 e lvs, piano cottura angolare e piano di lavoro fino in fondo accanto alla porta
Quoto!!
Poi se si facesse a meno del piano cottura con relativa cappa angolare,sarebbe ancora meglio :wink:
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Alla ricerca di soluzioni per la nuova cucina

#4
Innanzitutto vi ringrazio per avermi risposto.

La porta finestra a sinistra é molto luminosa, esposta a est, quindi non vorrei che con due colonne sulla sinistra fosse un po’ sprecato lo spazio migliore della stanza.
Le stesse colonne sulla destra della porta scorrevole non saranno troppo impattanti alla vista quando si entra? Ci sono solo 70 cm di profondità...

Grazie

Re: Alla ricerca di soluzioni per la nuova cucina

#6
Indiana84 ha scritto:Innanzitutto vi ringrazio per avermi risposto.

La porta finestra a sinistra é molto luminosa, esposta a est, quindi non vorrei che con due colonne sulla sinistra fosse un po’ sprecato lo spazio migliore della stanza.
Le stesse colonne sulla destra della porta scorrevole non saranno troppo impattanti alla vista quando si entra? Ci sono solo 70 cm di profondità...

Grazie
Ciao.Quando entri in una stanza dove volgi naturalmente il tuo sguardo? Il disegno prospettico che hai postato dove "guarda"? La luce che entra nella stanza da che parte proviene?Qual'è la parte della tua cucina che necessita di più di luce e aria?
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Alla ricerca di soluzioni per la nuova cucina

#7
mamma santina ha scritto:Una volta stabilito che ti servono due colonne, la domanda che dovresti porti è: dove danno meno fastidio? E la risposta e: lì.
In realtà non ho stabilito che mi servano due colonne, uso raramente il forno e l’unico che uso più volte al giorno é quello microonde :oops: se potessi toglierei anche la colonna frigo!
Ciao.Quando entri in una stanza dove volgi naturalmente il tuo sguardo? Il disegno prospettico che hai postato dove "guarda"? La luce che entra nella stanza da che parte proviene?Qual'è la parte della tua cucina che necessita di più di luce e aria?
cla56
Quando sono entrata in quella stanza (ora c’è ancora una vecchia cucina) il mio sguardo si é “scontrato” con il fianco del mobile frigo (che ora è pressappoco in quella posizione, non attaccato all’ingresso essendoci una porta battente, ma quasi). Il disegno che ho postato per limiti del programma con cui l’ho creato guarda da più distante dell’entrata...la luce entra dalla porta finestra grande (1.8 m) che è rivolta ad est. E per finire...forse la parte della mia cucina che necessita di più luce ed aria sarà il lavello (lotto quotidianamente con l'umidità che ristagna).

Grazie

Re: Alla ricerca di soluzioni per la nuova cucina

#8
avere le colonne a dx sarebbe come entrare e avere la porta a ridosso del muro di dx...
qua una disposizione simile, con le dovute proporzioni
Immagine
ma ad ogni modo, se proprio non ti piace avere le colonne lì, sono convinta che troncare la cucina a metà muro anzichè darle respiro la faccia sembrare più piccola, così come anche il piano cottura angolare, che a parere mio sporge troppo in avanti...

Re: Alla ricerca di soluzioni per la nuova cucina

#9
Posizionando le colonne appena si entra a dx ,entrando ,non le noteresti e, volendo, potresti ,lasciando qualche cm. la porta potrebbe scorrere all'interno della cucina anziché all'esterno.... :wink:
Sulla parete frontale da cm.380 potresti avere,in piena luce,lavello e piano cottura con relativo piano lavoro
Altra cosa,non hai certamente scelto una tipologia di mobile "leggero"
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Alla ricerca di soluzioni per la nuova cucina

#10
come l'hai disegnata tu, praticamente le stesse dimensioni della tua cucina, senza la base con il piano snack...
Immagine
se metti il frigo a dx invece la parete frontale potrebbe venire così (stessa misura); a dx potrebbero venire altre basi (anta da 60+forno 60+cesto da 30 +frigo da 60 )
Immagine
un'alternativa per la parete di destra potrebbe essere questa...basi più alte con forno rialzato...con le tue misure alla parete in foto si aggiunge un'anta da 60 adiacente all'angolo ...

Immagine

Re: Alla ricerca di soluzioni per la nuova cucina

#11
cla56 ha scritto:Posizionando le colonne appena si entra a dx ,entrando ,non le noteresti e, volendo, potresti ,lasciando qualche cm. la porta potrebbe scorrere all'interno della cucina anziché all'esterno.... :wink:
Sulla parete frontale da cm.380 potresti avere,in piena luce,lavello e piano cottura con relativo piano lavoro
Altra cosa,non hai certamente scelto una tipologia di mobile "leggero"
cla56
La porta è un altro bel problema, a battente da fastidio ma non c'è lo spazio per farla scorrevole esterno muro ma interno alla cucina...sulla destra ci sono solo 70 cm e la porta ne misura 80 (a meno di non farla di 75...accetto consigli anche in merito!). Non posso fare altro perchè oltre il muro c'è il pilastro...fuori invece non potrebbe scorrere per la presenza del termostato :x

Re: Alla ricerca di soluzioni per la nuova cucina

#12
Visto che parli di sostituzione di una porta tradizionale (battente) con una scorrevole esterna,di certo andrà tolto il telaio montante pertanto il passaggio si amplierà di circa cm.10/12....a questo punto basterà allargare la spalletta da cm.70 portandola ad 80 ed il gioco è fatto!!Di sicuro è più complicato spostare un termostato che tra l'altro in ogni caso può rimanere dove si trova :wink:
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Alla ricerca di soluzioni per la nuova cucina

#13
cla56 ha scritto:Visto che parli di sostituzione di una porta tradizionale (battente) con una scorrevole esterna,di certo andrà tolto il telaio montante pertanto il passaggio si amplierà di circa cm.10/12....a questo punto basterà allargare la spalletta da cm.70 portandola ad 80 ed il gioco è fatto!!Di sicuro è più complicato spostare un termostato che tra l'altro in ogni caso può rimanere dove si trova :wink:
cla56
Grazie mille!
:D