Re: Piano induzione: pro e contro
#226Ce n'è un'altra di accortezza per me fondamentale: l'alluminio non si può lavare in lavastoviglie.
Moderatore: Steve1973
ok, però sono alternatieo o prendo alluminio o prendo alluminio antiaderente?klw ha scritto: L'alluminio non antiaderente invece non richiede alcuna accortezza particolare. Eviti di usare stoviglie in acciaio (o almeno sarai delicato) e non sarai molto aggressivo nella pulizia. Se devi cucinare ed evitare che si attacchi qualcosa al fondo dai una bella ingrassata col burro, per esempio.
ni, nel senso che si possono mettere in lavastoviglie, però si rischia che si anneriscano (l'annerimento è dovuto ai detersivi ed ai sali con cui è a lungo a contatto in lavastoviglie)...questo annerimento non pregiudica in alcun modo il materiale e non lo rende "nocivo", semplicemente ne rovina l'estetica. proprio per questo io quelle in alluminio le lavo a mano, ma non perchè è rischioso per la pentola/saluteTelstar ha scritto:Ce n'è un'altra di accortezza per me fondamentale: l'alluminio non si può lavare in lavastoviglie.
pure la padella in ferro stagionata.......twistdh ha scritto: per le uova il top è la padella in ferro, ma deve essere stagionata per bene e richiede una certa cura...quindi se si vuole avere la cosa più semplice da tenere/usare meglio una padella antiaderente per questo scopo (e altro se serve)
ahahah,idd ha scritto:...
pure la padella in ferro stagionata.......![]()
Rosolare intendo in generale, prendo una fetta di pollo, tacchino, vitello, lonza, metto un grasso in padella(anche aderente) faccio scaldare tanto e poi metto la carne sempre a temperatura alta, per un minuto o poco più, poi abbasso e completo la cottura.
giro la carne rialzo sempre per un minuto e poco più e poi come sopra.
Ci sta però il numero di persone tende a essere variabile, io al momento riesco a gestire agevolmente una decina di persone e piatti e pentole sono tarate per quel numero, però se sono di meno si usa quello che si ha.twistdh ha scritto: PS: tieni presente che andrebbe usata la pentola/padella più piccola possibile che contenga quello che devi farci, quindi pensa anche bene alle dimensioni che prendi
idd ha scritto: L'alluminio la mia compagna vive nella leggenda metropolitana che fa male, me ne concede solo una, penserò eventualmente a quale prendere.
idd ha scritto:l'articolo dice di usare come alternativa ferro e acciao, se glielo faccio leggere mi dice vedi altro che alluminio.
Io 14 lo uso solo con l'acciaio per far bollire acqua.klw ha scritto:Se parliamo di un piano Electrolux da 60cm e 7,2 Kw di potenza la piastra grande assorbe per ogni livello secondo questo schema:
Da 1 a 6 = 400 W intermittenti
7 = 450 W
8 = 520 W
9 = 630 W
10 = 780 W
11 = 940 W
12 = 1150 W
13 = 1630 W
14 = 2300-2500 W
(Booster = 3600W)
Quindi per mettere a cosiddetto fuoco medio si deve usare il livello 11-12.
Per scaldare pentole, olio, acqua puoi anche usare il livello 8 ci metterai però il doppio del tempo che serve al livello 12 e il quadruplo del livello 14.
Per scaldare io parto sempre da 14 e poi calo fino al punto che serve per ogni cottura.