tornando al problema, a me qualche volta è capitata una filatura vetro e la causa era sempre nello spessoramento vetro.
In questo caso però i vetri sono incollati e quindi non ho idea della causa.
Re: Crepe spontanee vetri Finstral dopo 5 mesi.PESSIMA SCELT
#17Quello è uno, difatti chiedevo foto dell'anta completa per vedere da dove parte il difetto.eliosurf ha scritto:tornando al problema, a me qualche volta è capitata una filatura vetro e la causa era sempre nello spessoramento vetro.
In questo caso però i vetri sono incollati e quindi non ho idea della causa.
Un altro è il vetro tagliato male, quando ai bordi del vetro rimangono quelle occhiature / imperfezioni, basta che il vento faccia sbattere l'anta e traac.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Re: Crepe spontanee vetri Finstral dopo 5 mesi.PESSIMA SCELT
#18Anche Io credo sia successo questo.Un altro è il vetro tagliato male, quando ai bordi del vetro rimangono quelle occhiature / imperfezioni, basta che il vento faccia sbattere l'anta e traac.
" Succederà sempre che qualcuno proponga prezzi più bassi, ma non deve mai capitare che qualcuno proponga qualcosa di meglio. "
Non gettate via il denaro dalla vostra finestra, fate l'investimento giusto.
Non gettate via il denaro dalla vostra finestra, fate l'investimento giusto.
Re: Crepe spontanee vetri Finstral dopo 5 mesi.PESSIMA SCELT
#19Ma non deve succedere, altrimenti devi garantire la rottura da imperfezioni di lavorazione, non lavartene le mani.Michy295 ha scritto:Anche Io credo sia successo questo.Un altro è il vetro tagliato male, quando ai bordi del vetro rimangono quelle occhiature / imperfezioni, basta che il vento faccia sbattere l'anta e traac.
io sto col made in Italy
Re: Crepe spontanee vetri Finstral dopo 5 mesi.PESSIMA SCELT
#20Mi sono effettivamente spiegato male, scusa Elio.eliosurf ha scritto:Ma non deve succedere, altrimenti devi garantire la rottura da imperfezioni di lavorazione, non lavartene le mani.Michy295 ha scritto:Anche Io credo sia successo questo.Un altro è il vetro tagliato male, quando ai bordi del vetro rimangono quelle occhiature / imperfezioni, basta che il vento faccia sbattere l'anta e traac.
Io penso che possa essere GIA STATO MINIMAMENTE venato durante l'installazione, il cliente non se ne è accorto (perchè magari era una venatura minima) e poi col tempo, con un colpo, si sia allungata. Solo che, se te ne accorgi subito, la puoi reclamare, perchè è un vetro arrivato rotto. Però dopo 5 mesi....
Ti ripeto però che è un'ipotesi mia, non conosco il cliente nè la situazione nè nulla.
" Succederà sempre che qualcuno proponga prezzi più bassi, ma non deve mai capitare che qualcuno proponga qualcosa di meglio. "
Non gettate via il denaro dalla vostra finestra, fate l'investimento giusto.
Non gettate via il denaro dalla vostra finestra, fate l'investimento giusto.
Re: Crepe spontanee vetri Finstral dopo 5 mesi.PESSIMA SCELT
#21Se fosse questo sarebbe una partita di vetri difettati visto che è successo in 3 ante, questo sarebbe un buon motivo per Finstral di andare incontro al cliente, invece.Michy295 ha scritto: Mi sono effettivamente spiegato male, scusa Elio.
Io penso che possa essere GIA STATO MINIMAMENTE venato durante l'installazione, il cliente non se ne è accorto (perchè magari era una venatura minima) e poi col tempo, con un colpo, si sia allungata. Solo che, se te ne accorgi subito, la puoi reclamare, perchè è un vetro arrivato rotto. Però dopo 5 mesi....
Ti ripeto però che è un'ipotesi mia, non conosco il cliente nè la situazione nè nulla.
Ho sempre pensato fosse un'azienda seria son sincero, invece leggendo questo forum mi son dovuto ricredere, in ogni caso se posso permettermi un consiglio.
Se invece di una grande azienda ci si rivolge ad un artigiano il post vendita mediamente è tutta un'altra cosa.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Re: Crepe spontanee vetri Finstral dopo 5 mesi.PESSIMA SCELT
#22Sono d'accordo, se ci fosse stata (come penso) già una minima venatura, sarebbero già stati difettosi. Il punto è che se il cliente, a fine lavori, controlla i prodotti e non vede i difetti, poi a posteriori come fai a far valere questa motivazione?Ungiornodifinestate ha scritto:Se fosse questo sarebbe una partita di vetri difettati visto che è successo in 3 ante, questo sarebbe un buon motivo per Finstral di andare incontro al cliente, invece.Michy295 ha scritto: Mi sono effettivamente spiegato male, scusa Elio.
Io penso che possa essere GIA STATO MINIMAMENTE venato durante l'installazione, il cliente non se ne è accorto (perchè magari era una venatura minima) e poi col tempo, con un colpo, si sia allungata. Solo che, se te ne accorgi subito, la puoi reclamare, perchè è un vetro arrivato rotto. Però dopo 5 mesi....
Ti ripeto però che è un'ipotesi mia, non conosco il cliente nè la situazione nè nulla.
Ho sempre pensato fosse un'azienda seria son sincero, invece leggendo questo forum mi son dovuto ricredere, in ogni caso se posso permettermi un consiglio.
Se invece di una grande azienda ci si rivolge ad un artigiano il post vendita mediamente è tutta un'altra cosa.
Attenzione, te lo dice uno a cui è successa una cosa così (2 vetri su 10, a distanza di 6-7 mesi), e li ho cambiati entrambi, pagandoli, non dicendo una parola, e prendendomi un caffè col cliente. E fanculo i 200 euro dei vetri.
" Succederà sempre che qualcuno proponga prezzi più bassi, ma non deve mai capitare che qualcuno proponga qualcosa di meglio. "
Non gettate via il denaro dalla vostra finestra, fate l'investimento giusto.
Non gettate via il denaro dalla vostra finestra, fate l'investimento giusto.
Re: Crepe spontanee vetri Finstral dopo 5 mesi.PESSIMA SCELT
#23Sinceramente NO.
Se ad un mio cliente crepano 3 vetri entro 2 anni faccio la sostituzione.
Poi sconto al mio fornitore (ufficiale sgg).
E non mi dirà di NO.
Diverso se i vetri vengono fatti direttamente e diventa un costo.
Allora succedono queste controversie
Se ad un mio cliente crepano 3 vetri entro 2 anni faccio la sostituzione.
Poi sconto al mio fornitore (ufficiale sgg).
E non mi dirà di NO.

Diverso se i vetri vengono fatti direttamente e diventa un costo.
Allora succedono queste controversie
io sto col made in Italy
Re: Crepe spontanee vetri Finstral dopo 5 mesi.PESSIMA SCELT
#24Buongiorno a tutti, scrivo in questo topic perchè purtroppo mi è capitata la stessa esperienza con una porta finestra Finstral.
Ovviamente ho ricevuto dal Finstral, tramite l'installatore la stessa risposta a dir poco scandalosa:
"Gentile Partner,
La presente per comunicare che il vetro richiesto per l’ordine in oggetto non è più in garanzia, essendo stato consegnato in settimana 10/2018.
Le rotture del vetro devono essere reclamate allo scarico (quando possibile) o comunque entro pochi giorni dalla consegna.
Per questo motivo il reclamo non può essere accettato.
Il nuovo vetro potrà essere eventualmente ordinato in vendita, previo Vostro ordine scritto all’indirizzo venditainterno@finstral.com
Il prezzo del nuovo vetro è di 420,00 Euro IVA esclusa"
Considerando che tra finestre e porte finestre ho installato 19 serramenti comincio ad essere terrorizzato dal fatto che queste crepe si possano presentare anche da altre parti.
Tra l'altro non mi va per niente spendere più di 500€ per un serramento che tra l'altro viene aperto veramente di rado.
Vorrei sapere da chi c'è già capitato come ha risolto?
Secondo me ci potrebbe essere n presupposto per una class action.
ps. Navigando in rete ci sono un sacco di segnalazioni simili.
Ovviamente ho ricevuto dal Finstral, tramite l'installatore la stessa risposta a dir poco scandalosa:
"Gentile Partner,
La presente per comunicare che il vetro richiesto per l’ordine in oggetto non è più in garanzia, essendo stato consegnato in settimana 10/2018.
Le rotture del vetro devono essere reclamate allo scarico (quando possibile) o comunque entro pochi giorni dalla consegna.
Per questo motivo il reclamo non può essere accettato.
Il nuovo vetro potrà essere eventualmente ordinato in vendita, previo Vostro ordine scritto all’indirizzo venditainterno@finstral.com
Il prezzo del nuovo vetro è di 420,00 Euro IVA esclusa"
Considerando che tra finestre e porte finestre ho installato 19 serramenti comincio ad essere terrorizzato dal fatto che queste crepe si possano presentare anche da altre parti.
Tra l'altro non mi va per niente spendere più di 500€ per un serramento che tra l'altro viene aperto veramente di rado.
Vorrei sapere da chi c'è già capitato come ha risolto?
Secondo me ci potrebbe essere n presupposto per una class action.
ps. Navigando in rete ci sono un sacco di segnalazioni simili.
Re: Crepe spontanee vetri Finstral dopo 5 mesi.PESSIMA SCELT
#25Ciao a tutti, sono un po spaventato....pensavo di scegliere finstral per i nuovi (15 serramenti) ma ora ci penso due volte....
Re: Crepe spontanee vetri Finstral dopo 5 mesi.PESSIMA SCELT
#26A me è successa una cosa simile su un finestrone, hanno voluto le foto e me lo hanno sostituito. Quando hanno smontato il vetro si sono resi conto che effettivamente il difetto c'era, ma non era visibile senza smontarlo. Servizio perfetto, ma non era Finstral (è Internorm
)

Re: Crepe spontanee vetri Finstral dopo 5 mesi.PESSIMA SCELT
#27Non se ne faranno un baffo.mauromaz ha scritto:manda una mail a finstral e digli che si parla di loro in questo forum.
digli anche che farai un video che posterai su youtube e condividerai su facebook e linkedin.
Una azienda di quel calibro non può permettersi di liquidare una contestazione rispondendo via mail che la colpa non è sua.
Quanto meno dovrebbero inviare un loro ispettore che, insieme al montatore, valuti la situazione.
Caro Leo, non è x fare il grillo parlante, ma se ti fossi informato in giro sul conto di questa ditta prima di ordinare i tuoi serramenti, avresti visto che i tuoi (s)consigli li hanno già scritti in tanti prima di te, e forse ne avresti fatto tesoro.
Io ora verificherei i certificati di garanzia che Finstral sbandiera sul suo sito. Mi sembra che ne abbiano uno per il vetro. Scrivi a quell’organismo certificatore e chiedi il loro parere.
Ricordati inoltre che una recensione su Google ha molta più visibilità che una lamentela scritta su questo forum.
PS: vedo ora che il tuo post risale a un po’ di tempo fa... Ci aggiorni su come è andata a finire?
Ultima modifica di ferrus il 11/02/20 10:29, modificato 3 volte in totale.
Re: Crepe spontanee vetri Finstral dopo 5 mesi.PESSIMA SCELT
#28Auguri!francesco1979 ha scritto:Buongiorno a tutti, scrivo in questo topic perchè purtroppo mi è capitata la stessa esperienza con una porta finestra Finstral.
Ovviamente ho ricevuto dal Finstral, tramite l'installatore la stessa risposta a dir poco scandalosa:
"Gentile Partner,
La presente per comunicare che il vetro richiesto per l’ordine in oggetto non è più in garanzia, essendo stato consegnato in settimana 10/2018.
Le rotture del vetro devono essere reclamate allo scarico (quando possibile) o comunque entro pochi giorni dalla consegna.
Per questo motivo il reclamo non può essere accettato.
Il nuovo vetro potrà essere eventualmente ordinato in vendita, previo Vostro ordine scritto all’indirizzo venditainterno@finstral.com
Il prezzo del nuovo vetro è di 420,00 Euro IVA esclusa"
Considerando che tra finestre e porte finestre ho installato 19 serramenti comincio ad essere terrorizzato dal fatto che queste crepe si possano presentare anche da altre parti.
Tra l'altro non mi va per niente spendere più di 500€ per un serramento che tra l'altro viene aperto veramente di rado.
Vorrei sapere da chi c'è già capitato come ha risolto?
Secondo me ci potrebbe essere n presupposto per una class action.
ps. Navigando in rete ci sono un sacco di segnalazioni simili.
Consiglio anche a te quello che ho scritto al TO
Re: Crepe spontanee vetri Finstral dopo 5 mesi.PESSIMA SCELTA
#29Salve,
sono nuovo nel forum e vi scrivo per chiedervi cortesemente un parere.
Ho comprato delle finestre Finstral fin72 dimensiono 186x170 cm e, a distanza di poco tempo, mi si è crepato il vetro esterno dell'anta con la maniglia. La risposta dal fornitore è che il vetro non può essere sostituito e bisogna sostituire l'intera anta a un prezzo di € 600 + Iva compreso montaggio e trasporto. Visto che le finestre le ho pagate €690+iva (entrambe le ante) mi chiedevo se il prezzo fosse congruo o se mi conviene sentire qualche altro fornitore.
Vi ringrazio preventivamente per qualsiasi risposta possiate darmi
Grazie mille
sono nuovo nel forum e vi scrivo per chiedervi cortesemente un parere.
Ho comprato delle finestre Finstral fin72 dimensiono 186x170 cm e, a distanza di poco tempo, mi si è crepato il vetro esterno dell'anta con la maniglia. La risposta dal fornitore è che il vetro non può essere sostituito e bisogna sostituire l'intera anta a un prezzo di € 600 + Iva compreso montaggio e trasporto. Visto che le finestre le ho pagate €690+iva (entrambe le ante) mi chiedevo se il prezzo fosse congruo o se mi conviene sentire qualche altro fornitore.
Vi ringrazio preventivamente per qualsiasi risposta possiate darmi
Grazie mille