cappa si - cappa no

#1
ciao a tutti
in vista di cambiare la mia cucina attuale sto valutando dove mettere il piano cottura
odio e cappe a vista ed ecco che mi sono fatta fare il preventivo e progetto per mettere piano a induzione e cappa sottopensile.
cosi facendo mi trovo con uno spazio tra piano e cappa di 55, un po poco secondo me, a meno che io non vada a mettere i pensili non da 96 ma da 72. Il mobilificio mi dice che i piani a induzione creano piu condensa e dovrei mettere la cappa no drop ma costa un occhio...
io ho letto qua e la anche su questo forum per giungere alla conclusione che forse basta una cappa con una bella portata di aspiraizone.
ma ieri sera ho pensato, e se spostassi il piano cottura nella penisola la cappa non la mettessi ?
voi direte ma mettila li sopra, mi risulterebbe scomoda oltre al fatto che non piace. Poi so che esistono quelle a soffitto, sopra avrei anche il cartongesso a soffitto ma non so se è fatto per reggere tutto il peso di una cappa a soffitto e come minimo li sopra mi passa una bella staffa...
e quindi se evitassi di metterla? gia ora quando cucino con il bimby sono solita appoggiarlo li e sughi e minestre e cose del genere li faccio con quello.
allego foto della cucina attuale, la penisola verrebbe uguale e li vorrei posizionare il piano cottura. che ne pensate?

Immagine

Re: cappa si - cappa no

#2
ti dico che, in questo momento sono in soppalco, aperto sul soggiorno, che a sua volta è semiaperto sulla cucina (c'è il muro a dividerli ma non il soffitto; in linea d'aria sono a 9-10 metri dai fuochi.
la oberhousekommander ha acceso i fuochi e, come al solito, non ha acceso la cappa. nonostante abbia l'olfatto di un bradipo di marmo col raffreddore sento chiaramente l'odore della pancetta :D
barricati in casa in tre, a mezzogiorno, è anche piacevole; in altri contesti magari no...

Re: cappa si - cappa no

#3
concordo con dave: se non si vogliono gli odori (e l'unto) in giro per casa la cappa serve (e che sia sufficientemente buona)...e serve se accesa :D

detto questo: io il piano cottura su un'isola/penisola lo metterei solo se si tratta di isole/penisole molto importanti (come dimensioni dico). se non ci sono almeno quei 60cm di piano sia ai lati sia dietro, tutti gli schizzi finiscono per terra e fanno un macello. poi questa è la mia opinione per come uso io la cucina eh.

PS: oltre agli odori una buona cappa elimina anche gran parte dei grassi...nella cucina vecchia (avevo una cappa che funzionava poco e male e quindi non la usavo quasi mai) mi si "incraciava" tutta la parte alta dei mobili in tempo zero...ora che ho una cappa che funziona e la uso non c'è quasi più traccia di unto in cima ai mobili (ed i filtri li lavo ogni 2 settimane massimo perchè belli zozzi). detto questo, per me che cucino molto, cappa SI tutta la vita! :)

Re: cappa si - cappa no

#4
per gli odori non mi faccio molti problemi perchè la mia attuale aspira talmente poco che, seppure accendendola non cambia assolutamente nulla a livello di odori...
come sempre chiudo la zona notte e via

invece è vero anche io mi dicevo che sarebbe un po sacrificato e starebbe bene in una penisola piu grande, tecnicamente invece mi ponevo solo il dubbio del vapore che comunque prima che faccia danni al soffitto ecco ne ce vuole penso, gia ora li appoggio sempre il bimby a cuocere e non c'e' nulla che aspiri i suoi vapori