Materiale dei tubi della cappa
#1Mi confermate che il classico PVC, secondo la normativa, non é più regolare per le tubazioni della cappa? Quale sarebbe allora l'alternativa?
Moderatore: Steve1973
Io per via della posizione del foro di scarico ho gli ultimi 120cm fatti con un tubo flessibile (credo sia in alluminio) e il tutto dentro una struttura in cartongesso (odio i tubi a vista).twistdh ha scritto:guarda se la cappa funziona, di grasso i tubi non ne vedono (anche perchè prima di loro si impiastrerebbe il motore, ed a quel punto il tubo è l'ultimo dei problemi)
per la portata in linea teorica è meglio liscio ovviamente...difficile fare un paragone e non so se all'atto pratico poi la differenza ci sia o no. per la rumorosità il problema non sussiste tanto l'eventuale rumore aggiuntivo sarà ampiamente sovrastato dal motore della cappa (che anche al minimo sarà comunque molto più rumorosa).
quindi in linea teorica meglio liscio (specie se deve essere lungo), ma se lo si dimensiona correttamente secondo me va comunque ottimamente quello corrugato. ripeto però che non ho fatto prove a riguardo, come penso nessuno
io di fumi ne faccio parecchiTelstar ha scritto: PPS: io friggo poco e uso quasi sempre coperchi per le altre preparazioni "condite".
Lato esterno credo che si incastra e basta, salvo usare della gomma intorno per sigillare. Lato cappa ci sono dei cerchi con delle viti che stringono. A me ne sono avanzati un paio che ho portato di recente in cantina. Credo comunque che serva un primo pezzo in plastica attaccato al motore della cappa.Haytham ha scritto:Ma questo corrugato in alluminio come si raccorda alla cappa e alla griglia esterna?
si, e poi stretto con un anello di metalloHaytham ha scritto:Quindi il tubo flessibile va ad incastro in quello rigido esternamente?
L'importante è che il lavoro lo fa una persona competente!Haytham ha scritto:Mi avete quasi convinto... sinceramente pensavo che il corrugato non fosse assolutamente adatto.